Pubblicit

Venerd 28 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-28 Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona. 2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 26 Maggio 2024
Il pubblico della Sinfonica cresce del 53%, rispetto al 2023, al Filarmonico. In cinque mesi d’opera e di concerti, superata quota 18 mila spettatori. Da gennaio a maggio, la prima Stagione sponsorizzata BCC Veneta.

Con il concerto monografico, sui grandi poemi sinfonici di Richard Strauss, si è conclusa la prima parte della Stagione Artistica invernale di Fondazione Arena. La prima, sponsorizzata da BCC Veneta. Opera e Sinfonica, insieme, superano quota 18 mila spettatori. Un record quello registrato, nei primi cinque mesi dell’anno. Il pubblico, infatti, è cresciuto dell’8,8%, rispetto allo stesso periodo 2023. E, solo la sinfonica, ha visto raddoppiare il pubblico, con un aumento del 53%, se paragonata allo stesso numero di date, negli stessi mesi, dello scorso anno. Nei 3 titoli d’opera, dal 21 gennaio al 24 marzo, e negli 8 concerti, dal 2 febbraio al 18 maggio, si sono concentrati 18 mila spettatori, con un’affluenza crescente, nel corso della primavera. Nella Stagione Lirica, che ha messo in scena spettacoli di qualità e di rarità di repertorio, in prima veronese, il titolo più seguito risulta il fiabesco ‘Flauto magico’ mozartiano, mentre nella Sinfonica spicca lo ‘Stabat Mater ‘di Rossini, seguito dagli ultimi appuntamenti di maggio, a conclusione dell’integrale delle sinfonie e dei concerti di Brahms, con direttori e solisti di fama internazionale, come De Maria e Zilberstein. In aumento, anche il pubblico giovane e gli studenti, grazie anche alle tariffe under30 e ai carnet dedicati, per il ciclo Brahms. In particolare, se per la Lirica la tendenza rispecchia l’anno precedente, per la Sinfonica, gli spettatori e gli incassi dei primi cinque mesi 2024 hanno già raggiunto i risultati complessivi della stagione 2023, compresi gli appuntamenti autunnali. I primi positivi risultati della stagione in corso si uniscono al successo della prima rassegna da camera di Fondazione Arena, Museo in musica, che ha registrato il tutto esaurito, per ogni appuntamento, e alla crescita della programmazione Arena Young, con 36 appuntamenti dedicati ai giovani, a scuole, accademie, università, conservatori e, per la prima volta, all’avvicinamento dei più piccoli, in età prescolare, al mondo della grande musica e dell’opera. L’autunno 2024, al Teatro Filarmonico. si preannuncia ‘caldo’. L’Orchestra di Fondazione Arena, l’11 e 12 ottobre, con diverse formazioni da camera da Wagner al Jazz, alzerà il sipario sull’avvincente ‘Stiffelio’ di Verdi (per la prima volta a Verona), con Coro e importanti solisti, e dal 27 ottobre al 3 novembre, sulla divertente ‘Cenerentola’ di Rossini. L’ultimo concerto sinfonico del 29 e 30 novembre aggiungerà una tappa all’integrale delle sinfonie di Mahler, con la Quarta, chiamata Vita celestiale per l’estatico canto finale, abbinata alla celebre ‘Incompiuta’ di Schubert, mentre dal 15 al 31 dicembre, con il grande classico di Cajkovskij, Il Lago dei cigni, il Ballo farà il suo atteso ritorno al Filarmonico, dopo nove anni di assenza. Biglietti, abbonamenti e carnet sono disponibili al link www.arena.it/it/teatro-filarmonico e alla Biglietteria centrale dell’Arena. La Biglietteria Arena di Verona, si trova, in via Dietro Anfiteatro 6/b, 37121 Verona, ed è aperta, da lunedì a venerdì 10.30-16.00 | sabato 9.15-12.45, tel.: 045 8005151, call center +39 0458005151,biglietteria@arenadiverona.it, www.arena.it. Un Filarmonico, dunque, da frequentare, per venire a conoscere, se non si conosce, o per gustare, ancora una volta, il già gustato. Un tutto, che, crea serenità e cultura, questa volta, della “vera musica”.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona.
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up