Pubblicit

Mercoled 26 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI 2024-06-24 L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”. 2024-06-24 Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda 2024-06-24 Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega 2024-06-22 RICHIESTA SEDE DISTACCATA DIA E D.D.A. A VERONA: INCONTRO PROFICUO OGGI A ROMA TRA IL SINDACO TOMMASI E IL MINISTRO PIANTEDOSI 2024-06-22 ALL’ASSISTENTE SOCIALE TEZAZ LETIZIA SALA LA 6^ EDIZIONE DELLA BORSA DI STUDIO PERAZZOLI 2024-06-22 I PELLIGRINI DI ‘NOI CORRIAMO DA DIO’ DONANO 2 MILA EURO AL CENTRO ACCOGLIENZA MINORI - C.A.M. 2024-06-22 Inizia l’era Benamati: il giuramento e le deleghe della nuova Giunta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 17 Giugno 2024
L’esploratore veneziano, Marco Polo (1254-1324), su un francobollo di Poste Italiane. Settecento anni dalla scomparsa.


Il pezzo è uscito il 17 giugno 2024, nel 700° anniversario della scomparsa, del grande Esploratore, nella tariffa B, zona 2,50 g, pari a 4.-€ . Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. La vignetta riproduce il mosaico, raffigurane Marco Polo, di Enrico Podo, custodito nei Musei di Strada Nuova, Palazzo Tursi, Genova. L’annullo, o timbro, primo giorno di emissione, è disponibile presso lo spazio Filatelia di Venezia. Per l’occasione, è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4, a tre ante, contenente il francobollo singolo, la quartina, la cartolina affrancata e annullata, la busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo al prezzo di 39.-€. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia, poste.it. Si legge, nel Bollettino, che accompagna l’emissione, a cura di Alessandro De Pedys, direttore generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “Nel 2024, il 700° anniversario della scomparsa di Marco Polo, celeberrimo viaggiatore veneziano, ci riporta indietro nel tempo, verso un'era di avventura e scoperta. Partito da Venezia nel 1271, all’età di 17 anni, Marco Polo intraprese, insieme al padre e allo zio, un viaggio epico, lungo la Via della Seta, la leggendaria rotta commerciale, che collegava l'Europa all'Asia. Con occhi meravigliati, egli raccontò i segreti di un Oriente lontano, prima, attraverso la corte di Kublai Khan, grande imperatore mongolo, presso cui Marco Polo divenne consigliere di fiducia ed emissario tra Oriente e Occidente, poi attraverso la permanenza in Cina, che lo rese testimone di una civiltà avanzata e sofisticata e che oggi ne celebra insieme a noi l’anniversario. Con il suo celebre resoconto, “Il Milione”, Marco Polo condivise le sue incredibili esperienze di viaggio e scoperta nell'Asia orientale, aprendo una finestra sulle ricchezze e le meraviglie di terre lontane. Le sue narrazioni di città fiorenti, carovane di spezie e incontri con imperatori hanno incantato generazioni di lettori e contribuito a plasmare la nostra visione dell'Oriente. La sua figura è diventata sinonimo di coraggio, intraprendenza e apertura mentale, ispirando viaggiatori ed esploratori di ogni epoca a seguire le sue orme e ad esplorare mondi sconosciuti. Nei fatti, Marco Polo è stato un esperto mediatore culturale ante litteram. L'emissione di questo francobollo celebra dunque la straordinaria eredità lasciata da Marco Polo, nel mondo del viaggio e dell'esplorazione, e accompagna idealmente le tante iniziative culturali organizzate quest’anno, con l’impegno della nostra Ambasciata a Pechino e dei nostri Consolati ed Istituti di Cultura in tutta la Cina. È anche un tributo a un uomo straordinario e alla sua determinazione, nel navigare verso l'ignoto, aprendo nuove vie per il commercio, la cultura e la conoscenza. Questo francobollo diventa così un piccolo messaggero, invitando chi lo riceve a esplorare il mondo con occhi curiosi e mente aperta, mantenendo viva la meraviglia dell'avventura e dell'esplorazione che risiede in ognuno di noi”.
Un’emissione più che dovuta, a ricordo d’un veneziano, che ha aperto le vie dell’Asia, in tempi, in cui, della stessa poco o nulla si conosceva,
lasciandoci ampia testimonianza del suo viaggio, delle terre, da lui visitate e dei suoi incontri, appunto, ne “Il Milione”, risalente agli ultimissimi anni del 1200. L’emissione è, quindi, motivo ed invito a meglio conoscere un grande uomo, un esploratore, che, per primo ha aperto la via verso l’Asia.
Pierantonio Braggio







Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda
L’ACQUA RADDOPPIA IN LESSINIA: OPERATIVO IL NUOVO ACQUEDOTTO PERI-MICHELAZZI. MANTOVANELLI: “UNA RISPOSTA CONCRETA ALLE ESIGENZE DEL TERRITORIO”.
PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
Verona, via Città di Nîmes e il nuovo “sottopasso”, che riaprirà, il 24 giugno, alle ore 9,30, ma, gradualmente, in fasi…
“Brepona” e “Quaiara” tornano a casa, grazie a G.R. A.S.P.O. e a Coldiretti Verona. I due antichi vitigni veronesi, iscritti nel registro del Ministero, attendono l’autorizzazione regionale per la coltivazione.
Fondazione Cariverona e Bando ‘Welfare generativo’: lotta alle nuove povertà. Azioni, che soddisfino, con efficacia, i bisogni locali.
Affollata Assemblea di Coldiretti Veneto, il 19 giugno, a Treviso.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up