Pubblicit

Mercoled 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella 2024-06-22 LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 23 Maggio 2024
Provincia di Verona: Approvato il Rendiconto dell’esercizio 2023. Risultati in positivo.

È stato approvato dall’Assemblea dei Sindaci e dal Consiglio provinciale, il 23 maggio 2024, il Rendiconto 2023 della Provincia di Verona. Il risultato d’esercizio dello scorso anno è positivo. Il 2023 ha fatto segnare, inoltre, 28,2 mln di avanzo, destinato a investimenti, e 97,9 milioni di avanzo disponibile: di quest’ultimo, 30 mln, destinati nel 2023 ai Comuni, per il rifinanziamento di interventi. già in essere, per la sicurezza, nella viabilità; per finanziarne di nuovi, importi non sono stati ancora assegnati e verranno rimessi a bilancio quest’anno, a seguito della valutazione tecnica delle domande di contributo, giunte dai Municipi al Palazzo Scaligero, negli scorsi mesi. Il Consiglio Provinciale ha poi confermato l’indirizzo di destinare la rimanente disponibilità agli investimenti già programmati nel triennio, ricordando che i cantieri previsti richiederanno, in parte, nuovi mutui, per un indebitamento, che è, comunque, diminuito ulteriormente: dai 15,5 milioni del 2022 agli 11,1 del 2023 (circa 12 euro a cittadino veronese). Crescono, dopo tre anni di cali, le entrate tributarie, che hanno raggiunto i 71,7 milioni di euro, ma, comunque inferiori di quasi 5 milioni, rispetto al 2019, ultimo esercizio pre-pandemia. Segnano risultati positivi, le voci di entrata da Ipt (Imposta provinciale di trascrizione) e da Rc, grazie a una progressiva ripresa del mercato dell’auto, nel 2023. Quanto al personale in servizio, esso è rimasto sostanzialmente immutato rispetto al 2022, per effetto del turnover. Tuttavia, nei primi mesi del 2024, sono state assunte 24 persone, invertendo così la tendenza dell’ultimo decennio, determinata dalla riforma delle Province e dal conseguente blocco delle assunzioni. Da ricordare, inoltre, che la Provincia di Verona è stata assegnataria di finanziamenti da Pnrr, per 23,3 milioni, destinati, in massima parte, a nuove palestre, all’efficienza energetica e alla sicurezza – antincendio e adeguamento sismico – degli Istituti superiori di competenza provinciale. Importante sapere, dunque, che i numeri si confermano positivi e che non manca quanto occorre, per intervenire, laddove è necessario.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up