Pubblicit

Gioved 27 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre. 2024-06-24 PRESENTATA ‘100 STAGIONI LIRICHE IN ARENA’ LA NUOVA PUBBLICAZIONE DEI CONSIGLIERI EMERITI
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 20 Giugno 2024
“Villaggio Coldiretti”, a Venezia, dal 28 al 30 giugno 2024. Salvan: "Omaggio a Venezia, città d’arte, di acqua e di terra”… In mostra, l’agricoltura…

“Villaggio Coldiretti”, a Venezia, dal 28 al 30 giugno 2024. Salvan: "Omaggio a Venezia, città d’arte, di acqua e di terra”… In mostra, l’agricoltura…

Venezia e le sue particolari tipicità, per tre giorni, vetrina mondiale delle eccellenze della produzione agricola Made in Italy. Il Villaggio Coldiretti, che da 4 anni, porta l’agricoltura nelle principali città d’Italia sarà, per la prima volta, a Venezia, città, che pochi, oltre ai suoi abitanti, conoscono anche come città agricola e che, dal 28 al 30 giugno, confermerà l’unione indissolubile con quella terra, che per secoli, è stata protagonista assieme all’acqua, nella vita della Serenissima. L’evento che coinvolgerà produttori, consumatori, famiglie e turisti, sarà ospitato, tra Riva Sette Martiri e i Giardini Napoleonici. La rassegna, innovativa, non sarà solo occasione, per assaggiare, con momenti di degustazione guidata, vini, oli, birre e cibi di qualità a km0, ma ospiterà anche attività di agriasilo, per avvicinare i piccoli al mondo dell’agricoltura e della pesca, pet therapy, spettacoli di tradizione rurale, artisti di strada, la scuola di cucina contadina, degustazioni, il mercato di Campagna Amica a kmzero, rassegne enogastronomiche e incontri con spazi dedicati a convegni e workshop, che nei tre giorni, saranno il centro del dibattito, sui grandi temi di attualità, dalla gestione dell’acqua, come risorsa scarsa, alla tutela ambientale, alla crisi del granchio blu, ancora in corso, all’impatto dei cambiamenti climatici sulla vita dei cittadini e sulla sopravvivenza di pesca, di agricoltura e di Venezia stessa. “Sono iniziati, sabato, i preparativi, con il cantiere - comunica il presidente di Coldiretti Veneto, Carlo Salvan - e ci rendiamo conto che l’operazione qualche disagio lo provocherà. Cercheremo, nei giorni di cantiere, di attuare tutte le accortezze, per rendere meno impattante la sua realizzazione, proprio per gestire la delicatezza della città, che ci ospita. Ci scusiamo sin d’ora con i cittadini, ma siamo certi che la rassegna e quanto metteremo in campo per questa occasione troverà la condivisione dei residenti. Il miele di Barena, i carciofi di Sant’Erasmo, il pomodoro del Cavallino e tutte le produzioni locali e regionali, molte delle quali a rischio estinzione, faranno da accompagnatori del Villaggio grazie agli agricoltori e ai pescatori custodi della terra e del mare, con l’obiettivo di avvicinare i consumatori al mondo produttivo e valorizzare il nostro patrimonio agroalimentare riconosciuto universalmente per qualità e standard produttivi. Avere al proprio fianco i consumatori, per le tante battaglie, a difesa del Made in Italy, è fondamentale, perché partendo dalla tutela dei consumatori e delle loro scelte in tavola, si può arrivare alla difesa di due settori, agricoltura e pesca, che sempre più oggi rappresentano il cuore del Veneto e del Sistema paese e vanno difesi se vogliamo mantenerli vivi. L’omaggio a Venezia col Villaggio nasce proprio da questa volontà, con cui raccontare ai cittadini i primati conquistati, in una città che sarà in grado, di nuovo, di coniugare arte, terra e mare in una tre giorni”. “Venezia è una sfida anche per Coldiretti - prosegue Marina Montedoro Direttore di Coldiretti Veneto - per le indubbie specificità che la caratterizzano. Quando arriviamo in una città, vogliamo portare a quella città un valore aggiunto, che parte dal campo e arriva alla tavola. Questo principio non vale solo per la filiera alimentare è applicato anche alle opportunità di occupazione riconoscendo alle maestranze locali la professionalità per la fornitura di servizi, per tutta la durata del cantiere e della tre giorni. Operai, addetti alle pulizie, allestitori, artisti e tutti saranno ospitati in città nella zona dei lavori in corso e potranno accedere agli esercizi di via Garibaldi, con cui abbiamo siglato un protocollo di intesa. Il km zero, per noi, è relazione sociale e solidarietà". Iniziativa innovativa ed incisiva, per ed in una grande, antica e storica Venezia, che vuole fare sapere, come, a caratterizzarla, non sia solo l’imponente complesso e grandioso mondo dell’arte e della cultura, ma, anche quello della lavorazione della terra, unico a essere in grado di creare prodotti, essenziali, per l’alimentazione e massima espressione del mondo agricolo italiano.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
Pazienti ustionati a Bolzano Non ha superato la fase acuta l’uomo di 31 anni. Stazionario ma grave il collega
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up