Pubblicit

Mercoled 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 24 Maggio 2024
VERDE E RAMAGLIE: LE ADESIONI AL SERVIZIO A DOMICILIO SONO STATE QUASI 4.300. LE ENTRATE PERMETTONO DI INVESTIRE L’EQUIVALENTE DI 12 OPERATORI

Dal 3 giugno, i bidoni senza bollino 2024 saranno ritirati.



Il nuovo servizio di raccolta di verde e ramaglie a domicilio ha ingranato la marcia. Sono infatti quasi 4.300 le persone che hanno scelto l’opzione a pagamento di ritiro porta a porta di questo tipo di scarto. E gli introiti che provengono da questo servizio, prima erroneamente conteggiato in Tari (dunque in quota parte pagato anche da chi non aveva verde), rappresentano l’equivalente di 12 operatori.
Lo smaltimento del rifiuto verde, fogliame e simili, è infatti già incluso nella tassa sui rifiuti. Come da disposizioni dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), che ora effettua serrati controlli su ciò che è compreso e non compreso in Tari, il servizio domiciliato con bidone è invece un servizio a richiesta individuale specifico che Amia ha deciso di mantenere a disposizione e a cui ciascuno può scegliere se aderire a fronte del pagamento della tariffa prevista: 90 euro l’anno IVA inclusa per il primo bidone (contenitore da 240litri di capienza) e di 75 dal secondo in poi: si tratta di circa 3 euro a raccolta, considerato che nei 12 mesi l’azienda ha previsto 27 ritiri, calendarizzati seguendo l’andamento stagionale della produzione di questo tipo di rifiuto.
“Semplicemente facendo questa equa distribuzione delle risorse, si libera un investimento equivalente a oltre una decina di operatori. Inoltre, avere contezza e mappatura delle richieste, consente di ottimizzare il servizio”, spiega il presidente Amia Roberto Bechis.
Il servizio a domicilio ha preso il via già nelle scorse settimane ma, per quanti volessero, c’è ancora la possibilità di aderire. “Dal 3 giugno, il servizio viene effettuato solo per i bidoni opportunamente esposti con regolare bollino 2024, che certifica l’adesione alla raccolta a domicilio e la relativa richiesta di pagamento. I bidoni del verde sprovvisti del contrassegno, verranno invece ritirati dagli operatori Amia”, avvisa il direttore Amia Ennio Cozzolotto specificando che in queste settimane sono già state raccolte sia a domicilio che nei container messi gratuitamente a disposizione nei quartieri circa 2mila tonnellate di verde e ramaglie. Nelle zone dove è in vigore la raccolta porta a porta, che da giugno avrà cadenza settimanale, il bidone deve essere messo fuori dalla propria abitazione la sera prima. Nelle altre zone, il bidone verde va messo sempre la sera prima vicino alla batteria di cassonetti più vicina a casa con le modalità e distanze già segnalate agli utenti e che si possono sempre consultare sul sito aziendale. Il calendario dei giorni di ritiro è pubblicato online sul sito www.amiavr.it.
CONFERIMENTO GRATUITO
È sempre possibile conferire autonomamente e gratuitamente le proprie ramaglie all’isola ecologica. Per agevolare e ridurre al minimo il rischio di abbandono improprio di questo rifiuto – azione che grazie al nuovo regolamento rifiuti è tra l’altro soggetta a precise sanzioni e su cui ora vigilano anche gli ispettori di zona – Amia in collaborazione con il Comune ha organizzato postazioni mobili e itineranti di conferimento del verde, con orario continuato dalle 7 alle 18, in alcuni quartieri. Inoltre, il conferimento è sempre gratuito anche nelle isole ecologiche di via Avesani, 34, in Basso Acquar (dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18) e di strada Mattaranetta, 41, zona San Michele (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e, nei pomeriggi di martedì, giovedì e sabato, dalle 14 alle 18).E ancora, sono stati decisi incentivi sulla Tari a quanti decideranno di compostare autonomamente il proprio verde. Tutte le informazioni sono online sul sito dell’Amia (www.amiavr.it).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up