Pubblicit

Mercoled 5 Febbraio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-02-04 A Lazise, Lago di Garda, Verona, l’evento “Una settimana d’amore” – 8-16 febbraio 2025. Il docufilm dell’attore e regista Hermann Weiskopf: “Ride back to Best Age” 2025-02-04 Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025 2025-02-03 A VERONA DUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO ALLA MEMORIA DI ARMANDO DI PIETRO E RENATO MANCINI 2025-02-03 CONTROLLO DI VICINATO E SICUREZZA, DOMANI RIPRENDONO GLI INCONTRI. APPUNTAMENTO IN CIRCOSCRIZIONE 8^ 2025-02-03 COLLETTORE DEL GARDA; MINISTRO PICHETTO FRATIN: “100 MILIONI DAI FONDI DI SVILUPPO E COESIONE PER COMPLETARE L’OPERA”. 2025-02-03 Per l’agroalimentare veronese, previsioni di un 2025, in accelerazione. Dati di CGGIA Mestre e di Confagricoltura Verona. Dopo la crescita dell’8,7% nel 2024, si prevede un + 1,7% per valore aggiunto. A trainare l’agricoltura è l’export, che dal 2007 al 2 2025-02-03 CATULLO-VERONA-LAGO; BOSCAINI (FI): “BENE CHE IL MIT STIA ESAMINANDO LA MIA PROPOSTA DI UN COMMISSARIO” 2025-02-03 VINO (CONSORZIO VALPOLICELLA): PROFILAZIONE TARGET, BRAND VERONA, CRESCITA ICON E TURISMO. IL FUTURO DELL’AMARONE IN 4 MOSSE 2025-02-03 “Gli italiani e il tragico evento di Marcinelle, Belgio”, verificatosi l’8 agosto1956, nella miniera di Bois du Cazier. Relatore, lo scrittore Walter Basso, nel novembre scorso. Evento, a cura della Famiglia marchigiana, Verona. Resoconto, steso dalla d 2025-02-02 SESTA CIRCOSCRIZIONE: DOMANI LA PRIMA ASSEMBLEA INFORMATIVA, TRASMESSA ANCHE IN STREAMING, SUL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA 2025-02-02 BOZZA (FI): ”CRATERI SU STRADE E MARCIAPIEDI DEI QUARTIERI, BENINI DUE ANNI FA FACEVA SOPRALLUOGHI E PROMETTEVA, MA NON HA FATTO NULLA” 2025-02-02 Amarone Opera Prima: chiusa un’edizione da record, nel segno del Centenario del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella 2025-02-02 “Cgia Mestre, 1.2.25. Il numero di giovani veneti, negli ultimi 10 anni, è rimasto stabile, ma il declino demografico è alle porte. Una curiosità: nel 1943, in Veneto, avevamo il 170% in più di nascite, rispetto a oggi 2025-02-01 A Veronafiere. Sol2Expo” 2025: “Nasce il Comitato Tecnico Scientifico” 2025-02-01 Consorzio Valpolicella: 100 anni di attività, Amarone Opera Prima 2025, profilazione target, brand Verona, crescita icon e turismo. Il futuro dell’amarone in 4 mosse. Il presidente Marchesini: la denominazione vale 6mld di euro, solo per vigna e cantina
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 1 Marzo 2024
La facilitazione “Scipione “di ATP Verona raddoppia, dal prossimo 4 marzo. Il bus serale diventa a chiamata, anche nelle zone del centro, sud ed est della città.

Scipione raddoppia ed estende il servizio di bus a chiamata, nella fascia oraria serale, in ulteriori aree di Verona, nei quadranti est e sud e nel centro cittadino. Positivamente superata la prima fase, avviata lo scorso 15 gennaio, nelle aree di Avesa e Quinzano, e in quelle di Borgo Milano, Chievo, Stadio, dal prossimo lunedì 4 marzo, il servizio a chiamata di Scipione, sostituirà le tradizionali linee 91 e 98, nei collegamenti, tra i quartieri di Santa Lucia, Golosine, Borgo Venezia, Borgo S. Croce, Borgo Trieste, Montorio. Si tratta del secondo step del progetto di ATV, che prevede la progressiva estensione del servizio di bus a chiamata all’intera rete delle linee serali, entro la primavera. Una volta a regime l’assetto definitivo del servizio a chiamata, resteranno pur sempre attive nella tradizionale configurazione ad orario, ma, con un’intensificazione della frequenza a 20’, le linee 90 e 93 sui due assi centrali tra gli ospedali di Borgo Roma e Borgo Trento (linea 93) e tra Porta Vescovo e Porta Nuova (linea 90). Si allarga con questa fase anche l’area del centro cittadino servita da Scipione, che sarà ora disponibile anche nel quartiere di San Zeno e nell’area compresa tra piazza Bra, piazza Isolo, Porta Vescovo, oltre alle zone già coperte da gennaio, cioè Stazione Porta Nuova, Castelvecchio, Borgo Trento, Ospedale Maggiore. Pertanto oggi chi inizia o finisce il proprio viaggio nei quartieri periferici serviti da Scipione, con un’unica corsa può raggiungere l’intera area centrale del Capoluogo, compresa tra i poli di Porta Nuova, San Zeno, Porta Vescovo, Ospedale Maggiore. Massimo Bettarello, presidente di ATV: "Dopo la prima, positiva applicazione di questa innovazione sulla rete urbana di Legnago, abbiamo voluto fortemente estenderla anche alla rete serale di Verona, perché crediamo che sia la soluzione tecnica più efficace, economica e sostenibile per le caratteristiche richieste da questo tipo di servizio. Il cliente ha a disposizione un trasporto praticamente personalizzato, a parità di tariffa, con tempi di percorrenza abbreviati ed un notevole miglioramento della sicurezza, dato che Scipione è sempre presidiato dalla nostra security, anche con funzione di orientamento e informazione per l’utenza. Ovviamente, questo primo mese di operatività a Verona ha rappresentato ancora una fase di test, ma sia i numeri dei passeggeri trasportati che l’efficacia in termini di miglioramento della puntualità, sono molto confortanti e ci ripagano degli investimenti fatti. Ringrazio l’Amministrazione comunale, la Provincia e la Regione che hanno condiviso e sostenuto il progetto”. A partire da lunedì prossimo dunque, per utilizzare il bus dopo le 20,30 anche all'interno delle zone finora servite dalle linee serali 91 e 98 occorrerà prenotare il proprio viaggio servendosi dell’app “Scipione”, la stessa già utilizzata da gennaio dagli utenti delle linee 95 e 96, con ottimi riscontri, come sottolinea il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli: “Nel primo mese di operatività nelle zone nord e ovest della Città, Scipione ha trasportato 1100 passeggeri, con una media di circa 27 persone al giorno, ed un picco massimo di 51 passeggeri totali saliti a bordo nella serata del 13 febbraio. Attualmente sono circa 1700 gli utenti che si sono già registrati sull’app, un dato sicuramente molto positivo, così come sono significative le rilevazioni riguardanti puntualità ed efficacia del nuovo servizio a chiamata, considerato che le prenotazioni programmate fanno registrare ritardi praticamente azzerati mentre per le richieste “last minute” riferite cioè al primo orario disponibile, il tempo di attesa è di circa 15 minuti. Molto contenuta anche la durata media del viaggio, che impiega circa 12 minuti, grazie alla possibilità di Scipione di effettuare il percorso più breve, senza vincoli di itinerari prestabiliti. Ora l’estensione a quartieri molto popolosi, con un grande bacino di utenza, come Borgo Venezia, Santa Lucia e Golosine prevista da lunedì, sarà un’ulteriore occasione per verificare l’effettiva tenuta del sistema e l’eventuale opportunità di correttivi.” Prenotare il proprio viaggio con Scipione è molto semplice: una volta fatta la registrazione sull’app, basta scegliere l'orario e i punti di partenza e arrivo del proprio viaggio: l'applicazione calcolerà immediatamente il tragitto ottimale, indicando l’orario di arrivo. Importante ricordare che Scipione non effettua un servizio “porta a porta”, ma è prenotabile solo tra una fermata e l’altra della rete ,tra quelle già servite dalle linee storiche. Il servizio è attivo tutte le sere, dalle 20,30 alle 24, e le prenotazioni possono essere effettuate, da 15 giorni a 30 minuti prima della partenza. È possibile prenotare anche viaggi, con cadenza predeterminata, ad esempio una volta alla settimana, per un periodo di tempo continuativo. Il biglietto per Scipione è quello ordinario, non ha maggiorazione e rimane, quindi, la tariffa urbana di Verona pari a 1,50 euro o 2 euro, se il biglietto viene acquistato a bordo, con carta di credito, oppure dal conducente. Sono validi quindi tutti i titoli di viaggio acquistabili, presso le biglietterie ATV, a bordo del bus, nelle rivendite, con l'app Ticket Bus Verona e gli abbonamenti urbani di Verona. Per ulteriori info: www.atv.verona.it/bus-scipione-verona. Inoltre: a tutte le famiglie dei quartieri interessati, è stata, inoltre, recapitata la relativa brochure illustrativa, che viene distribuita anche sui bus serali e nei punti informativi allestiti nei mercati settimanali. Importanti innovazioni, dunque, per Verona ed i suoi cittadini, innovazioni, che fanno più semplice, facilitato e rapido il servizio di trasporto pubblico, curato, appunto da ATP, anche allo scopo di rendere meno pesante il traffico cittadino e meglio affrontare quell’inquinamento, che si rende sempre più difficile da eliminare. Foto: da sx, Antonio Piovesan, vicedirettore ATV; Alberto Padovani, presidente della IV Circoscrizione; Michele Bresaola, presidente della 3ª Commissione consiliare, Massimo Bettarello, presidente ATV, Se tefano Zaninelli, direttore generale ATV.

Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veronafiere: presentata a Roma, al Ministero dell’Agricoltura, una “Sol2expo 2025” nuova, con doppia superficie espositiva. L’evento si terrà a Verona, dal 2 al 4 marzo 2025
A Lazise, Lago di Garda, Verona, l’evento “Una settimana d’amore” – 8-16 febbraio 2025. Il docufilm dell’attore e regista Hermann Weiskopf: “Ride back to Best Age”
“Gli italiani e il tragico evento di Marcinelle, Belgio”, verificatosi l’8 agosto1956, nella miniera di Bois du Cazier. Relatore, lo scrittore Walter Basso, nel novembre scorso. Evento, a cura della Famiglia marchigiana, Verona. Resoconto, steso dalla d
VINO (CONSORZIO VALPOLICELLA): PROFILAZIONE TARGET, BRAND VERONA, CRESCITA ICON E TURISMO. IL FUTURO DELL’AMARONE IN 4 MOSSE
CATULLO-VERONA-LAGO; BOSCAINI (FI): “BENE CHE IL MIT STIA ESAMINANDO LA MIA PROPOSTA DI UN COMMISSARIO”
Per l’agroalimentare veronese, previsioni di un 2025, in accelerazione. Dati di CGGIA Mestre e di Confagricoltura Verona. Dopo la crescita dell’8,7% nel 2024, si prevede un + 1,7% per valore aggiunto. A trainare l’agricoltura è l’export, che dal 2007 al 2
COLLETTORE DEL GARDA; MINISTRO PICHETTO FRATIN: “100 MILIONI DAI FONDI DI SVILUPPO E COESIONE PER COMPLETARE L’OPERA”.
CONTROLLO DI VICINATO E SICUREZZA, DOMANI RIPRENDONO GLI INCONTRI. APPUNTAMENTO IN CIRCOSCRIZIONE 8^
A VERONA DUE NUOVE PIETRE D’INCIAMPO ALLA MEMORIA DI ARMANDO DI PIETRO E RENATO MANCINI
“Cgia Mestre, 1.2.25. Il numero di giovani veneti, negli ultimi 10 anni, è rimasto stabile, ma il declino demografico è alle porte. Una curiosità: nel 1943, in Veneto, avevamo il 170% in più di nascite, rispetto a oggi
Amarone Opera Prima: chiusa un’edizione da record, nel segno del Centenario del Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella
BOZZA (FI): ”CRATERI SU STRADE E MARCIAPIEDI DEI QUARTIERI, BENINI DUE ANNI FA FACEVA SOPRALLUOGHI E PROMETTEVA, MA NON HA FATTO NULLA”
SESTA CIRCOSCRIZIONE: DOMANI LA PRIMA ASSEMBLEA INFORMATIVA, TRASMESSA ANCHE IN STREAMING, SUL NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Automotive Dealer Day 2025 si terrà, dal 13 al 15 maggio, Veronafiere, Verona
Consorzio Valpolicella: 100 anni di attività, Amarone Opera Prima 2025, profilazione target, brand Verona, crescita icon e turismo. Il futuro dell’amarone in 4 mosse. Il presidente Marchesini: la denominazione vale 6mld di euro, solo per vigna e cantina
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up