Un campo di 300.000 tulipani festeggia la primavera, alla Flover Farm di Bussolengo, Verona. Anche incontri con gli alpaca, passeggiate e, novità!, tours didattici, per le Scuole Primarie.
Torna a fiorire, a Bussolengo, il Campo di 300.000 Tulipani di Flover Farm. In autunno, infatti, Flover Farm aveva messo a dimora tulipani di 100 varietà diverse, onde ottenere un tappeto colorato, a fioritura a scalare, che sta sbocciando in questi giorni, per un intero mrese, e che si potrà vivere, fotografare e cogliere. L’apertura ufficiale del Campo di Tulipani è in programma sabato 16 marzo: da metà marzo, quindi, a metà aprile, sarà possibile passeggiare, fra distese colorate, in un’atmosfera fresca e vibrante, in cui vivere un’esperienza, straordinaria, a contatto con la natura, che cresce e cambia, sotto i nostri occhi. Il biglietto d’ingresso, 5 euro, per ospite, comprende la raccolta di 3 tulipani, raccolta, tuttavia, gratuita, per bambini, sotto al metro di altezza. Ogni tulipano in più, raccolto, costerà 1 euro. Tempi e orari: dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19; sabato, domenica e festivi, dalle ore 10 alle 19 (chiuso, la domenica di Pasqua). Iniziativa incisiva, che permette di conoscere i cicli della natura e il linguaggio dei fiori, che si trasformano in esperienza educativa e didattica. Costituiranno una novità tours esperienziali, per giovani delle Scuole Primarie, che, accompagnati dagli insegnanti, potranno assistere a una lezione alternativa, all’aria aperta, con la possibilità di prenotare momento didattico, laboratorio e merenda (sono a disposizione diversi pacchetti, con prenotazione di classe, obbligatoria). Lezioni scolastiche propone Flover Farm anche a bambini curiosi, che potranno esplorare il campo e costruire il proprio cappello, per diventare dei veri floricoltori... Inoltre, i piccoli potranno partecipare al Farmer Training Camp, percorso divertente e interattivo, che, superando alcune prove pratiche, permette d’ottenere un patentino di agricoltori. Sabato 6 e domenica 7 aprile, saranno giornate speciali, dedicate agli “alpaca”, per interagire con loro e conoscere i loro segreti, ma, possibile solo, con prenotazione obbligatoria. su flovershop.it. Non mancherà il ‘Divertimento formato famiglia’, anche nei weekend, con la baby dance, in compagnia del Coniglio Flo, mascotte del variopinto Campo di Tulipani. Gli adulti possono partecipare al gioco, che mette in palio un mazzo di tulipani… Info e prenotazioni, sul sito flover.it e sui profili social ufficiali. Importante, dunque, momento, quello sopra annunciato, nel mezzo di d’un campo variopinto, in cui conoscere terra e fiori, che ben difficilmente si possono possono incontrare, fra cemento, traffico e gas inquinanti, apprendendo, al tempo, metodi di coltivazione e varietà di piante da fiore, una delle quali, delicata e splendida, questa volta, donata da bulbi.
Pierantonio Braggio

|