Pubblicit

Venerd 7 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-07 UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali" 2025-11-06 Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile 2025-11-05 POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’ 2025-11-05 EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M. 2025-11-05 INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR 2025-11-05 Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO 2025-11-05 Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona 2025-11-05 Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa 2025-11-05 Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà 2025-11-05 Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona 2025-11-04 Quale futuro per l’istruzione e la formazione professionale in Veneto? L’Associazione Forma Veneto ha incontrato i candidati dei due maggiori schieramenti, alle elezioni regionali 2025. 2025-11-04 FIERACAVALLI 2025: NAVETTE GRATUITE, VIABILITÀ MODIFICATA E PARCHEGGI DEDICATI PER AGEVOLARE L’ACCESSO ALLA FIERA 2025-11-04 MERCATINI 2025: MAGIA NATALIZIA TRA PIAZZA BRA E DEI SIGNORI, CON IL GHIACCIO CHE BRILLA ALL'ARSENALE 2025-11-04 VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO 2025-11-04 TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 1 Marzo 2024
Scipione raddoppia, il bus serale diventa a chiamata 
anche nelle zone del centro, sud e ovest della città

Da lunedì 4 marzo al via la seconda fase del servizio a prenotazione, in sostituzione delle linee 91 e 98 nei quartieri di Santa Lucia, Golosine, Montorio, Borgo Venezia, Borgo S. Croce, Borgo Trieste e nell’area del centro tra Piazza Bra', San Fermo, Piazza Isolo e Porta Vescovo

Scipione raddoppia, ed estende il servizio di bus a chiamata nella fascia oraria serale in ulteriori aree del territorio comunale di Verona, nei quadranti est e sud e nella zona del centro cittadino.
Dopo aver positivamente superato la prima fase, avviata lo scorso 15 gennaio, a copertura delle aree di Avesa e Quinzano, e in quelle di Borgo Milano, Chievo, Stadio, dal prossimo lunedì 4 marzo il servizio a chiamata di Scipione, sostituirà le tradizionali linee 91 e 98 nei collegamenti tra i quartieri di Santa Lucia, Golosine, Borgo Venezia, Borgo S. Croce, Borgo Trieste, Montorio.
Si tratta del secondo step del progetto messo in campo da ATV con l’approvazione dell’Ente di Governo del trasporto pubblico e del Comune di Verona, che prevede la progressiva estensione del servizio di bus a chiamata all’intera rete delle linee serali entro la primavera. Una volta a regime l’assetto definitivo del servizio a chiamata, resteranno in ogni caso sempre attive nella tradizionale configurazione ad orario, ma con un’intensificazione della frequenza a 20’, le linee 90 e 93 sui due assi centrali tra gli ospedali di Borgo Roma e Borgo Trento (linea 93) e tra Porta Vescovo e Porta Nuova (linea 90).
Si allarga con questa fase anche l’area del centro cittadino servita da Scipione, che sarà ora disponibile anche nel quartiere di San Zeno e nell’area compresa tra piazza Bra’, piazza Isolo, Porta Vescovo, oltre alle zone già coperte da gennaio, cioè Stazione Porta Nuova, Castelvecchio, Borgo Trento, Ospedale Maggiore. Pertanto oggi chi inizia o finisce il proprio viaggio nei quartieri periferici serviti da Scipione, con un’unica corsa può raggiungere l’intera area centrale del Capoluogo, compresa tra i poli di Porta Nuova, San Zeno, Porta Vescovo, Ospedale Maggiore.
Soddisfazione per lo sviluppo del progetto viene espressa dai vertici ATV: "Dopo la prima, positiva applicazione di questa innovazione sulla rete urbana di Legnago, abbiamo voluto fortemente estenderla anche alla rete serale di Verona - conferma il presidente Massimo Bettarello – perché crediamo che sia la soluzione tecnica più efficace, economica e sostenibile per le caratteristiche richieste da questo tipo di servizio. Il cliente ha a disposizione un trasporto praticamente personalizzato a parità di tariffa, con tempi di percorrenza abbreviati ed un notevole miglioramento della sicurezza, dato che Scipione è sempre presidiato dalla nostra security, anche con funzione di orientamento e informazione per l’utenza. Ovviamente questo primo mese di operatività a Verona ha rappresentato ancora una fase di test, ma sia i numeri dei passeggeri trasportati che l’efficacia in termini di miglioramento della puntualità, sono molto confortanti e ci ripagano degli investimenti fatti. Ringrazio l’Amministrazione comunale, la Provincia e la Regione che hanno condiviso e sostenuto il progetto”.
A partire da lunedì prossimo dunque, per utilizzare il bus dopo le 20,30 anche all'interno delle zone finora servite dalle linee serali 91 e 98 occorrerà prenotare il proprio viaggio servendosi dell’app “Scipione”, la stessa già utilizzata da gennaio dagli utenti delle linee 95 e 96, con ottimi riscontri, come sottolinea il direttore generale di ATV, Stefano Zaninelli: “Nel primo mese di operatività nelle zone nord e ovest della Città, Scipione ha trasportato 1100 passeggeri, con una media di circa 27 persone al giorno, ed un picco massimo di 51 passeggeri totali saliti a bordo nella serata del 13 febbraio. Attualmente sono circa 1700 gli utenti che si sono già registrati sull’app, un dato sicuramente molto positivo, così come sono significative le rilevazioni riguardanti puntualità ed efficacia del nuovo servizio a chiamata, considerato che le prenotazioni programmate fanno registrare ritardi praticamente azzerati mentre per le richieste “last minute” riferite cioè al primo orario disponibile, il tempo di attesa è di circa 15 minuti. Molto contenuta anche la durata media del viaggio, che impiega circa 12 minuti, grazie alla possibilità di Scipione di effettuare il percorso più breve, senza vincoli di itinerari prestabiliti. Ora l’estensione a quartieri molto popolosi, con un grande bacino di utenza, come Borgo Venezia, Santa Lucia e Golosine prevista da lunedì, sarà un’ulteriore occasione per verificare l’effettiva tenuta del sistema e l’eventuale opportunità di correttivi.”
Prenotare il proprio viaggio con Scipione è molto semplice: una volta fatta la registrazione sull’app, basta scegliere l'orario e i punti di partenza e arrivo del proprio viaggio: l'applicazione calcolerà immediatamente il tragitto ottimale, indicando l’orario di arrivo. Importante ricordare che Scipione non effettua un servizio “porta a porta” ma è prenotabile solo tra una fermata e l’altra della rete tra quelle già servite dalle linee storiche.
Il servizio è attivo tutte le sere dalle 20,30 alle 24 e le prenotazioni possono essere effettuate da 15 giorni a 30 minuti prima della partenza. È possibile prenotare anche viaggi con cadenza predeterminata, ad esempio una volta alla settimana, per un periodo di tempo continuativo.
Il biglietto per l’utilizzo di Scipione è quello ordinario senza alcuna maggiorazione, cioè la tariffa urbana di Verona pari a 1,50 euro o 2 euro se acquistato a bordo con carta di credito oppure dal conducente. Sono validi quindi tutti i titoli di viaggio acquistabili presso le biglietterie ATV, a bordo del bus, le rivendite, l'app Ticket Bus Verona e gli abbonamenti urbani di Verona.
Per ogni informazione, è possibile consultare la pagina web www.atv.verona.it/bus-scipione-verona.
In tutte le famiglie dei quartieri interessati dall’estensione del servizio di Scipione è stata inoltre recapitata la relativa brochure illustrativa, che viene distribuita anche sui bus serali e nei punti informativi allestiti nei mercati settimanali.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
UIR: svolta storica, dopo 35 anni, la riforma degli interporti e legge. "Riconosciuto il valore strategico delle strutture interportuali"
Fitch conferma il rating IFS di Generali ad 'AA-' con outlook stabile
Reato di femminicidio. Convegno, organizzato da Ve.G.A - Veronesi Giuriste Associate, per giovedì 6 novembre, alle 14.30, presso il Palazzo di Giurisprudenza dell’Università di Verona
Domenica 16 novembre 2025, l’Eurospin Verona Run Marathon. 12mila al via tra passione e solidarietà
Regione Veneto riconosce l’archivio dell’Osservatorio Monografie di Impresa, come centro d’eccellenza per la conservazione e la promozione della cultura d’impresa
Chiuderà, felicemente, domenica la XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona
Q.B.R. THEATRE LAB, IN BORGO ROMA I RAGAZZI SI METTONO IN GIOCO A TEATRO
INAUGURATA A EICMA 2025 LA MOSTRA “DESERT QUEENS”: UN VIAGGIO NEL MITO DELLA DAKAR
EICMA 2025: TEST E DIMOSTRAZIONI DI MOBILITÀ URBANA NELL’AREA Y.U.M.
POLIZIA LOCALE: GIOVANE ARRESTATO IN POSSESSO DI NUMEROSE SOSTANZE PSICOATTIVE. TRA QUESTE LA PERICOLOSA ‘BLUE PUNISHER’
FIERACAVALLI IN UN TAP: ARRIVA LA NUOVA APP DELLA MANIFESTAZIONE
AGSM AIM ENERGIA SI AGGIUDICA SEI LOTTI CONSIP PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA
DIPLADENIE IN REGALO NELLE SERRE AMIA
TOSI (FI-PPE): “FARMACI ESSENZIALI, RILANCIARE PRODUZIONE EUROPEA PER NON DIPENDERE DA PAESI EXTRA-UE”
VERONETTA: VIA MAZZA CHIUDE, VIA MAFFI A DOPPIO SENSO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up