Pubblicitŕ

Mercoledě 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 9 Giugno 2024
RIAPERTO AL TRAFFICO IL SOTTOPASSO DI VIA BERNINI BURI

È stato riaperto oggi al passaggio veicolare su entrambe le corsie di marcia il sottopasso ferroviario di via Bernini Buri. In mattinata sono stati rimossi i semafori che regolavano il traffico alternato, a completamento dei lavori di adeguamento dell’altezza, richiesta dal Comune di Verona, che hanno portato l’opera dalla precedente altezza di 4 metri ad un’altezza di 4,20 metri. Questo step permetterà una viabilità più fluida e sicura, restituendo alla comunità un importante snodo viario che alleggerisce il traffico cittadino.



L’intervento sul sottopasso di via Bernini Buri è parte integrante dei lavori di realizzazione dell’alta velocità/alta capacità Verona-Padova, realizzati dal General Contractor Iricav Due, guidato da WeBuild, per conto della Committente Rete Ferroviaria Italiana. L’opera di adeguamento e prolungamento, iniziata a luglio 2023, è stata resa necessaria per il nuovo rilevato della futura linea ferroviaria AV/AC, ed è parte di un piano più ampio di riprogettazione di tutti gli attraversamenti della linea ferroviaria che si inserisce nel Corridoio Mediterraneo della rete di trasporto transeuropea TEN-T (Trans-European Transport Network).



I lavori ora proseguiranno verso est, interessando nei prossimi mesi la viabilità locale di via Campagnole e via Serenelli, con l’istituzione di tratti a senso unico alternato gestiti con impianto semaforico. Il progetto prevede di spostare la linea ferroviaria storica in una nuova posizione, leggermente più a nord rispetto a dove si trova ora, costruendo da zero questo nuovo tratto ferroviario. Nel frattempo, la nuova linea ad alta velocità/alta capacità (AV/AC) verrà costruita sul percorso dell'attuale linea storica, con alcune modifiche al tracciato. Lo spostamento della linea storica riguarda un tratto di circa 1 km.



“Abbiamo chiesto ad Iricav Due di dare maggior altezza possibile al sottopasso, riuscendo ad arrivare oggi alla riapertura veicolare – afferma l’assessore alla Mobilità e ai progetti complessi -. Ora procederemo con altri lavori, tra cui l’inibizione del passaggio pedonale durante tutta la settimana prossima, per permettere lavori all’impianto elettrico, mentre fra un mese ci saranno due settimane di traffico alternato per rinnovare l’impianto di illuminazione del sottopasso. Successivamente la zona sarà interessata da altri interventi, e contiamo di comunicare a breve una data per incontrare e condividere con i cittadini quali saranno i prossimi step”.



“Un risultato e una concreta risposta alle richieste di agricoltori e imprese della zona sud della ferrovia che permetterà un transito in sicurezza – commenta il presidente della Circoscrizione 7^ -. Nei prossimi giorni avremo un incontro con le imprese per avere i dettagli sui futuri lavori che saranno eseguiti, per definire al meglio tutte le modifiche alla viabilità locale. Come fatto in precedenza faremo in modo di dare ai residenti corrette informazioni sullo stato dei lavori e per ricevere osservazioni, valutarle tecnicamente con le imprese, e trovare una mediazione tra le diverse esigenze, fermo restando la necessità di rispettare il cronoprogramma dei lavori”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up