Pubblicit

Mercoled 12 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-11 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-11 Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism 2025-11-11 V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA 2025-11-11 IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO 2025-11-11 16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi 2025-11-11 Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori 2025-11-11 15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi 2025-11-11 AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER 2025-11-11 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” 2025-11-11 Veronesi Illustri… 2025-11-11 “Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit 2025-11-11 A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza 2025-11-11 Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad. 2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 23 Maggio 2024
Consorzio di Tutela vini della Valpolicella: approvato il bilancio dell’esercizio 2023. Trentotto nuovi ingressi e aumento della quota associativa del 20%. Importante e incisiva l’attività di promozione, svolta, in Italia e all’estero.

Sant’Ambrogio di Valpolicella, Verona, 22 maggio 2024. ”L’assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella ha approvato il bilancio consuntivo 2023 dell’Ente di Tutela e di Promozione della denominazione, con un valore alla produzione di oltre 3,8 milioni di euro (+20,7%) e un utile pari a 34.902 euro. “In assemblea è emersa una Valpolicella, che scommette su se stessa e su un territorio, capace di investire in progetti finalizzati alla crescita socioeconomica delle aziende della denominazione - ha dichiarato il presidente, Christian Marchesini -. “Prova ne è il voto favorevole all’aumento del 20% delle quote associative, a partire da quest’anno. Una decisione condivisa, che darà un nuovo impulso alle iniziative di promozione, marketing e comunicazione a favore di tutta la denominazione. Inoltre, - ha proseguito Marchesini - la rinnovata visione partecipativa ha dato una spinta al Consorzio che ha registrato 38 nuovi ingressi nel 2023. Si tratta di un segnale di vivacità della Valpolicella - ha concluso il presidente -, di compattezza delle diverse ‘anime’ della filiera che, in questo momento di crisi dei mercati e di evoluzione dei consumi, riconoscono i capisaldi delle politiche consortili, da quelle relative al contenimento produttivo a quelle di posizionamento nelle piazze storiche ed emergenti fino alla salvaguardia del valore e del prezzo dei vini rappresentati. I risultati di bilancio evidenziano la solidità economico finanziaria del Consorzio che, l’anno scorso, ha investito quasi l’80% delle proprie risorse, in attività di promozione in Italia e all’estero e di vigilanza e di difesa dei vini della Valpolicella, sui mercati internazionali. In tal senso, il Consorzio vini Valpolicella ha archiviato il 2023, con 20 missioni internazionali, nelle principali aree della domanda reale e potenziale, a partire da Stati Uniti e Nord America, Nord Europa, Gran Bretagna, ma anche Vietnam, Giappone, Corea del Sud e Serbia. Altrettante iniziative e sinergie sono state messe in campo dal Consorzio, sul mercato domestico. Un calendario in cui spiccano Amarone Opera Prima, l’evento di anteprima del Consorzio, il debutto del format Venezia Superiore, dedicato al Valpolicella, Amarone in capitale a Roma, The Queen of taste a Cortina d’Ampezzo, oltre a un programma di masterclass in giro per l’Italia, di incoming di operatori e di Amarone specialist in Valpolicella e di eventi targati dal Gruppo Giovani del Consorzio. Di rilievo, anche la partecipazione a Vinitaly 2024, con 22 aziende espositrici e oltre 50 aderenti alle degustazioni al banco mescita, nello stand del Consorzio e l’adesione a Vinitaly Open Balkan a novembre scorso. Tra gli obiettivi raggiunti, nel 2023, anche quello dell’accordo, per la chiusura del contenzioso con l’Associazione Famiglie Storiche”. Un complesso di risultati veramente importanti, nell’attività e nella storia del Consorzio, che, in tal modo, si conferma fortemente attento, leggiamo sopra, alla “alla crescita socioeconomica delle aziende della denominazione” e, quindi, strettamente ed incisivamente, aderente alle finalità del suo compito.Nella foto: un momento della presentazione del bilancio 2023.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il ‘Sesto Cerchio’, con l’azione performativa Sci Clubbing a Verona - venerdì 14 e sabato 15 - negli spazi di Habitat 83 e Giardino Giusti, nell'ambito della Cultural Olympiad.
A V-Reti la gestione e la manutenzione delle reti gas di 7 Comuni di Verona e di Vicenza
“Cambio generazionale e continuità aziendale: costruire il futuro” è il tema dell’evento, in programma il 18 novembre, nel corso de quale, sarà presentato il nuovo protocollo d’intesa tra Confimi Apindustria Verona e UniCredit
Veronesi Illustri…
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, a Veronafiere, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025. “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”
AGSM AIM ACQUISISCE IL GRUPPO GLOBAL POWER
15 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Matteo Paggi
Ancora record alla Fiera della Polenta 325 i quintali di polenta servita, 130.000 i visitatori
16 novembre: Padova Jazz Festival - concerto Sara Longo & Alvise Seggi
IL CAVALLO COLOSSALE DI ANTONIO CANOVA TORNA A RISPLENDERE DOPO OLTRE CINQUANT’ANNI: COMPLETATO L’IMPONENTE PROGETTO DI RESTAURO
V-RETI CS A V-RETI LA GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI GAS DI 7 COMUNI DI VERONA E VICENZA
Enoturismo, Great Wine Capitals: Rambaldi Apartments di Guerrieri Rizzardi è il vincitore italiano del Global Best Of Wine Tourism
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up