Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 23 Febbraio 2024
Consiglio comunale di Verona e diversi temi attuali… Decisioni e risposte…

Verona, 22 febbraio 2024. “Lotta allo spreco alimentare: si amplia la platea di realtà economiche, che possono contribuire a diminuire la quantità di cibo, che viene, ogni giorno, buttato, nonostante sia ancora utilizzabile. Il Consiglio comunale ha approvato (28 voti a favore e 2 astenuti) le modifiche in tal senso del Regolamento per la disciplina della tassa rifiuti – TARI, che ampliano il riconoscimento di uno sgravio tributario a tutte le attività economiche che aderiscono all’iniziativa, pari all’80 per cento della quota variabile. Una novità che, oltre a quelli fiscali, porterà benefici sociali e ambientali. Il recupero di cibo e prodotti di scarto andrà, attraverso associazioni assistenziali, in favore di chi è nel bisogno oppure per l'alimentazione animale, senza contare che avere minori rifiuti da smaltire è vantaggioso anche per l’ambiente. Da anni attivo sul territorio comunale e provinciale, attraverso il progetto R.e.b.u.s., che coinvolgeva soprattutto il mondo associazionistico e del terzo settore, ora si amplia a tutte le attività economiche (commerciali, industriali, professionali e produttive) che creano o distribuiscono beni alimentari e che a titolo gratuito decideranno di cederne le eccedenze, attraverso associazioni assistenziali, in favore di chi è nel bisogno, oppure, per l'alimentazione animale. Il tutto per favorire la diffusione di un modello solidale di gestione dello spreco, e per ridurre e prevenire la produzione di rifiuti alla fonte. Inoltre, per promuovere la diffusione di buone prassi di recupero e riuso di beni - in particolare alimentari - da destinare a quanti si trovano in condizioni di disagio e marginalità, oltre a stimolare la cittadinanza ad essere attiva, responsabile e compartecipe. La riduzione della quota variabile sarà proporzionale alla quantità di alimenti ceduti – secondo quanto disposto da regolamento – e quindi non conferiti come rifiuti per lo smaltimento. Il Regolamento introduce un’ulteriore agevolazione, frutto del confronto tra Comune e Associazione Confindustria. Si tratta di una modifica tecnica che, nel rispetto della normativa ARERA e con il parere favorevole del Consiglio di Bacino, agevola il servizio di smaltimento dei rifiuti fornito da ditte specializzate. “Ancora una volta l’Amministrazione si adopera per cercare di agevolare i cittadini favorendo al contempo le fasce più fragili che beneficeranno del recupero alimentare, con l’attenzione altresì per l’ambiente, perché recuperare equivale a non smaltire – dichiara l’assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni –. E’ il tipico esempio, in cui ‘tutti vincono’. Inoltre, per la prima volta, in favore delle attività economiche viene spostato il termine per ottenere una riduzione della parte variabile della tassazione sui rifiuti. Un risultato frutto del confronto e dell’interazione con le categorie produttive, con cui viene portato avanti un rapporto costruttivo”. Sul fronte della Pianificazione urbanistica è stata approvata, con 23 voti favorevoli e 7 astenuti, la riclassificazione di aree edificabili, per le quali, i privati proprietari abbiano presentato la richiesta, rispondendo all’avviso pubblico del Comune di Verona. L’unica variante verde che consente tare riclassificazione riguarda una proprietà in via Moruri in Circoscrizione 8ª. Via libera anche all’aggiornamento annuale del catasto delle aree percorse dal fuoco a seguito degli eventi del 2022, sette terreni tra Parona, Trezzolano, Montorio, Torricelle, Duello e Sezano. Con tale aggiornamento, vengono inoltre esclusi dal catasto i terreni che vi rientravano da 15 anni, periodo durante il quale non hanno potuto vedere modificata la loro destinazione d’uso. La proposta di delibera è stata approvata all’unanimità con 28 voti a favore. Ad inizio seduta si è svolta la commemorazione dell’ex consigliere Comunale Sergio, De Lucca (in carica, nell’amministrazione 1994-1998), deceduto il 05/02/2024, a cura di Roberto Marchesini. Domande di attualità e risposte: L’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari ha risposto alla richiesta di informazioni del consigliere comunale Nicolò Zavarise (Lega Nord) sull’anticipazione dei cantieri filovia in via Pisano: “L’anticipazione del cantiere di via Pisano nasce da dialogo tra Circoscrizione e Amt3 che, in presenza dello stato di ammaloramento del manto stradale ha ritenuto opportuno anticipare il cantiere, programmandone la realizzazione in modo frazionato. Una soluzione che abbiamo personalmente illustrato ai commercianti della zona sabato scorso. Crediamo che la soluzione individuata da Amt3 e l’impresa, e cioè quella di frazionare il cantiere possa diminuire i disagi alla viabilità della zona”. Sull’iter adottato dalla Direzione Musei Civici per acquistare il dipinto di Cosroe Dusi (1808-1859), ‘Giulietta e Romeo’, per la Casa di Giulietta, richiesto dalla consigliera, Patrizia Bisinella (Lista Fare con Tosi), ha risposto l’assessora alla Cultura Marta Ugolini: “L’acquisizione del quadro di Dusi è stata disposta nel novembre 2022 ,a seguito di una due diligence condotta dalla direttrice dei Musei Civici ed ha seguito la procedura prevista dal codice dei contratti vigente al momento dell’acquisto. Il dipinto, che non era sottoposto a vincoli di tutela e quindi era a rischio di dispersione sul mercato, è stato acquistato per 81.600 euro, prezzo risultato congruo dalle verifiche effettuate. Per quanto riguarda la convenienza strategica, il dipinto si innesta perfettamente all’interno della Casa di Giulietta, verrà collocato nel salone più grande e andrà ad incrementare l’esiguo numero di opere d’arte originali presenti nella Casa. Constatato che mancava, nel frattempo, ci siamo attivati, per avviare la stesura di un apposito regolamento, per l’acquisto delle opere d’arte”.
Così il comunicato comunale. Notizie importanti ed interessanti, sull’attività del Consiglio comunale, notizie che informano, creando cultura e partecipazione – molto importanti –, in tema di pubblica attività amministrativa cittadina.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up