Pubblicitŕ

Martedě 18 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-17 I RUNNER DONANO 5 MILA EURO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA 2024-06-17 DEDICATA A MONS. GIUSEPPE TURRINI LA PIAZZETTA ADIACENTE ALLA BIBLIOTECA CAPITOLARE 2024-06-17 Un'estate di spettacoli: tutti gli appuntamenti de "La corte dell'Astra" 2024-06-17 Fedriga e Goldin presentano la mostra del 25 “Confini” 2024-06-17 Monteforte d’Alpone, Verona. XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” 2024 a Vittorio Sgarbi. 2024-06-17 L’esploratore veneziano, Marco Polo (1254-1324), su un francobollo di Poste Italiane. Settecento anni dalla scomparsa. 2024-06-16 IN BORGO ROMA LA FESTA AL CENTRO GIOVANILE LINK 2024-06-16 IN VISITA A VERONA GLI AGENTI PARTECIPANTI ALL’FBI ART CRIME PROGRAM 2024-06-16 SVILUPPO DELLA MARANGONA. INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE E ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE 2024-06-16 Open day prevenzione al femminile, mercoledì 19 giugno Borgo Roma e Borgo Trento visite gratuite su prenotazione 2024-06-16 Terza data Calici di Jazz, arriva "Drumpet" di Fabrizio Bosso e Lorenzo Tucci (20 giugno ore 19:30, Cantina Monteci) 2024-06-15 Il fisco ha 190 banche dati, che controllano 3,8 milioni di contribuenti veneti. Evasione, in Italia, a 84 miliardi. 2024-06-15 La “Croce Rossa Italiana” compie 160 anni – 1864-2024. Emissione filatelica. 2024-06-14 BORSE DI STUDIO STEFANO BERTACCO. PREMIATE TRE GIOVANI RAGAZZE IMPEGNATE NEL SOCIALE, MENZIONE SPECIALE AL PICCOLO MICHELE 2024-06-14 SICUREZZA URBANA. UN VADEMECUM PER ACCRESCERE L’AUTOPROTEZIONE DEI CITTADINI CONTRO I FURTI DI BICICLETTA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoledě 15 Maggio 2024
SISTEMATO IL MURO PERICOLANTE A SANTA MARIA IN STELLE

A Santa Maria in Stella si sono conclusi i lavori per mettere in sicurezza un muro di cinta pericolante e per la stabilizzazione del terreno sottostante.

Siamo in via della Collina, dove la strada è stata chiusa in via emergenziale a causa del rischio del crollo del muro a fine estate 2023, in attesa del cantiere avviato a novembre.

Qui è stato completamente ricostruito il tratto di muro in pietrame ammalorato per una lunghezza di 30 m, con successivo rinforzo di un tratto di 40 m con barre di acciaio lunghe fino ad 8 m. Durante la sua ricostruzione il muro è stato parzialmente traslato, riuscendo ad allargare la sede stradale fino ad oltre 1 m nel punto più stretto. I lavori sono poi proseguiti sul tratto a monte di via della Collina, dove, oltre ad aver provveduto alla cementazione di ulteriori tratti del muro potenzialmente instabili, sono state realizzate tre grosse vasche in calcestruzzo con griglia superficiale per il transito dei mezzi, dove poter intercettare il detrito trasportato a valle durante gli eventi meteorici intensi, che in passato arrivava fino al centro abitato.

L’intervento ha riguardato anche via Silvestri, in cui si è verificato un parziale franamento della scarpata presente sulla porzione più bassa, sotto il ciglio del parcheggio. Qui si è provveduto a creare una nuova linea di raccolta delle acque meteoriche e a rinforzare completamente il versante. La scarpata è stata interamente rinverdita e resa di forma irregolare, come richiesto dalla Soprintendenza; un notevole miglioramento per i cittadini è stato ottenuto riducendo sensibilmente la pendenza del parcheggio con l’apporto di materiale stabilizzato. L’intervento si è infine concluso con la realizzazione di una barriera stradale di protezione e la riasfaltatura dell’area del cantiere.

Il costo complessivo dei lavori, già inseriti dalla passata amministrazione nel programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023, è stato di 300 mila euro.

“E' un intervento importante per Santa Maria in Stelle e dimostra l'impegno costante e gli sforzi dell’Amministrazione nell'investire nel territorio cittadino per dare risposte a tutte le richieste”, ha detto l’assessore alle Strade.
“Ringrazio anzitutto gli abitanti di Santa Maria In Stelle per la pazienza dimostrata in questi mesi di lavori per i quali è stato necessario pedonalizzare via della Collina – afferma la presidente della Circoscrizione 8^-. Nessun dettaglio è stato trascurato per migliorare il progetto iniziale. Si è tenuto conto delle esigenze dei residenti, migliorando la viabilità e la sicurezza stradale: l'allargamento della strada, la realizzazione delle vasche per le acque meteoriche e il livellamento del parcheggio sono solo alcune delle migliorie apportate. Un ringraziamento va anche agli Alpini di Santa Maria in Stelle per il sostegno fornito, che ha reso possibile posizionare un semaforo per il senso unico alternato”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L’esploratore veneziano, Marco Polo (1254-1324), su un francobollo di Poste Italiane. Settecento anni dalla scomparsa.
Monteforte d’Alpone, Verona. XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” 2024 a Vittorio Sgarbi.
Fedriga e Goldin presentano la mostra del 25 “Confini”
Un'estate di spettacoli: tutti gli appuntamenti de "La corte dell'Astra"
DEDICATA A MONS. GIUSEPPE TURRINI LA PIAZZETTA ADIACENTE ALLA BIBLIOTECA CAPITOLARE
I RUNNER DONANO 5 MILA EURO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Terza data Calici di Jazz, arriva "Drumpet" di Fabrizio Bosso e Lorenzo Tucci (20 giugno ore 19:30, Cantina Monteci)
Open day prevenzione al femminile, mercoledì 19 giugno Borgo Roma e Borgo Trento visite gratuite su prenotazione
SVILUPPO DELLA MARANGONA. INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE E ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE
IN VISITA A VERONA GLI AGENTI PARTECIPANTI ALL’FBI ART CRIME PROGRAM
IN BORGO ROMA LA FESTA AL CENTRO GIOVANILE LINK
La “Croce Rossa Italiana” compie 160 anni – 1864-2024. Emissione filatelica.
Il fisco ha 190 banche dati, che controllano 3,8 milioni di contribuenti veneti. Evasione, in Italia, a 84 miliardi.
Verona, via XX Settembre: nuove condotte fognarie e idriche. Piano dei lavori, che dureranno, dai dodici ai quattordici mesi, a partire da fine anno.
43ÂŞ Sagra patronale di San Giovanni Battista, a Correzzo, Gazzo Veronese, Verona, 21-25 giugno 2024.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up