Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Mercoled 12 Giugno 2024
Cento anni (1924-2024) e due grandi storie, in Guinea-Bissau. Il vescovo, mons. S. A. Ferrazzetta, e Amílcar Cabral saranno ricordati, sabato 15 e domenica 16 giugno 2024.

A continuazione della celebrazione del Centenario della nascita di mons. Settimio Ferrazzetta (Selva di Progno, Verona, 8 dicembre 1924 - Bissau, 27 gennaio 1999), il francescano originario della Lessinia, grande evangelizzatore in Guinea-Bissau, nonché primo vescovo di Bissau, sabato 15 giugno alle 15,30, nell’auditorium ‘don Calabria’, San Zeno in Monte, Verona, si terrà un convegno, dedicato, appaunto, Ferrazzetta, e ad Amílcar Cabral, entrambi del 1924 de figure importanti, nella storia della Guinea-Bissau: la prima, per l’impegno evangelico e per la pace, e la seconda, per l’impegno politico, speso, fino alla morte, per il riscatto del popolo guineense. Presente il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, interverranno mons. José Câmnate na Bissign, vescovo emerito di Bissau, il giornalista Filomeno Lopes, Filomena Pereira, fr. Alberto Boschetto e Marta Iala. Con l’occasione, sarà presentato il nuovo libro di don Sergio Marcazzani, dal titolo: Settimio Arturo Ferrazzetta, testimone del vangelo in Guinea-Bissau, rilevante lavoro editoriale del Centro Missionario Diocesano, in due lingue, italiano e portoghese, che ripercorre le tappe e il lavoro pastorale del grande francescano veronese. Domenica 16 giugno, quindi, alle 11.00, a Selva di Progno, si terrà una solenne celebrazione eucaristica, in memoria del vescovo Ferrazzetta, presieduta da mons. Câmnate, cui seguirnno, alle 12.30, l’inaugurazione del percorso narrativo “In cammino verso Casa Ferrazzetta”, il pranzo con prodotti tipici guineani e italiani, la visita, alle 15.00, alla Casa Museo Ferrazzetta e, a conclusione, le “Mundjundan”, danze popolari guineane, celebranti, persone importanti. Il pranzo è a prenotazione, al 347 2253512. Il percorso “In cammino verso Casa Ferrazzetta” si snoda per circa 2 km, lungo la ciclabile, e parte dal piazzale di Selva di Progno, dove si trova il monumento a mons. Ferrazzetta, fino alla sua Casa Museo, in Contrada Bernardi. Attraverso sei pannelli, fissati su lastre di marmo, è narrata la storia a ritroso del Vescovo guineiano, dagli ultimi giorni della sua vita, alla sua infanzia, con brevi cenni biografici, immagini, lettere, proverbi africani e aneddoti. Una significativa iniziativa, che pone in luce una grande figura, che ha dato tutta se stessa, per il bene spirituale e materiale della “gente”, e che merita, quindi, dovuto e devoto ricordo.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up