Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 13 Giugno 2024
«Necessario promuovere un piano industriale a livello europeo». Appello di Claudio Cioetto, presidente di Confimi Apindustria Verona, ai neoparlamentari veronesi

«In Europa, è necessario abbandonare gli individualismi, a livello economico. Le elezioni mi auguro portino un nuovo corso da questo punto di vista: la strada da intraprendere è quella di riforme comuni, a partire dalla messa a punto di un nuovo piano industriale europeo». Lo afferma il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto, che lancia un appello ai neoeletti veronesi, nel Parlamento Europeo: «Serve un cambio di rotta, come auspicato, da tempo, da Confimi, a livello nazionale. I singoli Stati sono irrilevanti sui mercati, occorre unire le forze. Serve una strategia industriale a livello europeo, altrimenti continueremo ad essere un passo indietro, rispetto a Stati Uniti e Cina. Questo non significa subire supinamente le decisioni, che vengono prese, come è stato invece, nel caso del Green Deal europeo». L’auspicio, prosegue Cioetto, «è che l’Italia possa essere protagonista di questo cambio di paradigma. In questo quadro, gli europarlamentari eletti possono essere gli interlocutori privilegiati, per portare avanti e realizzare questo traguardo ambizioso, ma determinante, per il futuro delle nostre aziende». “Da questo punto di vista”, prosegue Cioetto, «anche Draghi ha sottolineato l’importanza di superare logiche economiche, che guardano solo all’interno dei propri confini. Così, non saremo mai davvero competitivi a livello globale. Le istituzioni europee devono essere protagoniste di questa svolta e l’auspicio è che i neoeletti possano avere un ruolo determinante in questo quadro». Un appello, che deriva da profonda conoscenza del settore, da provata e sentita esigenza di uscire dal guscio locale, per la realizzazione d’una stretta collaborazione intereuropea, in campo industriale, per poter avere maggiore e recepita parola in capitolo, a livello globale e, quindi, sottraendoci al piccolo, per inserirci – le capacità non mancano – senza subire, ma codecidendo, fra i maggiori attori dell’economia mondiale. Un appello, dunque, molto opportuno, nell’interesse del mondo produttivo e della società stessa, valendo il concetto, per cui, collaborazione ed unione – questa volta, in sede europea – significano, come è noto, forza e migliore, incisiva capacità d’azione. Nella foto: il presidente di Confimi Apindustria, Claudio Cioetto.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up