Pubblicit

Mercoled 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella 2024-06-22 LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 17 Maggio 2024
SFALCIO DELL’ERBA: NUOVE SPAZZOLE METALLICHE PER LA PULIZIA DI STRADE E MARCIAPIEDI

Le nuove lame tagliano e rimuovono la vegetazione che cresce disordinata a bordo strada. È un sistema meccanizzato, in uso su tutto il territorio, che permette di ridurre i tempi e dunque di ampliare le zone d’intervento



Decine di dure setole in metallo in grado di tagliare e sminuzzare le erbacce che crescono disordinate e infestanti a bordo strada e sui marciapiedi. Compongono le tre nuove spazzole di cui si è dotata Amia che, già montate su altrettante macchine spazzatrici, ora riescono ad effettuare efficacemente lo sfalcio dei cigli stradali. Inoltre, alzandosi e sporgendo lateralmente riescono a raggiungere anche alcune tipologie di marciapiede. Le erbacce vengono infatti tranciate e rimosse meccanicamente grazie al passaggio, quasi in contemporanea, di due mezzi – il primo taglia, il secondo conclude il lavoro raccogliendo il verde reciso – con il risultato di ridurre drasticamente i tempi d’intervento. E, di conseguenza, di poter ampliare le zone d’intervento. Il lavoro di sfalcio di norma viene infatti compiuto manualmente, con un impiego di uomini e tempo decisamente maggiore.

Le nuove lame metalliche rotanti sono state testate questa mattina in via del Casalino, sopra le piscine Santini. Si tratta di una lunga strada che si presta particolarmente alla crescita indiscriminata della vegetazione in questi punti e che, non utilizzando Amia sostanze diserbanti per ragioni legate alla tutela dell’ambiente, tende a riproporsi più volte l’anno.

“È un nuovo strumento operativo da alcuni giorni che sta mostrando una buona efficacia. In mezza giornata si riesce infatti a ultimare un intervento che altrimenti richiederebbe almeno due giorni di lavoro. Da autunno, inoltre, entreranno in servizio due nuovi automezzi piccoli, in grado dunque di svolgere questo tipo di attività su marciapiede. Il fondo per l’acquisto è già stato stanziato e a breve sarà indetto il relativo bando”, anticipa Roberto Bechis, presidente Amia.

Le lame metalliche in dotazione alle spazzatrici rappresentano dunque il primo step operativo in vista di una maggiore attenzione anche a pulizia e sfalcio di cigli stradali e punti pedonali: dal centro ai quartieri, il territorio è molto vasto e il lavoro in tal senso deve diventare il più capillare e puntuale possibile.

“Grazie alle spazzole metalliche, i mezzi tranciano le erbacce alla radice, puliscono e rimuovono anche i rimasugli di verde: tre lavori in uno. Lo strumento è finalizzato a eliminare in modo più veloce le erbacce con l’obiettivo di una città più pulita e decorosa, per transitare sui marciapiedi in una situazione di pulizia soprattutto durante il periodo estivo in cui la crescita è più impattante”, aggiunge l’assessore comunale a Strade e Giardini.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up