Pubblicit

Mercoled 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 10 Giugno 2024
GIORNATA REGIONALE DEI COLLI VENETI. A VILLA ARE, AL CASTELLO DI MONTORIO E A TREZZOLANO ARRIVA IL CAMION DEL CINEMA SOLARE PER QUATTRO GIORNI DI CULTURA E CURA DELL’AMBIENTE

Prendi un camper con un grande schermo, dotalo di pannelli solari e il cinema all’aperto è servito. È quello che succederà nel lungo fine settimana dal 13 al 16 luglio, con inizio alle 21.15, a Villa Are, al castello di Montorio e all’ex scuola di Trezzolano, dove è in arrivo il camion del Cinéma du Désert - cinema solare che per il secondo anno porta questo tipo di performnace a Verona, aprendo la stagione estiva con quattro giorni di iniziative dedicate a bambini e famiglie. In programma, sul mezzo itinerante alimentato a pannelli solari, la proiezione di film documentari e d’animazione.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Verona e dalle Circoscrizioni 2^ e 8^, in collaborazione con l'associazione “Bambini nel Deserto – Trentino”, nell’ambito della Giornata Regionale dei Colli Veneti che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio naturalistico, storico, culturale, sportivo ed enogastronomico dei Colli Veneti, la cui ricchezza è composta da un mosaico di paesaggi unici, piccoli borghi, remote chiesette, antichi mestieri, tradizioni popolari e prodotti tipici.

“Abbiamo deciso di utilizzare una parte del finanziamento ottenuto dal Comune di Verona, che ha partecipato negli scorsi mesi al bando per la valorizzazione delle Colline Venete – spiega il consigliere comunale Pietro Trincanato, in rappresentanza dell’assessora alla Cultura Marta Ugolini – per riportare in città il cinema solare sostenibile e itinerante, un progetto sperimentale proposto nel 2023 nella sola Circoscrizione 2^ e che quest’anno ampliamo anche in 8^, con la realizzazione di quattro serate. Una bella opportunità per godersi la bellezza degli spazi delle nostre colline veronesi”.

“In occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti, il Comune di Verona in collaborazione con le Circoscrizioni 2^ e 8^ - spiega la presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annechini – ha deciso di promuovere delle proiezioni cinematografiche itineranti, immerse nei luoghi naturali e insoliti della nostra città, allo scopo di scoprire e apprezzare il nostro ricco patrimonio culturale.Le proiezioni saranno divise in due sere per ciascuna Circoscrizione: una serata di animazioni per bambini e famiglie, e una serata con film dedicati all'ambiente rivolti a un pubblico adulto e adolescente”.

L’evento è stato presentato questa mattina a Palazzo Barbieri. Presenti per il Cinema du Désert Anna Seghi e Filippo Bernasconi.

Programma delle proiezioni. Prima tappa all’Agri-Parco di Villa Are, via Torricelle 6, giovedì 13 giugno con il film-documentario “Utama. Le Terre Dimenticate” e venerdì 14 giugno,con il film di animazione “La Famosa invasione degli orsi in Sicilia”.

Gli appuntamenti proseguono sabato 15 giugno al Castello di Montorio, via Castel Montorio 10, con il film d'animazione “Yuku e il fiore dell'himalaya” e domenica 16 giugno, all’ex scuola di Trezzolano, via Trezzolano 11, con il film documentario “Lunana, il villaggio alla fine del mondo”.

Prima della proiezione di ogni film, l’associazione “Bambini nel Deserto – Trentino” si presenterà e introdurrà un racconto del progetto da parte dei suoi promotori.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up