Pubblicitŕ

Martedě 25 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella 2024-06-22 LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO 2024-06-22 Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta) 2024-06-22 Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano 2024-06-22 Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti 2024-06-22 Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso. 2024-06-22 Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerdě 14 Giugno 2024
Unioncamere e Camera di Commercio, Verona. Lavoro: 566mila le assunzioni previste, a giugno, e quasi 1,4milioni, entro agosto. Positive aspettative per Sud ed Isole, sostenute da costruzioni e commercio; rallenta il manifatturiero, soprattutto, nel Nord E

Sono circa 566mila le opportunità lavorative, offerte dalle imprese, a giugno, e quasi 1,4 milioni, per il trimestre giugno-agosto. Nel mese, a registrare le dinamiche migliori, sono le costruzioni (+16,6%), il commercio (+10,5%) e i servizi avanzati (+11,5%). In flessione, invece, il comparto manifatturiero (-5,6%). Sono difficili da reperire il 47,6% dei profili ricercati (+1,6 p.p., rispetto all’anno precedente). Nel mese in corso, il manifatturiero è alla ricerca di 84mila lavoratori e di 223mila, nel trimestre. Le maggiori opportunità di lavoro sono offerte dalle industrie della meccatronica, che ricercano 21mila lavoratori, nel mese, e 55mila nel trimestre, seguite dalle industrie metallurgiche e dei prodotti in metallo (15mila nel mese e 39mila nel trimestre) e da quelle alimentari, bevande e tabacco (13mila nel mese e 46mila nel trimestre). D’altra parte, la domanda di lavoro proveniente dal comparto delle costruzioni, si attesta su quasi 52mila assunzioni, a giugno, e oltre 130mila, nel trimestre. Sono invece 430mila i contratti di lavoro offerti dal settore dei servizi, nel mese in corso, e oltre 1 milione, quelli previsti, nel trimestre giugno-agosto. È il turismo a offrire le maggiori opportunità d’impiego, con circa 161mila lavoratori ricercati, nel mese, e 351mila nel trimestre, seguito dal commercio (76mila, nel mese e 190mila, nel trimestre), dal comparto dei servizi alle persone (71mila, nel mese e 169mila, nel trimestre). Il Mezzogiorno registra il saldo tendenziale più consistente (+3,8mila, su giugno, e +19mila, sul trimestre) sostenuto, in particolare, dalla dinamica positiva di costruzioni e dal commercio; la flessione del manifatturiero penalizza le altre aree geografiche, soprattutto il Nord Est (complessivamente - 4,4mila, nel mese e -10,3mila, nel trimestre); più stabili, sempre rispetto ad un anno fa, Nord Ovest e Centro. Le maggiori opportunità sono segnalate dalle imprese di medie dimensioni con circa 196mila contratti, previsti, a giugno.
Sono circa 270mila le assunzioni, pur con difficoltà, a reperire il profilo adatto. Il Borsino delle professioni del Sistema Informativo Excelsior segnala tra le professioni tecniche e ad elevata specializzazione i tecnici in campo ingegneristico con il 66,7% di difficile reperimento, seguiti dai tecnici della gestione dei processi produttivi di beni e servizi (58,5%), dai tecnici della distribuzione commerciale (58,1%), dagli ingegneri e tecnici informatici (entrambi 56,7%), mentre, tra le figure degli operai specializzati si distinguono i fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (75,1%), gli operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni (73,1%) e i fabbri ferrai, costruttori di utensili (70,2%). Difficili da reperire anche gli operai addetti a macchinari dell'industria tessile e delle confezioni (76,3%). Elevata, sebbene in lieve calo, rispetto allo scorso anno, la domanda di lavoratori immigrati, con 104mila ingressi programmati nel mese, pari al 18,4% del totale. Tra i settori che ricorrono maggiormente alla manodopera straniera si confermano i servizi operativi di supporto a imprese e persone (il 34,3% degli ingressi programmati sarà coperto da personale immigrato), i servizi di trasporto, logistica e magazzinaggio (28,4%), la metallurgia (22,6%) e le costruzioni (21,8%). Nella sostanza, il mondo del lavoro gode di un positivo momento, che, speriamo, possa avere durata. Purtroppo, dunque, mancano specializzazioni, per le quali, è assolutamente necessario provvedere a quella specifica formazione, essenziale a fare fronte alle esigenze dell’impresa moderna, essenziale, per l’economia e, quindi, per la società stessa.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano
Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta)
LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO
Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella
Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up