Pubblicit

Sabato 18 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025. 2025-10-17 Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 2025-10-17 Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre 2025-10-17 CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA AL ROSSETTI DI TRIESTE 2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 12 Giugno 2024
Cento anni (1924-2024) e due grandi storie, in Guinea-Bissau. Il vescovo, mons. S. A. Ferrazzetta, e Amílcar Cabral saranno ricordati, sabato 15 e domenica 16 giugno 2024.

A continuazione della celebrazione del Centenario della nascita di mons. Settimio Ferrazzetta (Selva di Progno, Verona, 8 dicembre 1924 - Bissau, 27 gennaio 1999), il francescano originario della Lessinia, grande evangelizzatore in Guinea-Bissau, nonché primo vescovo di Bissau, sabato 15 giugno alle 15,30, nell’auditorium ‘don Calabria’, San Zeno in Monte, Verona, si terrà un convegno, dedicato, appaunto, Ferrazzetta, e ad Amílcar Cabral, entrambi del 1924 de figure importanti, nella storia della Guinea-Bissau: la prima, per l’impegno evangelico e per la pace, e la seconda, per l’impegno politico, speso, fino alla morte, per il riscatto del popolo guineense. Presente il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, interverranno mons. José Câmnate na Bissign, vescovo emerito di Bissau, il giornalista Filomeno Lopes, Filomena Pereira, fr. Alberto Boschetto e Marta Iala. Con l’occasione, sarà presentato il nuovo libro di don Sergio Marcazzani, dal titolo: Settimio Arturo Ferrazzetta, testimone del vangelo in Guinea-Bissau, rilevante lavoro editoriale del Centro Missionario Diocesano, in due lingue, italiano e portoghese, che ripercorre le tappe e il lavoro pastorale del grande francescano veronese. Domenica 16 giugno, quindi, alle 11.00, a Selva di Progno, si terrà una solenne celebrazione eucaristica, in memoria del vescovo Ferrazzetta, presieduta da mons. Câmnate, cui seguirnno, alle 12.30, l’inaugurazione del percorso narrativo “In cammino verso Casa Ferrazzetta”, il pranzo con prodotti tipici guineani e italiani, la visita, alle 15.00, alla Casa Museo Ferrazzetta e, a conclusione, le “Mundjundan”, danze popolari guineane, celebranti, persone importanti. Il pranzo è a prenotazione, al 347 2253512. Il percorso “In cammino verso Casa Ferrazzetta” si snoda per circa 2 km, lungo la ciclabile, e parte dal piazzale di Selva di Progno, dove si trova il monumento a mons. Ferrazzetta, fino alla sua Casa Museo, in Contrada Bernardi. Attraverso sei pannelli, fissati su lastre di marmo, è narrata la storia a ritroso del Vescovo guineiano, dagli ultimi giorni della sua vita, alla sua infanzia, con brevi cenni biografici, immagini, lettere, proverbi africani e aneddoti. Una significativa iniziativa, che pone in luce una grande figura, che ha dato tutta se stessa, per il bene spirituale e materiale della “gente”, e che merita, quindi, dovuto e devoto ricordo.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up