Pubblicit

Mercoled 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 12 Giugno 2024
Cento anni (1924-2024) e due grandi storie, in Guinea-Bissau. Il vescovo, mons. S. A. Ferrazzetta, e Amílcar Cabral saranno ricordati, sabato 15 e domenica 16 giugno 2024.

A continuazione della celebrazione del Centenario della nascita di mons. Settimio Ferrazzetta (Selva di Progno, Verona, 8 dicembre 1924 - Bissau, 27 gennaio 1999), il francescano originario della Lessinia, grande evangelizzatore in Guinea-Bissau, nonché primo vescovo di Bissau, sabato 15 giugno alle 15,30, nell’auditorium ‘don Calabria’, San Zeno in Monte, Verona, si terrà un convegno, dedicato, appaunto, Ferrazzetta, e ad Amílcar Cabral, entrambi del 1924 de figure importanti, nella storia della Guinea-Bissau: la prima, per l’impegno evangelico e per la pace, e la seconda, per l’impegno politico, speso, fino alla morte, per il riscatto del popolo guineense. Presente il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, interverranno mons. José Câmnate na Bissign, vescovo emerito di Bissau, il giornalista Filomeno Lopes, Filomena Pereira, fr. Alberto Boschetto e Marta Iala. Con l’occasione, sarà presentato il nuovo libro di don Sergio Marcazzani, dal titolo: Settimio Arturo Ferrazzetta, testimone del vangelo in Guinea-Bissau, rilevante lavoro editoriale del Centro Missionario Diocesano, in due lingue, italiano e portoghese, che ripercorre le tappe e il lavoro pastorale del grande francescano veronese. Domenica 16 giugno, quindi, alle 11.00, a Selva di Progno, si terrà una solenne celebrazione eucaristica, in memoria del vescovo Ferrazzetta, presieduta da mons. Câmnate, cui seguirnno, alle 12.30, l’inaugurazione del percorso narrativo “In cammino verso Casa Ferrazzetta”, il pranzo con prodotti tipici guineani e italiani, la visita, alle 15.00, alla Casa Museo Ferrazzetta e, a conclusione, le “Mundjundan”, danze popolari guineane, celebranti, persone importanti. Il pranzo è a prenotazione, al 347 2253512. Il percorso “In cammino verso Casa Ferrazzetta” si snoda per circa 2 km, lungo la ciclabile, e parte dal piazzale di Selva di Progno, dove si trova il monumento a mons. Ferrazzetta, fino alla sua Casa Museo, in Contrada Bernardi. Attraverso sei pannelli, fissati su lastre di marmo, è narrata la storia a ritroso del Vescovo guineiano, dagli ultimi giorni della sua vita, alla sua infanzia, con brevi cenni biografici, immagini, lettere, proverbi africani e aneddoti. Una significativa iniziativa, che pone in luce una grande figura, che ha dato tutta se stessa, per il bene spirituale e materiale della “gente”, e che merita, quindi, dovuto e devoto ricordo.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up