Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 23 Aprile 2024
DOMENICA 28 APRILE IN CITTA’ IL 494° CARNEVALE DI VERONA CON LA SFILATA DEL VENERDI’ GNOCOLAR

Partenza alle 15 da Corso Porta Nuova e arrivo in piazza San Zeno.

Domenica 28 aprile a Verona sarà Venerdì Gnocolar. Dopo il rinvio a causa del maltempo lo scorso febbraio, la città si appresta a vivere la storica kermesse in una stagione inusuale ma in una formula comunque affascinante e coinvolgente.

Un fiume colorato formato da 23 carri allegorici, 113 gruppi carnevaleschi e 6 bande musicali e majorette animerà le strade e le piazze del centro cittadino da corso Porta Nuova fino a piazza San Zeno. Tutti al seguito del Papà del Gnoco che, come da tradizione, guiderà il corteo in groppa al “musso”.

“Non è stato semplice trovare una data in cui si potesse inserire una manifestazione così importante e così vissuta dalla città – spiega l’assessora alla Cultura –, per questo siamo arrivati alla data di fine aprile. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di festa, di unione e di spensieratezza, che grazie al Comitato Bacanal del Gnoco, nonostante il periodo, vede l’adesione di tanti carri e comitati cittadini e della provincia, che vivono questo appuntamento come il momento principale della lunga stagione del carnevale”.

Sfilata e percorso
Dalle 12 si potrà entrare nell’atmosfera gastronomica del carnevale, grazie agli gnocchi della tradizione di Verona che si potranno gustare in piazza San Zeno, mentre alle 15 partirà la tanto attesa e storica sfilata di Carri che inizierà da corso Porta Nuova per poi passare a piazza Bra, via Roma, Corso Castelvecchio, Largo Don Bosco, Regaste San Zeno, Piazzetta Portichetti, Via San Giuseppe, Piazza Corrubbio, Piazza Pozza e Piazza San Zeno.

Per la prima volta sfileranno nei loro abiti tradizionali rappresentanze delle minoranze etniche della città di Verona, provenienti da: Brasile, Moldavia, Sri Lanka, Messico, Tanzania e Ucraina. Un carnevale dunque multiculturale, inclusivo e folcloristico che celebra la pace e la condivisione tra i popoli. Ulteriore novità il ritorno del Carro dell’Abbondanza, che distribuirà giochi.

L’avvio della sfilata – raccontata in diretta dai conduttori Francesca Cheyenne e Mauro Micheloni – vedrà come ospite d’onore, Elena Da Vico, discendente di Tommaso Da Vico, figura storica a cui si deve, da convinzione popolare, l’origine del Carnevale di Verona.

Villaggio delle Tradizioni
Festa, buon cibo e allegria saranno inoltre il filo conduttore del fine settimana - 27 e 28 aprile nel Villaggio delle Tradizioni, allestito al Giardino d’Estate in San Zeno che aspetta tutti con un programma ricco di attività.
Sabato 27 dalle 19, l’evento 90’s, con le migliori musiche degli anni 90. Domenica 28 dalle 15 alle 20 grande festa in piazza San Zeno con Maccarone DJ. Falle 18.30 al Villaggio delle Tradizioni, invece, oltre a stand gastronomici con prodotti tipici della tradizione veronese, intrattenimento Musicale con Roby De Luca e Elena.

Ad illustrare tutti i dettagli del Venerdì Gnocolar 2024, questa mattina in sala Arazzi, oltre all’assessora alla Cultura, il presidente del Comitato Carnevale Bacanal del Gnoco Valerio Corradi, Mauro Micheloni uno dei presentatori dell’evento, Giovanni Pasquetto di MyTemplArt Open Innovation Center e il Papà del Gnoco.

“Grazie alla collaborazione del Comitato con ABEO e con la rete tecnologica MyTemplArt Open Innovation Center nell’ambito del progetto ‘Ecosistema Digitale Turistico Culturale del Carnevale di Verona’ sarà possibile, durante la sfilata dei carri, far vivere una straordinaria esperienza partecipativa e innovativa ai piccoli pazienti del Reparto Oncologico dell'Ospedale di Borgo Trento – dichiara Valerio Corradi –. I bambini potranno assistere in diretta streaming alla manifestazione grazie all’utilizzo di alcuni visori per la realtà virtuale”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up