Pubblicit

Mercoled 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella 2024-06-22 LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 23 Maggio 2024
LA GRANDE SFIDA CHE CAMBIERA’ IL MONDO. NEL FINE SETTIMANA A VERONA RITORNA LA MANIFESTAZIONE SENZA BARRIERE E DISEGUAGLIANZE

SINDACO: “È LA QUOTIDIANITÀ CHE DIVENTA STRAORDINARIETÀ CON UN EVENTO CHE È FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA CITTÀ E SIMBOLO DI INCLUSIONE”



Sabato 25 e domenica 26 maggio in piazza Bra e per le vie del centro storico la 29^ edizione con protagonisti atleti e artisti diversamente abili all’insegna dell’inclusione, integrazione e accessibilità, spinti dallo slogan “Non lasciamoci soli!”, per promuovere una cultura di tutti e per tutti.

Verona è la città dell’inclusione, dove nessuno viene lasciato solo e può far sentire la sua voce. Sabato 25 e domenica 26 maggio ritorna “La Grande Sfida International”, manifestazione giunta alla 29^ edizione sostenuta dal Comune di Verona e numerose realtà del territorio, che coniuga arte, sport e dialogo alla quale parteciperanno persone con disabilità provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Lo slogan scelto per questa edizione è “Non lasciamoci soli!”, perché ognuno di noi ha bisogno dello sguardo dell’altro. Non lasciamoci soli, è un invito a fare qualcosa per sé e per gli altri, ad alzare lo sguardo, ad aprire brecce di luce nei muri delle paure che ci difendono ma ci allontanano dalla nostra natura di esseri in relazione.

“La partecipazione a ‘La Grande sfida’ è connaturata all’essere parte di questa città – dichiara il sindaco –. Si tratta di una iniziativa divenuta un appuntamento immancabile anche grazie ai numerosi eventi collaterali legati al lavoro della associazioni sul territorio.
È la quotidianità che diventa straordinarietà con un evento che è fiore all’occhiello della città e simbolo di inclusione.
Da atleta e da veronese ho sempre aderito a questa iniziativa che racconta Verona e lo spirito dei suoi cittadini e cittadine per come sono realmente. Per questo siamo tutte e tutti chiamati a dare voce a questa manifestazione, che negli anni ha visto crescere la sua dimensione internazionale grazie ai vari paesi che si sono uniti e hanno regalato la loro presenza, in linea con lo spirito dello sport e i suoi valori di unione e accoglienza.
Una grande festa in piazza Bra che come ogni anno sarà apprezzata dai turisti in visita nella nostra città e un messaggio da diffondere, perché la ‘grande sfida’ continua tutto l’anno”.

L’evento è stato presentato questa dal sindaco con delega allo Sport. Sono intervenuti Roberto Nicolis e Alessandra Previdi de La Grande Sfida Onlus, gli atleti Diego Zambelli, Martina Piccoli e il pianista Andrea Speri. Inoltre, per Fondazione Cattolica Silvia Bacilieri e Banco BPM Andrea Marconi

“La Grande Sfida è questa mettere insieme i mondi vitali, le realtà pulsanti di un paese, di una città non sono le persone più forti, ma quelle più vulnerabili – sottolinea Roberto Nicolis –. È la forza della fragilità che ha il potere di far incontrare le persone attraverso la condivisione delle passioni per lo sport, l'arte, il lavoro, le relazioni, la dimensione spirituale”.

Programma manifestazione
Festival InConTrArti. Per le vie del Centro Storico si esibiranno artisti di strada con diverse abilità provenienti da tante città italiane. Sabato 25 maggio spettacoli in via Cappello, piazza delle Erbe, Cortile Mercato Vecchio, piazza dei Signori, Via Mazzini, Piazza Bra.
Sempre sabato dalle 15 - 17.30 la gara Internazionale di nuoto al Centro Federale “A. Castagnetti”.

Domenica 27 maggio in piazza Bra, dalle 14.30 alle 17, tanto sport e giochi con la presenza di persone con disabilità psichiche, fisiche sensoriali provenienti da diverse città italiane e da Germania, Austria e Albania, con il coinvolgimento delle associazioni cittadine e alcuni campioni sportivi.

Come ogni anno saranno proposti tornei sportivi e momenti informali di incontro fra la cittadinanza e le associazioni e i servizi operanti per l’handicap sul territorio attraverso l’esposizione di materiale informativo e i lavori.

Nella mattinata del 26 maggio, alle 10, alla Gran Guardia, convegno Internazionale con esperienze e testimonianze.
Alle 12.30 la messa e alle 13.15 il pranzo sotto il loggiato della Gran Guardia, con la partecipazione di circa 450 persone.
Alle 14.30 sfilata per le vie del centro.

Fino al 9 giugno visibile a tutta la cittadinanza la Street Gallery, una “mostra in movimento”, con un’esposizione all’interno dei negozi ed esercizi pubblici della città di manufatti artistici prodotti da persone con disabilità degli atelier e centri diurni di Verona e provincia.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up