Pubblicit

Marted 25 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella 2024-06-22 LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO 2024-06-22 Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta) 2024-06-22 Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano 2024-06-22 Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti 2024-06-22 Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso. 2024-06-22 Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 14 Giugno 2024
Vino: riparte dall’Asia la missione internazionale di Vinitaly. Chiude oggi la tappa in Sudcorea. A novembre, ritorno in India, mercato-promessa, dopo 15 anni.

Riparte l’internazionalizzazione di Vinitaly, puntando, ancora una volta, ai mercati asiatici, l’emergente Corea del Sud e il mercato-promessa, India. Inizio con una preview del prossimo Vinitaly, partita il 12 giugno a Seoul e chiusa, il 14 giugno, nell’ambito della Borsa Vini. L’iniziativa coreana era organizzata da ICE-Agenzia, con la partecipazione di oltre 50 cantine vinicole italiane, per un programma che ha visto masterclass e incontri b2b, con più di 350 operatori, tra importatori, retailers e ristoratori sudcoreani. All’High Street Italia, lo showroom del Made in Italy, nella metropoli asiatica e gestito da ICE-Agenzia, Veronafiere mira ad un rapporto, negli ultimi anni, sempre più intensificatosi, sia a Verona – con quasi 200 buyers coreani all’ultimo Vinitaly –, sia a Seoul, con eventi mirati al business e ai rapporti con le istituzioni. Secondo l’Osservatorio Uiv-Vinitaly, la Repubblica di Corea è uno dei mercati della domanda orientale, e mondiale, a maggior tasso di crescita potenziale. Negli ultimi 5 anni, l’import di vino ha registrato un aumento complessivo a valore del 123%, per un corrispettivo, nel 2023, di 450 milioni di euro. La performance del vino italiano è stata in linea con il trend generale (+114%) e ha raggiunto lo scorso anno un valore di 62 milioni di euro, con uno share del 14%, sul totale degli acquisti, in un quadro, che vede primeggiare il player francese (187 milioni di euro) e, poco sopra l’Italia, gli Stati Uniti (71 milioni di euro). Sul fronte delle tipologie consumate, tra i vini italiani, primeggiano i prodotti fermi, in particolare rossi, anche se si dimostra più solida, rispetto ad altre aree asiatiche, la quota riservata agli spumanti (17%). Da un mercato emergente, ad uno senz’altro promettente: dopo 15 anni l’India ritorna nel radar di Vinitaly con un piano biennale di iniziative, per potenziarvi il made in Italy enologico. L’accordo tra Veronafiere e la Camera di Commercio indiana, siglato a Verona durante l’ultimo Salone internazionale dei vini e dei distillati, prevede una serie di azioni a partire dalla sua presentazione, a Roma, il 16 giugno, nell’ambito dell’India Forum, organizzato dall’ente camerale quando verrà annunciato Vinitaly Preview India a New Delhi il prossimo novembre (22-23). Il format per buyer e stampa sarà poi replicato in diversi Paesi target, europei e non solo, nel 2025. Obiettivo: presidiare – con eventi business – un potenziale mercato, soprattutto di alta fascia, dedicato al turismo d’affari in forte crescita nel grande Paese asiatico. Ufficializzate anche le tappe autunnali del calendario di promozione, in continuo aggiornamento, targato Veronafiere/Vinitaly a favore del vino tricolore: Vinitaly China Roadshow (Shanghai, Xian e Guangzhou 2-6 settembre), Vinitaly Usa (Chicago, 20 e 21 ottobre), Vinitaly Wine Vision (Belgrado, 22-24 novembre), Vinitaly Asia Roadshow (Singapore 2 dicembre e Tokyo 4 dicembre). Vinitaly, inoltre, in accordo con ICE-Agenzia, sarà presente anche agli appuntamenti delle Borsa Vini in programma in Giappone con le tappe di Osaka (7 ottobre) e Tokyo (9 ottobre). Un intenso complesso di attività, dunque, di Veronafiere/Vinitaly, per fare sempre più conoscere il vino italiano e veronese, nel globo, cercando, al tempo, sempre nuovi mercati, che, appunto, non mancano, ma, che vanno attentamente curati, come il sopra riportato e dettagliato comunicato, evidenzia. Buona volontà e professionalità vincono.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano
Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta)
LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO
Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella
Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up