Pubblicit

Gioved 20 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-19 Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali” 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025… 2025-11-19 MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA 2025-11-19 Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi 2025-11-19 Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori. 2025-11-19 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-19 Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre 2025-11-19 A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025… 2025-11-19 Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir 2025-11-18 Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa 2025-11-18 UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce 2025-11-18 “Terzo tempo teatrale”, quando il sipario rimane aperto: la Compagnia Rapisarda apre al dialogo con il pubblico 2025-11-18 Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21 2025-11-18 Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 1 Marzo 2024
ISTITUTI PER GEOMETRI, BOOM DI PRE-ISCRIZIONI A VERONA 273 NUOVI STUDENTI AI CAT

In sei anni, più che raddoppiati gli iscritti. Quasi la metà sono ragazze

È un trend in continua crescita quello degli iscritti agli Istituti per geometri veronesi, che quest’anno segna un ulteriore straordinario risultato. Nei quattro istituti C.A.T. veronesi di città e provincia (Cangrande della Scala, Dal Cero di San Bonifacio, Calabrese – Levi di San Pietro in Cariano e Silva – Ricci di Legnago) sono state 273 le nuove domande per l’anno scolastico 2024/2025, contro le 250 dello scorso anno.

“Un dato rilevante – sottolinea il presidente del Collegio Geometri di Verona Romano Turri – che sottolinea l’evidente cambio di rotta nella scelta del percorso scolastico da parte degli studenti, sempre più indirizzati verso la formazione tecnica e verso le opportunità professionali offerte dal settore delle costruzioni”. Un andamento ancora più evidente se si tiene conto che, complessivamente, gli iscritti alle scuole superiori veronesi, per il prossimo anno scolastico, sono stati 1.375 in meno, a causa dal calo demografico che comporta una costante diminuzione delle nuove iscrizioni.

L’aumento di iscrizioni ai C.A.T. non è un dato circoscritto a quest’anno, ma costante: raddoppia, infatti, la percentuale di crescita delle iscrizioni rispetto al 2023 (+4%) che quest’anno si attesta all’8%. Ma raddoppia, in termini assoluti, anche il numero di studenti: dall’anno scolastico 2018/19, quando gli iscritti ai C.A.T veronesi erano stati 133, ora sono 273. In sei anni, quindi, i numeri di iscritti sono più che duplicati. A dimostrazione di come si stia innovando ed evolvendo la professione, dalle iscrizioni emerge come aumenti di anno in anno il numero di studentesse che intraprende questo percorso scolastico. Il numero di ragazze iscritte ai C.A.T si avvicina a quello dei ragazzi, attestandosi al 40%.

Entrando nello specifico degli Istituti per geometri scaligeri, al Cangrande della Scala, le pre-iscrizioni sono state 178, rispetto alle 173 dello scorso anno. Aumentano notevolmente le domande nei tre Istituti della provincia, Silva-Ricci di Legnago (37 pre-iscrizioni), Calabrese-Levi di San Pietro (26), Dal Cero di San Bonifacio (32): complessivamente 95 nuove iscrizioni, rispetto alle 80 dell’anno scorso. A questi nuovi iscritti, si aggiungono i 25 studenti che frequentano il corso serale C.A.T. all’Istituto Cangrande.

“La crescita continua di iscritti è un indicatore importante del buon lavoro svolto dal Collegio, in condivisione con gli Istituti C.A.T, in tema di orientamento scolastico – spiega Nicola Turri, vicepresidente con delega per la Scuola e l’Orientamento del Collegio Geometri di Verona –. Una soddisfazione arriva poi dalla crescente presenza di ragazze negli Istituti C.A.T: il numero di studentesse e studenti arriva quasi ad eguagliarsi ed evidenzia il valore dell’istruzione tecnica come elemento distintivo. Il Collegio è costantemente impegnato nel raccontare, a famiglie e studenti, come la nostra professione sia evoluta e la formazione tecnica aprano innumerevoli porte, compresa quella verso la nuova laurea professionalizzante”.

“La professione del geometra è tornata a diventare attraente per i giovani – afferma il presidente Romano Turri – e questo ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo facendo. La formazione è fondamentale per preparare gli studenti a una professione in costante evoluzione, e come Collegio, ci impegniamo nel garantire agli iscritti un percorso professionale e che li accompagni nella crescita e li aggiorni costantemente. La nostra professione offre opportunità di impiego in ambiti molto diversi: questo, insieme all’utilizzo di nuove tecnologie, rende quella del geometra una professione sempre più stimolante per i giovani”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fondazione Arena, Verona - Serata evento – 18.11.2025 – ‘La cultura come valore’, al Teatro Filarmonico. Il Progetto 67 Colonne va verso quota 10 milioni. L’Arena moltiplica il valore degli investimenti. Ora, statuto speciale e nuove risorse, per garantir
A Veronafiere, dal 21 al 23 novembre, Verona Mineral Show 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Protocollo d’Intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit Spa
Cibotto “straniero a sé stesso” È la tesi del curatore della mostra, Francesco Jori.
Verona Mineral Show: a Veronafiere minerali, fossili e preziosi
MERCATINI DI NATALE IN BRA, PRIMA VOLTA CON LO SFONDO DELL’ARENA
Veronella, Verona, XII Festa della “Vérza Móréta”, sino al 30 novembre 2025…
Ieri sera, la premier Meloni, ospite di CGIA Mestre
Il Cenacolo dell’Impresa 2025: “Oltre l’Impresa: la leadership, fuori dai confini aziendali”
Brusaporco, Bertani, Vino… in via Sottoriva 23, Verona. Storia d’impresa ed enogastrononia…
Bussolengo celebra la Giornata contro la violenza sulle donne, con un concerto teatrale.
Motor Bike Expo Partner dei FIM Awards 2025. La partnership tra MBE e la FIM si rafforza e si rinnova per la prossima stagione. Dal 23 al 25 gennaio, l’edizione 2026, presso Veronafiere
Cadis 1898 - Cantina di Soave, Verona, ha chiuso l’esercizio al 30 giugno 2025. Approvato il bilancio: ai soci, distribuiti 60,5 milioni di euro
Gli Oblivion inaugurano la Stagione al Cinema Teatro Astra con un tutto esaurito. Tuttorial in scena venerdì 22 novembre, ore 21
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up