Pubblicit

Domenica 30 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-28 L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE 2024-06-28 CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO 2024-06-28 Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma 2024-06-28 AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023 2024-06-28 Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile. 2024-06-28 Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona. 2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 10 Giugno 2024
75° anniversario del Consorzio ZAI - Zona Agricolo Industriale, Verona, 1948-2023, e ricordo di Guido Braggio (1883-1953), ideatore del Consorzio stesso e dell’allora Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso. Il quaderno degli Atti dell’incontro, in tema, tenu

Il 19 aprile 2023, si tenne, nella sala del Consiglio Comunale, nel Municipio di Verona, la celebrazione del 75° anniversario di costituzione del Consorzio ZAI, ideato, nel 1946, e proposto alla Città, dall’allora assessore, Guido Braggio (1883-1953). Consorzio, che sorse ufficialmente, nel 1948. L’occasione della celebrazione di tale importante anniversario – oggi, il grande e attivissimo Ente, è economicamente oro, per Verona, considerato prezioso in tutta Europa e nel globo, per i commerci internazionali – è stata colta, dall’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, anche per ricordare un proprio antico socio – il citato consigliere comunale, sin dal 1914 – Guido Braggio. Al quale, sia il Mercatato Ortofrutticolo, oggi, Veronamercato, sia la ZAI, hanno dedicato, ciascuno, a giusto riconoscimento, un’importante sala, nei loro edifici. Nello scorso aprile 2024, l’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, ha pubblicato gli atti dell’incontro, raccolti nel quaderno N° 25, quale parte del grande lavoro di ricerca, sulla storia pubblico-amministrativa di Verona, degli stessi Amministratori avvicendatisi, nei tempi, e degli Uomini illustri, che, con la loro opera, hanno fatto grande la città dell’Adige. Un eccelso lavoro. che l’Associazione comunale, da anni, sta svolgendo, particolarmente, a cura del suo presidente, Silvano Zavetti. Il Quaderno N° 25, dal titolo: “75° anniversario della costituzione Consorzio ZAI (1948-2023) - Atti dell’incontro, 19 aprile 2023, Palazzo Barbieri - Sala Renato Gozzi”, è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio Comunale veronese e curato dalla Stamperia Comunale. In esso, in cartoncino lavabile, raffigurante una veduta generale della ZAI, sono raccolte 55 pp., nei seguenti capitoli:
– “Saluto del presidente del Consiglio Comunale, Stefano Vallani”;
– “Saluto del componente della Giunta della Camera di Commercio di Verona, Nicola Baldo”;
– “Un territorio in crescita, Il Consorzio ZAI e lo sviluppo di Verona”, a cura di Maria Luisa Ferrari, Uni Verona
– “Intervento, dal titolo: Il ruolo del Comune di Verona, nella nascita del Consorzio ZAI e la figura di Guido Braggio”, del presidente dell’Associazione Consiglieri Emeriti, Silvano Zavetti. Amante della storia e molto preciso nella descrizione della stessa, Zavetti illustra la pesante situazione, economico-sociale, in cui si trovava Verona, alla fine del secondo conflitto mondiale, l’attività amministrativa pubblica, la vita e l’opera di Guido Braggio e la fulgida ideazione, con massima lungimiranza, da parte dello stesso di un Mercato Ortofrutticolo all’ingrosso e di una possibile ZAI;
– “Nell’ambito del Consorzio ZAI, le figure di Enzo Erminero e di Giancarlo Passigato”…, di Silvano Zavetti;
– “La ZAI del futuro - Quadrante Europa, dati 2022: Treni da e per l’Europa. Se Verona fosse un porto, e Render VGP Corte Alberti”, illustrante, con passione e massima competenza, la Zai di ieri, di oggi, e, forse, di domani, a cura del presidente attuale del Consorzio ZAI, Matteo Gasparato, il quale ha, pure, reso dovuto omaggio a Guido Braggio. Il presidente di Veronamercato, Marco Dellamano, si è soffermato sul tema “Veronamercato e il Quadrante Europa”, annunciando, appunto, come cennato, la dedica d’una sala a Braggio. Ha provveduto alle “Conclusioni” il presidente Zavetti. Con quanto sopra, Verona ha rivisitato un grande settore della sua storia, mentre l’Associazione Consiglieri Emeriti del Comune di Verona, Veronamercato e Zai hanno dato dovuta luce al lungimirante Ideatore. Il quale, con quanto andava proponendo, mirava a creare occupazione – in quel triste momento, della vita veronese – lavorando ed esportando verdura e frutta, ricchezza della terra veronese – e gettare le basi, con adatti spazi, anche a commerci ed industria, per un migliore benessere sociale.
Elisa Zoppei





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona.
Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile.
AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023
Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma
CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO
L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up