Pubblicit

Sabato 29 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-28 L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE 2024-06-28 CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO 2024-06-28 Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma 2024-06-28 AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023 2024-06-28 Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile. 2024-06-28 Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona. 2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 12 Giugno 2024
DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO NELLE SCUOLE PRIMARIE. PRESENTATO IN COMMISSIONE IL PROGETTO DI SUPPORTO SPECIFICO FINANZIATO DAL COMUNE

Una iniziativa speciale rivolta per la prima volta a tutte le scuole primarie del territorio, grazie al sostegno economico del Comune di Verona. Un progetto di potenziamento formativo mirato, da realizzarsi in collaborazione con la famiglia e la scuola, a supporto degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento. Si tratta del “Pre.Dis.A – Prevenzione delle difficoltà dell’apprendimento. Conoscere, rilevare e potenziare le abilità scolastiche nel primo e nel secondo anno della scuola primaria” che l’assessora alle Politiche educative e Scolastiche Elisa La Paglia ha illustrato oggi in Comune in occasione della commissione consiliare 5^ presieduta dalla consigliera Chiara Stella.

“Nella convinzione dell’importanza di una diagnosi precoce e delle azioni correttive conseguenti per il benessere dei bambini e delle bambine coinvolti – spiega l’assessora alle Politiche educative e Scolastiche Elisa La Paglia – questo progetto, svolto negli anni scorsi in via sperimentale solo in alcuni istituti, viene ora messo a disposizione di tutte le scuole primarie cittadine. L’obiettivo è quello di coadiuvare gli sforzi per un miglioramento della situazione generale e di un contenimento dei possibili disagi emotivi di oggi e di domani per i minori interessati dal problema”.

Per il dott. Leonardo Zoccante, responsabile dell’UOC Infanzia, Adolescenza, Famiglia e Consultori dell’Ulss9, intervenuto in commissione: “l’elaborazione in forma anonima dei dati per cercare indicatori neurobiologici, ‘elementi sentinella’, può consentire di intercettare preventivamente il problema o il disturbo di apprendimento”.

L’iniziativa è stata infatti proposta agli Istituti Comprensivi di Verona per gli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025. La prima fase d’intervento è già in esecuzione.

Vi hanno aderito ad oggi 14 Istituti Comprensivi per un numero complessivo di 1.040 bambini coinvolti nella fase iniziale del progetto, che si sviluppa attraverso incontri formativi con gli insegnati e con i genitori e attività di identificazione e potenziamento nei confronti dei bambini che evidenziano un rallentamento nell’acquisizione delle abilità scolastiche di base.

Vi partecipano: IC Stadio - Borgo Milano, IC Madonna di Campagna – San Michele, IC 4 Ponte Crencano – Quinzano – Avesa, IC 5 Santa Lucia, IC 6 Chievo – Bassona – Borgo Nuovo, IC 8 Centro Storico. IC 9 Valdonega. IC 10 Borgo Roma Est, IC 12 Golosine, IC 13 Primo Levi (Cadidavid - Palazzina), IC 14 San Massimo, IC 16 Valpantena, Ic 17 Montorio, IC 18 Veronetta – Porto.

L’idea è promossa dal Rotary Club Verona Scaligero, in collaborazione con i Rotary Club di Verona e Provincia, con il partenariato dell’AULSS9 Scaligera, dell’Ufficio Scolastico VII Ambito Territoriale di Verona ed il sostegno economico del Comune di Verona – Assessorato alle Politiche Educative e Scolastiche.

Azioni dirette. Questi gli obiettivi generali perseguiti:
- favorire lo sviluppo di competenze specifiche nel docente rispetto ai modelli evolutivi e neuropsicologici relativi all’acquisizione delle abilità strumentali di lettura e scrittura;
- identificare precocemente i ritardi nell’acquisizione della lettura e scrittura mediante un’osservazione sistematica;
- accompagnare i genitori ad una maggiore consapevolezza delle eventuali difficoltà del proprio figlio, delle possibilità di intervento e dello sviluppo di possibili disagi emotivi;
- creare uno spazio di condivisione e supporto nella gestione dei casi più complessi all’interno della classe;
- attivare percorsi di potenziamento mirato e documentato per i bambini fragili e relativo monitoraggio;
- ridurre gli invii impropri al Servizio Sanitario;
- offrire una diagnosi tempestiva ai bambini con Disturbo specifico dell’Apprendimento, riducendo sia la gravità del quadro clinico che gli effetti correlati sul piano emotivo e psicopatologico;
- creare una rete operativa di interventi di prevenzione scuola-famiglia;
- raccogliere in modo sistematico dati sull’efficacia di identificazione precoce;
- realizzare un’infrastruttura informatica per la digitalizzazione dei processi gestionali afferenti al progetto (a cura di Rotary Club Verona Scaligero).



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona.
Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile.
AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023
Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma
CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO
L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up