Pubblicit

Sabato 8 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia 2025-11-07 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-07 Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona. 2025-11-07 SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121 2025-11-07 IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA 2025-11-07 SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’ 2025-11-07 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 23 Febbraio 2024
Consiglio comunale di Verona e diversi temi attuali… Decisioni e risposte…

Verona, 22 febbraio 2024. “Lotta allo spreco alimentare: si amplia la platea di realtà economiche, che possono contribuire a diminuire la quantità di cibo, che viene, ogni giorno, buttato, nonostante sia ancora utilizzabile. Il Consiglio comunale ha approvato (28 voti a favore e 2 astenuti) le modifiche in tal senso del Regolamento per la disciplina della tassa rifiuti – TARI, che ampliano il riconoscimento di uno sgravio tributario a tutte le attività economiche che aderiscono all’iniziativa, pari all’80 per cento della quota variabile. Una novità che, oltre a quelli fiscali, porterà benefici sociali e ambientali. Il recupero di cibo e prodotti di scarto andrà, attraverso associazioni assistenziali, in favore di chi è nel bisogno oppure per l'alimentazione animale, senza contare che avere minori rifiuti da smaltire è vantaggioso anche per l’ambiente. Da anni attivo sul territorio comunale e provinciale, attraverso il progetto R.e.b.u.s., che coinvolgeva soprattutto il mondo associazionistico e del terzo settore, ora si amplia a tutte le attività economiche (commerciali, industriali, professionali e produttive) che creano o distribuiscono beni alimentari e che a titolo gratuito decideranno di cederne le eccedenze, attraverso associazioni assistenziali, in favore di chi è nel bisogno, oppure, per l'alimentazione animale. Il tutto per favorire la diffusione di un modello solidale di gestione dello spreco, e per ridurre e prevenire la produzione di rifiuti alla fonte. Inoltre, per promuovere la diffusione di buone prassi di recupero e riuso di beni - in particolare alimentari - da destinare a quanti si trovano in condizioni di disagio e marginalità, oltre a stimolare la cittadinanza ad essere attiva, responsabile e compartecipe. La riduzione della quota variabile sarà proporzionale alla quantità di alimenti ceduti – secondo quanto disposto da regolamento – e quindi non conferiti come rifiuti per lo smaltimento. Il Regolamento introduce un’ulteriore agevolazione, frutto del confronto tra Comune e Associazione Confindustria. Si tratta di una modifica tecnica che, nel rispetto della normativa ARERA e con il parere favorevole del Consiglio di Bacino, agevola il servizio di smaltimento dei rifiuti fornito da ditte specializzate. “Ancora una volta l’Amministrazione si adopera per cercare di agevolare i cittadini favorendo al contempo le fasce più fragili che beneficeranno del recupero alimentare, con l’attenzione altresì per l’ambiente, perché recuperare equivale a non smaltire – dichiara l’assessora alle Politiche sociali Luisa Ceni –. E’ il tipico esempio, in cui ‘tutti vincono’. Inoltre, per la prima volta, in favore delle attività economiche viene spostato il termine per ottenere una riduzione della parte variabile della tassazione sui rifiuti. Un risultato frutto del confronto e dell’interazione con le categorie produttive, con cui viene portato avanti un rapporto costruttivo”. Sul fronte della Pianificazione urbanistica è stata approvata, con 23 voti favorevoli e 7 astenuti, la riclassificazione di aree edificabili, per le quali, i privati proprietari abbiano presentato la richiesta, rispondendo all’avviso pubblico del Comune di Verona. L’unica variante verde che consente tare riclassificazione riguarda una proprietà in via Moruri in Circoscrizione 8ª. Via libera anche all’aggiornamento annuale del catasto delle aree percorse dal fuoco a seguito degli eventi del 2022, sette terreni tra Parona, Trezzolano, Montorio, Torricelle, Duello e Sezano. Con tale aggiornamento, vengono inoltre esclusi dal catasto i terreni che vi rientravano da 15 anni, periodo durante il quale non hanno potuto vedere modificata la loro destinazione d’uso. La proposta di delibera è stata approvata all’unanimità con 28 voti a favore. Ad inizio seduta si è svolta la commemorazione dell’ex consigliere Comunale Sergio, De Lucca (in carica, nell’amministrazione 1994-1998), deceduto il 05/02/2024, a cura di Roberto Marchesini. Domande di attualità e risposte: L’assessore alla Mobilità Tommaso Ferrari ha risposto alla richiesta di informazioni del consigliere comunale Nicolò Zavarise (Lega Nord) sull’anticipazione dei cantieri filovia in via Pisano: “L’anticipazione del cantiere di via Pisano nasce da dialogo tra Circoscrizione e Amt3 che, in presenza dello stato di ammaloramento del manto stradale ha ritenuto opportuno anticipare il cantiere, programmandone la realizzazione in modo frazionato. Una soluzione che abbiamo personalmente illustrato ai commercianti della zona sabato scorso. Crediamo che la soluzione individuata da Amt3 e l’impresa, e cioè quella di frazionare il cantiere possa diminuire i disagi alla viabilità della zona”. Sull’iter adottato dalla Direzione Musei Civici per acquistare il dipinto di Cosroe Dusi (1808-1859), ‘Giulietta e Romeo’, per la Casa di Giulietta, richiesto dalla consigliera, Patrizia Bisinella (Lista Fare con Tosi), ha risposto l’assessora alla Cultura Marta Ugolini: “L’acquisizione del quadro di Dusi è stata disposta nel novembre 2022 ,a seguito di una due diligence condotta dalla direttrice dei Musei Civici ed ha seguito la procedura prevista dal codice dei contratti vigente al momento dell’acquisto. Il dipinto, che non era sottoposto a vincoli di tutela e quindi era a rischio di dispersione sul mercato, è stato acquistato per 81.600 euro, prezzo risultato congruo dalle verifiche effettuate. Per quanto riguarda la convenienza strategica, il dipinto si innesta perfettamente all’interno della Casa di Giulietta, verrà collocato nel salone più grande e andrà ad incrementare l’esiguo numero di opere d’arte originali presenti nella Casa. Constatato che mancava, nel frattempo, ci siamo attivati, per avviare la stesura di un apposito regolamento, per l’acquisto delle opere d’arte”.
Così il comunicato comunale. Notizie importanti ed interessanti, sull’attività del Consiglio comunale, notizie che informano, creando cultura e partecipazione – molto importanti –, in tema di pubblica attività amministrativa cittadina.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
SI ALZA IL SIPARIO SU IL GRANDE TEATRO. MARTEDI’ LA ‘PRIMA’ CON LO SPETTACOLO ‘RITORNO A CASA’
IL PREFETTO MARTINO INCONTRA I RAPPRESENTANTI DELLA FONDAZIONE INSIGNITI DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SOSTENIBILITÀ, EICMA 2025 OTTIENE LA CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE ISO 20121
Il Ministro dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste in visita al Centro agroalimentare di Verona.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
Oro: oggi, per un alto prezzo, solo 1 oncia di fino… Dal 1944, al 1972, il metallo giallo valeva ufficialmente US$ 35 l’oncia
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up