Pubblicit

Marted 25 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella 2024-06-22 LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO 2024-06-22 Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta) 2024-06-22 Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano 2024-06-22 Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti 2024-06-22 Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso. 2024-06-22 Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 14 Giugno 2024
Verona, via XX Settembre: nuove condotte fognarie e idriche. Piano dei lavori, che dureranno, dai dodici ai quattordici mesi, a partire da fine anno.

Da fine anno, in via XX Settembre, inizierà il completo rifacimento delle condotte fognarie e della raccolta delle acque. I lavori risolveranno anche l’annoso problema degli allegamenti, che in occasione di pesanti eventi meteorologici, i sottoservizi attuali non sono in grado di evitare. Sarà, pure, realizzato un nuovo manto stradale e eseguita la sistemazione dei marciapiedi. Tuttavia, la complessità del cantiere prevede la chiusura al traffico veicolare dell’arteria, per tutta la durata dell’intervento, 12-14 mesi. L’Amministrazione ha deciso di darne comunicazione, con congruo anticipo, ai cittadini, mentre gli uffici della Mobilità e del Traffico del Comune, insieme ad Atv e alla Polizia locale, stanno esaminando le migliori soluzioni viabilistiche, sia per il trasposto pubblico, che per quello locale. Ulteriori, dettagliate informazioni, in materia, saranno date alla cittadinanza e, in particolare, ai residenti e ai commercianti di Veronetta. In agosto, l’apertura definitiva della corsia di Ponte Nuovo contribuirà a fare defluire il traffico della zona, anche in vista, del citato cantiere. Il tutto, dovuto alla collaborazione tra Comune, Acque Veronesi e AMT3, in accordo con ATO, che hanno deciso di realizzare i lavori in concomitanza con le opere di rifacimento del manto stradale, sul tracciato del nuovo filobus. La sinergia prevede il finanziamento, stimato in 4milioni e 300mila euro, da parte di Acque Veronesi, e l’affidamento dei lavori da parte di Amt3. Acque Veronesi provvederà alla rimozione della rete fognaria mista esistente e alla posa di nuove condotte, nella tratta, compresa tra l'intersezione, con Via San Nazaro e Vicolo Terrà (300 metri circa) e, tra Vicolo Terrà, e l'intersezione con Via dell'Artigliere (circa 380 metri). Gli allacciamenti e le caditoie presenti, sulla base dello stato di consistenza, che verrà valutato in fase lavori, verranno bypassati, sulla nuova rete, o realizzati ex novo. Nella tratta altimetricamente più depressa della via (l'area prospicente alla Caserma Trainotti), sarà potenziato il sistema di captazione delle acque meteoriche, attraverso il posizionamento di alcune griglie laterali. Verrà, inoltre, riqualificato il nodo idraulico di alleggerimento della rete di via XX Settembre, costituito da una derivazione della stessa, presente, in prossimità della Caserma Trainotti, al di sotto della quale, transita una condotta fognaria di tipo misto, che prosegue, poi, lungo le vie San Cristoforo e Campofiore. Per quanto riguarda la rete acquedottistica, analogamente a quanto ipotizzato per il sistema fognario e in coincidenza delle medesime tratte (estensione complessiva pari a circa 680 metri), si provvederà alla posa di nuove condotte in PEad (in sostituzione delle attuali in ghisa), ed al successivo rifacimento/bypass degli allacciamenti presenti. Le nuove reti verranno ricollocate, per quanto possibile, sul medesimo sedime stradale ed a profondità prossime alle attuali, onde limitare le interferenze con i numerosi sottoservizi, presenti nella zona, oltre che scongiurare eventuali rinvenimenti di natura archeologica, informa il comunicato del Comune, del 13 giugno 2024. Da sapersi, è pure che in via XX Settembre transitano, ogni giorno, circa 900 autobus, i quali, durante il cantiere, saranno deviati sulla circonvallazione di via Torbido. Per il trasporto privato, verranno predisposte ed annunciate specifiche deviazioni. Aiuterà la viabilità della zona la citata riapertura di Ponte Nuovo. Qualora, si rendessero interdetti i passi carrai dei tratti di via XX Settembre, per i residenti, saranno messi a disposizione permessi gratuiti, per la sosta e posti auto, nei parcheggi limitrofi, sempre gratuiti. “Un intervento necessario e non più rimandabile, molto complesso per la conformità della zona e per lo stato, in cui si trovano le condotte idriche e che stiamo approcciando, con massima attenzione a tutti i dettagli” – ha affermato l’assessore Tommaso Ferrari -. Sono allo studio le modifiche, da apportare alla viabilità. Contiamo di partire, a settembre, con assemblee cittadine e con la campagna informativa, volta a residenti, commercianti e cittadini”. L’assessore alle Strade, Federico Benini: “L’intervento prevede anche la realizzazione del nuovo asfalto, su tutta via XX Settembre. Un intervento, che si aggiunge alle manutenzioni straordinarie di strade e di marciapiedi, già programmate, per il territorio della 1ª Circoscrizione, lavori che, nel giro di due anni, hanno visto raddoppiare il finanziamento a disposizione, che è passato dai 110mila euro, stanziati per il 2022, a 310mila, stanziati per quest’anno”. “Gli interventi, programmati, per via XX Settembre, rappresentano un pregevole esempio di sinergia e di coordinamento, tra i diversi soggetti, con l’obiettivo di ridurre al minimo i costi complessivi dell’intervento stesso, evitando la duplicazione di alcuni interventi e ottimizzare i tempi di cantiere, limitando i conseguenti disagi alla circolazione, per residenti e commercianti”, ha sottolineato il vicepresidente di Acque Veronesi, Stefano De Pietri. Elena Nucci, ingegnere e membro del Consiglio d’Amministrazione di Acque Veronesi: “Dal punto di vista tecnico, le condotte dell’acquedotto di via XX Settembre, attualmente, presenti, risalgono al 1900 e sono in ghisa, la cui vita utile, o durata, è stimata intorno ai cinquant’anni. Pertanto l’intervento è assolutamente necessario, essendo la stesse, sicuramente ammalorate, con perdite, lungo la tratta. Quanto alle fognature, anch’esse datate, è stata costatata la presenza di materiali di sedimento, che ne limitano il flusso. Una manutenzione potrebbe compromettere la stabilità delle pareti della tubazione. Per cui, anche in tale caso, la sostituzione integrale del tratto risolverà la situazione”… “Credo sia la prima volta che, a Verona, si attua una sinergia di questo tipo – ha detto il presidente di Amt3 Giuseppe Mazza -. L’accordo prevede che Acque Veronesi finanzi l’opera e che Amt3, come previsto dal codice degli appalti, esegua il Piano finanziario tecnico-economico e affidi i lavori alla ditta esecutrice”. Erano presenti, in conferenza stampa, anche il presidente della 1ª Circoscrizione, Lorenzo Dalai, il dirigente Mobilità e Traffico del Comune, Michele Fasoli, il vice comandante della Polizia locale, Claudio Marai, e l’ing. Domenico Menna, di Amt3. Via XX Settembre, arteria essenziale, dunque, sarà rinnovata e del rinnovo godrà, quindi, anche l’antica Veronetta, che, vestendosi a festa, avrà nuova vita, aprendo anche le porte a chi vorrà visitare e gustare un’interessantissima parte della grande Verona.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano
Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta)
LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO
Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella
Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up