Pubblicit

Domenica 30 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-28 L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE 2024-06-28 CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO 2024-06-28 Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma 2024-06-28 AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023 2024-06-28 Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile. 2024-06-28 Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona. 2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 12 Giugno 2024
AL VIA IL 1^ PROGETTO CHE VEDE INSIEME SCUOLA E TERZO SETTORE

Grazie al finanziamento di Fondazione Cariverona, le scuole veronesi progettano con gli enti del territorio proposte per un’educazione di qualità ed inclusiva. A settembre sarà attivo il primo Ufficio Progetti che mette insieme scuola e terzo settore. Grazie a competenze professionali, verranno individuate le diverse priorità delle scuole per investire strategicamente risorse e finanziamenti in progetti da realizzare in collaborazione con enti e associazioni.


Come rispondere in modo più efficace alla sfida per una scuola di qualità e inclusiva per tutti? 15 partner, pubblici e privati, che operano nei contesti scolastici si sono messi assieme per cercare di rispondere a questa domanda.

Lo hanno fatto nell'ambito del progetto "EQI a scuola: educazione di qualità, inclusiva e apprendimento per tutti" sostenuto da Cariverona attraverso il bando “Costruire il futuro”. Il percorso è stato coordinato dalla Rete TanteTinte, che si occupa dell’integrazione degli alunni di origini migratorie e ha visto la partecipazione di altre 3 reti scolastiche (la “Rete Disegnare il Futuro” che attua nelle scuole una didattica innovativa e laboratoriale, la “Rete Inclusione” specializzata nelle tematiche dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento e la “Rete OrientaVerona” sulle tematiche dell’orientamento), del Comune di Verona con l’Assessorato all’Istruzione, dell’Università di Verona con il Dipartimento di Scienze Umane e di 9 enti del terzo settore impegnati a vario titolo nelle scuole veronesi (CESTIM, COSP, CSE, Energie Sociali, Hermete, Il Sorriso di Ilham, Progettomondo, Rete Verso e Terra dei Popoli).

Una compagine variegata con competenze e ruoli molto diversi, unita però da una visione di scuola inclusiva dove tutti gli alunni possano godere delle stesse opportunità. La prima azione vedrà impegnati i partners nella costruzione di una governance condivisa per potenziare e rendere più efficace la collaborazione interna, seguirà poi l’attivazione di un ufficio con il compito di aiutare le scuole ad elaborare e gestire progetti sull'inclusività. L’ufficio inizierà a funzionare da settembre 2024 presso IC 12 Manzoni di Golosine e porterà vantaggi a tutta la scuola veronese, intercettando e mettendo a sistema risorse locali, regionali, nazionali e europee. Una bella opportunità in cui Enti Pubblici e Terzo Settore collaborano nello sforzo di garantire il diritto allo studio e pari opportunità per tutti gli studenti del territorio veronese.

“Finalmente parte una progettualità che ci vede tutti insieme, uniti per una didattica di qualità– spiega l’assessora alle Politiche educative Elisa La Paglia-. Possiamo così essere a fianco delle scuole, rispondere ai bisogni che sollevano e ambire anche ad avere più fondi sulle progettualità extra scolastiche. Un progetto a cui lavoriamo da un anno insieme a quattro reti del nostro territorio che già coinvolgono centinaia di scuole e con il terzo settore, così prezioso nell’affiancarle su progettualità specifiche., per un complessivo di 15 soggetti in rete tra istituzionali e non. Un progetto molto ambizioso che ha come primo obiettivo condividere in modo proficuo conoscenze reciproche, esperienze consolidate e il medesimo sguardo alla didattica di qualità”.

“Il bando Costruiamo il futuro rappresenta la modalità di lavoro di Fondazione Cariverona negli ultimi 6 anni – ha detto Riccardo Zuffa di Fondazione Cariverona-. Crediamo nel valore della collaborazione e delle applicazioni di insieme, al di là del risultato del singolo progetto. Lo dimostrano i 400 soggetti che partecipano al bando stesso”.

“In questo anno di lavoro il progetto ha individuato il suo linguaggio comune basato sull’inclusione e sull’obiettivo di dare a tutti gli studenti gli strumenti per avere successo- ha detto la coordinatrice di Tante Tinte Monica Tardiani-. Abbiamo quindi individuato le azioni più urgenti da mettere a terra, si parte con l’Ufficio Progetti che permetterà alle scuole di progettare insieme”.

“Come Terzo Settore siamo portatori di una visione diversa, di competenze diverse e altre rispetto a quelle della scuola che sicuramente vanno ad integrarle – ha detto Matteo Danese del Cestim-Terzo Settore-. Crediamo che creare sinergie e contaminazioni possa arricchire tutti in questo percorso”.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona.
Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile.
AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023
Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma
CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO
L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up