Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 22 Aprile 2024
Il danzatore giapponese per la prima volta a Verona (26 aprile ore 20:30)

Verona 22 aprile 2024 - Un inno alla lentezza che lotta contro la frenesia della contemporaneità. Saburo Teshigawara, uno dei più apprezzati coreografi contemporanei al mondo, arriva al Teatro Ristori – per lui prima volta assoluta a Verona - con un’opera che danza sulle note di Mahler, Beethoven, Bach, Mozart, Rachmaninov, Ravel, e Bruckner. Adagio, al Teatro Ristori venerdì 26 aprile alle 20:30, porta in scena la potenza dei corpi in movimento, perfettamente interpretata dal genio giapponese e dalla sua storica collaboratrice e musa, Rihoko Sato. I due artisti si alterneranno sul palco senza quasi mai incontrarsi. Non si tratta infatti di un pas de deux ma un’alternanza di soli che raccontano un dialogo con la parte più intima di sé stessi.
«Quando danzo un adagio, il mio corpo si fonde ed il mio cuore è sospeso nello spazio per dissolversi nel nulla. Le parole lentamente evaporano e quando anche la realtà ed i pensieri spariscono, sento che sto vivendo la vita e la morte», spiega Teshigawara. L’opera immerge il pubblico in una bolla nella quale l’artificialità occidentale sparisce per lasciare posto alla dilatazione dello spazio e del tempo. E proprio il tempo lento dell’adagio permette ai corpi danzanti di compiere movimenti che, seppur estremamente tranquilli, sono carichi di energia e vita. A questa si uniscono i diversi richiami, dalle arti marziali come il Tai Chi, al movimento della natura, ma anche elementi di danza classica e contemporanea.
Saburo Teshigawara oltre ad essere un danzatore eclettico e uno dei maggiori coreografi contemporanei a livello internazionale, è un artista completo e poliedrico: pittore, disegnatore, autore di installazioni e di film. Dopo aver studiato arti plastiche e balletto classico, Teshigawara inizia la sua carriera nel 1981, nella nativa Tokyo, e qualche anno dopo crea KARAS. L’obiettivo della compagnia era infatti dare vita a nuove forme di espressioni artistiche che non potevano essere catturate dalle strutture coreografiche esistenti. Nacque così un metodo di danza unico che lo ha portato sui più grandi palcoscenici al mondo fino a vincere il Leone d'Oro alla carriera alla Biennale Danza 2022 di Venezia perché «È la sua capacità di costruire interi ecosistemi artistici insieme al suo inesauribile coraggio a disimparare che ne fanno un unicum rispetto ad altri artisti. Teshigawara coglie il potere di un corpo in flusso costante ed è determinato a espandere il potenziale della coreografia oltre i limiti tradizionali», scrisse nel 2022 Wayne McGregor nelle motivazioni del premio.
Insieme a lui sul palco del Ristori anche la sua musa, Rihoko Sato. Parte della compagnia KARAS dagli anni ’90, la ballerina è riconosciuta come una delle figure centrali dell’universo creativo del grande coreografo giapponese. Negli anni ha inoltre ricevuto diversi riconoscimenti: a partire dal Best Dancer Award per il suo duetto con Vaclav Kunes in Scream and Whisper ai Les Étoiles de Ballet 2000, fino al The Minister of Education, Culture, Sports, Science and Technology’s Art Encouragement Prize [of dance] nel 2018.

INFO E BIGLIETTI. Vendita dei biglietti singoli (biglietteria aperta martedì e giovedì dalle 10 alle 12:30; mercoledì e venerdì dalle 16 alle 19:30 – Via Teatro Ristori, 7 a Verona), disponibili anche online (www.teatroristori.org/biglietteria) e al punto vendita BoxOffice di Via Pallone, 16.
Maggiori informazioni sul sito www.teatroristori.org




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up