Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi… 2025-09-16 ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB 2025-09-16 ???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York 2025-09-16 OTTOBRE SI TINGE DI ROSA 2025-09-16 L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE! 2025-09-15 “Villa del Bene, Dolcè, Verona: grande successo del X Premio Internazionale di Fotografia “Agnese Meotti”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 25 Febbraio 2024
Per Giovan Battista Basile (1566-1632), soldato della Repubblica di Venezia, governatore di città, letterato ed accademico, un francobollo di tariffa B, ossia, pari a € 1,25, con tiratura di 250.020 esemplari.

“Giovan Battista Basile” – scrive, nel Bollettino ufficiale, che accompagna il nuovo pezzo, Tobia Iodice, scrittore e saggista – “rappresenta uno dei maggiori esponenti della letteratura barocca, in Italia. Una serie di documenti paiono convergere sul fatto che nacque a Giugliano in Campania (Na) il 15 febbraio 1566. Nel corso della sua vita, estremamente avventurosa, Basile affiancò all’attività letteraria un’intensa carriera militare e politica. In qualità di soldato al servizio della Repubblica di Venezia, partecipò infatti a numerose campagne, in difesa dei territori della Serenissima. Ritornato poi a Napoli, si guadagnò, per il coraggio e il valore dimostrati, sui campi di battaglia, la fiducia delle maggiori famiglie nobiliari dell’epoca, che gli affidarono incarichi di primissimo piano, come quello di Governatore di diverse città della Campania e della Basilicata. Per il grande equilibrio e il profondo senso di giustizia, mostrati nello svolgimento di questi compiti, con il plauso delle popolazioni dei territori da lui amministrati, gli fu conferito il titolo di Conte. Membro di varie accademie artistico-letterarie, nel 1608 pubblicò il poemetto Il pianto della Vergine, e l’anno successivo la raccolta Madrigali et Ode, ampiamente lodata, dagli intellettuali di quel periodo. Indubbiamente, però, il capolavoro del Basile, nonché una delle opere più importanti nella storia della narrativa italiana (e non solo), è Lo cunto de li cunti, meglio conosciuto come Pentamerone, pubblicato postumo, tra il 1634 e il 1637 a cura della sorella Adriana, celeberrima cantante, dopo la sua morte, avvenuta, mentre ricopriva la carica di Governatore, proprio di Giugliano, il 23 febbraio del 1632. Come evidenziato anche da Benedetto Croce, il Pentamerone è solo apparentemente un’opera destinata all’intrattenimento dei fanciulli, costituendo invece uno dei libri più colti, complessi e raffinati, scritti in Europa, nel XVII secolo. Appartengono a questa raccolta di cinquanta racconti non soltanto alcune tra le fiabe più note di tutti i tempi, come Cenerentola, La Bella Addormentata nel bosco o Raperonzolo, ma anche uno sterminato universo di personaggi e di situazioni, che costituiscono le fondamenta del genere letterario “fantasy”. Tanta ricchezza di temi e invenzioni non è riuscita però a preservare nel corso dei secoli il testo del Basile dalla sistematica opera di saccheggio o di plagio perpetrata da autori di maggiore fama (in primis i fratelli Grimm), i quali hanno così privato lo scrittore campano della corona della gloria”. Un grande personaggio, dunque, che meritava, proprio, un francobollo. Grande, nella vita, grande, per le sue cinquanta fiabe in lingua napoletana – Lo cunto de li cunti overo trattenemiento de’ peccerille. Il suo nome originale? Gian Alesio Abbattutis.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia
Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata”
AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO
Tocatì: provvedimenti viabilistici
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up