Pubblicit

Marted 18 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-17 I RUNNER DONANO 5 MILA EURO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA 2024-06-17 DEDICATA A MONS. GIUSEPPE TURRINI LA PIAZZETTA ADIACENTE ALLA BIBLIOTECA CAPITOLARE 2024-06-17 Un'estate di spettacoli: tutti gli appuntamenti de "La corte dell'Astra" 2024-06-17 Fedriga e Goldin presentano la mostra del 25 “Confini” 2024-06-17 Monteforte d’Alpone, Verona. XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” 2024 a Vittorio Sgarbi. 2024-06-17 L’esploratore veneziano, Marco Polo (1254-1324), su un francobollo di Poste Italiane. Settecento anni dalla scomparsa. 2024-06-16 IN BORGO ROMA LA FESTA AL CENTRO GIOVANILE LINK 2024-06-16 IN VISITA A VERONA GLI AGENTI PARTECIPANTI ALL’FBI ART CRIME PROGRAM 2024-06-16 SVILUPPO DELLA MARANGONA. INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE E ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE 2024-06-16 Open day prevenzione al femminile, mercoledì 19 giugno Borgo Roma e Borgo Trento visite gratuite su prenotazione 2024-06-16 Terza data Calici di Jazz, arriva "Drumpet" di Fabrizio Bosso e Lorenzo Tucci (20 giugno ore 19:30, Cantina Monteci) 2024-06-15 Il fisco ha 190 banche dati, che controllano 3,8 milioni di contribuenti veneti. Evasione, in Italia, a 84 miliardi. 2024-06-15 La “Croce Rossa Italiana” compie 160 anni – 1864-2024. Emissione filatelica. 2024-06-14 BORSE DI STUDIO STEFANO BERTACCO. PREMIATE TRE GIOVANI RAGAZZE IMPEGNATE NEL SOCIALE, MENZIONE SPECIALE AL PICCOLO MICHELE 2024-06-14 SICUREZZA URBANA. UN VADEMECUM PER ACCRESCERE L’AUTOPROTEZIONE DEI CITTADINI CONTRO I FURTI DI BICICLETTA
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 19 Maggio 2024
P Poste Italiane ha emesso, il 18 maggio 2024, un commemorativo di Marsilio Ficino, relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€.

La vignetta riproduce un particolare dell’affresco “Annuncio dell’angelo a Zaccaria”, un ritratto di Marsilio Ficino, che il Ghirlandaio dipinse nella Cappella Tornabuoni di Santa Maria Novella a Firenze. Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari. Sottolinea il valore del “filosofo, medico, traduttore e presbitero, Marsilio Ficino, nato a Figline nel 1433, quale uno degli intellettuali più importanti dell’Umanesimo e del Rinascimento italiano”, Enrico Venturi, praticante avvocato, sul Bollettino ufficiale di Poste Italiane. “Accolto presso la corte di Cosimo il Vecchio de’ Medici, dedicò la sua vita allo studio delle opere di Platone e di altri autori a questo affini, traducendole, commentandole e scrivendone di proprie. Di lui si ricordano, tra le traduzioni più importanti, quella in latino dei “Dialoghi” di Platone e delle “Enneadi” di Plotino e tra le proprie opere originali quella fondamentale della “Theologia platonica de immortalitate animorum” per cui è riconosciuto in tutta Europa come il padre del Neoplatonismo rinascimentale. Nel 1462 su incarico di Cosimo de’ Medici fondò nella Villa di Careggi a Firenze l’Accademia Neoplatonica fra i cui esponenti principali ci furono Pico della Mirandola, Poliziano, Nicola Cusano, Leon Battista Alberti, Bartolomeo Della Scala, Cristoforo Landino e Niccolò Machiavelli, nonché esponenti della famiglia de’ Medici come Lorenzo il Magnifico. Le traduzioni e le opere di Ficino, in cui si conciliano il pensiero platonico con quello cristiano, hanno contribuito in maniera fondamentale alla formazione del pensiero, della cultura e della coscienza occidentale italiana ed europea attuale. La filosofia ficiniana si concentra, infatti, sul concetto dell’anima umana come intermediatrice tra il terreno e lo spirituale, racchiudendo tutto il suo significato nell’enunciato “anima copula mundi”. Marsilio Ficino, nel rapporto che rinnova tra filosofia e religione, distingue la realtà in cinque gradi ovvero il corpo, la qualità, l’anima, l’angelo e Dio dove l’anima appunto è il raccordo di congiunzione tra la realtà terrena e quella celeste. Secondo Ficino, dunque, l’Uomo in quanto tale è capace, se orienta la propria anima verso l’amore per la conoscenza, di elevarsi fino a Dio. L’Uomo diventa pertanto l’elemento fondamentale nell’ordine della realtà ed è proprio questa sua nuova centralità concepita da Marsilio Ficino che rappresenta una vera e propria rivoluzione culturale nel panorama intellettuale dell’epoca e che oggi è rimasta come fondamento della nostra società moderna nel rispetto e nella difesa dei diritti fondamentali dell’essere umano: un messaggio straordinario, profondo e potente che il filosofo figlinese ha lasciato per il presente ma soprattutto per le nuove generazioni”. Ci torna piacevole leggere, oggi, del Ficino – e vederlo, su un francobollo – perché la cosa ci ricorda i tempi, in cui, studiavamo la Storia della Letteratura Italiana…
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
L’esploratore veneziano, Marco Polo (1254-1324), su un francobollo di Poste Italiane. Settecento anni dalla scomparsa.
Monteforte d’Alpone, Verona. XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” 2024 a Vittorio Sgarbi.
Fedriga e Goldin presentano la mostra del 25 “Confini”
Un'estate di spettacoli: tutti gli appuntamenti de "La corte dell'Astra"
DEDICATA A MONS. GIUSEPPE TURRINI LA PIAZZETTA ADIACENTE ALLA BIBLIOTECA CAPITOLARE
I RUNNER DONANO 5 MILA EURO PER LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Terza data Calici di Jazz, arriva "Drumpet" di Fabrizio Bosso e Lorenzo Tucci (20 giugno ore 19:30, Cantina Monteci)
Open day prevenzione al femminile, mercoledì 19 giugno Borgo Roma e Borgo Trento visite gratuite su prenotazione
SVILUPPO DELLA MARANGONA. INCONTRO TRA AMMINISTRAZIONE E ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE
IN VISITA A VERONA GLI AGENTI PARTECIPANTI ALL’FBI ART CRIME PROGRAM
IN BORGO ROMA LA FESTA AL CENTRO GIOVANILE LINK
La “Croce Rossa Italiana” compie 160 anni – 1864-2024. Emissione filatelica.
Il fisco ha 190 banche dati, che controllano 3,8 milioni di contribuenti veneti. Evasione, in Italia, a 84 miliardi.
Verona, via XX Settembre: nuove condotte fognarie e idriche. Piano dei lavori, che dureranno, dai dodici ai quattordici mesi, a partire da fine anno.
43ª Sagra patronale di San Giovanni Battista, a Correzzo, Gazzo Veronese, Verona, 21-25 giugno 2024.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up