Pubblicit

Marted 25 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta 2024-06-22 Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella 2024-06-22 LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO 2024-06-22 Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta) 2024-06-22 Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano 2024-06-22 Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti 2024-06-22 Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso. 2024-06-22 Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Venerd 14 Giugno 2024
“Furbetti dei rifiuti” sanzionati grazie alle telecamere

Chi abbandona immondizie rischia una multa da 600 euro. A Bardolino nei prossimi mesi verrà rifatto e potenziato tutto il sistema di videosorveglianza


“Furbetti dei rifiuti” nel mirino della Polizia locale di Bardolino. Nei giorni scorsi, grazie a due fototrappole, gli agenti hanno comminato due multe salate, da 600 euro ciascuna, a due persone che hanno abbandonato dei rifiuti ingombranti, per fortuna non pericolosi, in prossimità dei cassonetti.

Gli occhi elettronici hanno colto il gesto incivile, oltre che illegale, in via Monte Noal e Pigno e in via Paerno, a Bardolino. «La fototrappola ha immortalato il momento dello scarico: nel primo caso si vede scaricare numerosi sacchetti di immondizie da un furgone, intestato a un veronese residente in provincia – informa Francesco De Santis, da fine aprile nuovo comandante della Polizia locale di Bardolino –. Nel secondo caso, una coppia preleva da un furgone a noleggio con targa straniera del materiale non pericoloso, come pezzi di legno, sacchi di immondizie e pezzi di rete, abbandonandolo per strada». Un gesto che, grazie alla lettura delle targhe, costerà caro a chi l'ha compiuto: «Abbiamo già provveduto a inviare la sanzione da 600 euro a entrambi i trasgressori ai sensi della normativa vigente», aggiunge il comandante.

Dall’anno scorso il Comune di Bardolino ha a disposizione due fototrappole mobili per monitorare le isole ecologiche sparse sul territorio, talvolta utilizzate per abbandonare rifiuti ingombranti, com’è successo di recente, o usate impropriamente da non residenti di passaggio sul territorio comunale.

«Abbandonare i rifiuti anziché conferirli correttamente è un gesto incivile e intollerabile, che sarà oggetto di controlli serrati e di sanzioni: chi non rispetta le regole è avvisato – sottolinea Daniele Bertasi, neo sindaco di Bardolino –. Salvaguardare l’ambiente e il decoro, mantenendo il paese più pulito, è nelle nostre priorità. Per questo acquisteremo delle ulteriori fototrappole, ancora più efficaci, per colpire i trasgressori, alcuni dei quali arrivano da fuori paese. Anche su questo fronte vogliamo imprimere da subito un cambio di passo».

Sempre sul tema della videosorveglianza, il Comune di Bardolino ha in programma di rinnovare le telecamere esistenti e di estendere la loro presenza sul territorio comunale, potenziando il monitoraggio con un nuovo sistema di lettura targhe, collegato anche alla stazione dei Carabinieri.

Perciò, di recente è stato modificato il Programma triennale dei lavori pubblici, integrandolo con un intervento di che avrà un costo di 450.000 euro. Verranno installate 139 telecamere – sia nuove che in sostituzione alle esistenti – collegate in rete tramite la fibra. A giorni sarà aperto il bando di gara per l’assegnazione dei lavori.

«Ringraziamo gli agenti della Polizia locale per il loro puntuale lavoro di sorveglianza del territorio e il coordinamento del nuovo comandante dott. Francesco De Santis, che nei giorni scorsi li ha portati a compiere anche un importante arresto, rintracciando una persona di nazionalità polacca fermata dalla pattuglia, in stato di alterazione psichica, identificata tramite fotosegnalamento presso la Questura di Verona e con a carico una nota di ricerca con denuncia di scomparsa del 31/05/2024 da parte dei familiari residenti in Polonia», conclude il sindaco Bertasi.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
Nella romantica Monteforte d’Alpone, Verona, il XII Premio “Grappolo d’Oro Clivus” a Vittorio Sgarbi. Menzione d’onore a giornalisti, a manager e ad imprenditori. Il culturale evento, a cura di Cantina di Monteforte e dell’Associazione Sportiva Dilettanti
Premio Compasso d’Oro: la Fondazione Fedrigoni Fabriano riceve la Menzione d’onore all’ADI Design Museum di Milano
Quarta e ultima data Calici di Jazz, arriva il travolgente GeGè Telesforo (27 giugno ore 19:30, Villa Quaranta)
LUCIA VERONESI. LA DESINENZA ESTINTA | CA' PESARO
Ultimi giorni per Toulouse-Lautrec al Roverella
Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up