Pubblicitŕ

Venerdě 28 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-28 Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona. 2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito. 2024-06-25 A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA 2024-06-25 Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia 2024-06-25 Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo. 2024-06-25 Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo. 2024-06-25 La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Lunedě 24 Giugno 2024
Garda Unico presenta il nuovo Progetto di Promozione Unitaria del Lago di Garda

900mila euro in tre anni per il consolidamento dei mercati Ue e lo sbarco negli Usa



Riva del Garda, 24 giugno 2024. Fortemente voluto dagli assessorati al turismo di Veneto, Lombardia e Trentino, e coordinato da Garda Unico, l’agenzia per la promozione e commercializzazione del Lago di Garda, è ormai sulla rampa di lancio il nuovo progetto interregionale di promozione unitaria del più grande lago italiano, che sarà presentato a fine stagione.

Con oltre 28 milioni di presenze annuali, il Garda si conferma come una delle destinazioni vacanza di maggiore successo a livello internazionale. Partendo da questi numeri che ne testimoniano il grande successo, la nuova fase del progetto finanziato con 900mila euro spalmati su tre anni, intende consolidare i mercati tradizionali europei, dedicando al contempo importanti risorse ad aree geografiche più lontane, a partire dal Nord America, in cui maggiore è il potenziale di crescita.

Il programma triennale di promozione, avviato grazie a un protocollo di intesa che sarà siglato a breve da Regione Lombardia, Regione Veneto e Provincia Autonoma di Trento, verrà presentato ufficialmente durante gli “Stati Generali del Turismo del Garda”, che si terranno al termine della stagione turistica 2024 alla presenza degli assessori regionali Barbara Mazzali, Federico Caner e Roberto Failoni, a cui sarà invitato anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Del nuovo ambizioso programma di marketing territoriale per il Garda si è parlato anche nel corso dell’incontro dedicato alle tematiche del turismo benacense che si è svolto presso la sede della Comunità del Garda lo scorso 14 giugno. In quella occasione, alla presenza dei rappresentanti dei principali enti e associazioni del settore, è uscita chiara la volontà degli operatori che ognuno debba fare il proprio lavoro e l’importanza di un gioco di squadra fra istituzioni e privati con l’obiettivo unanime di alzare l’asticella della qualità. Ciascuno per il proprio ruolo, riconoscendo Garda Unico come l'unica realtà a cui compete l’attività turistica unitaria del lago.

Il consorzio interregionale, di cui è presidente Paolo Artelio, è titolare del brand ufficiale “Garda” e del portale istituzionale “visitgarda.com”, e rappresenta congiuntamente tutte le amministrazioni comunali e gli operatori della riviera e dell’entroterra. Assieme alle tre Dmo socie - Destination Verona & Garda Foundation per la parte veneta (presidente Paolo Artelio), Apt Garda Dolomiti S.p.A. per la parte trentina (presidente Silvio Rigatti) e Consorzio Garda Lombardia per la sponda lombarda (presidente Marco Girardi) - Garda Unico è la sola realtà che possiede al proprio interno le capacità organizzative, operative e manageriali necessarie per una materia tanto delicata quanto strategica per l’intera economia locale. Detto ciò, in questo contesto, la Comunità del Garda riveste un ruolo fondamentale per quanto riguarda tematiche quali la viabilità, la mobilità su acqua, il controllo ambientale e dei livelli del bacino, la depurazione e la sicurezza della navigazione. Senza una governance efficace in questi settori, lo sviluppo armonico dell’attrattività gardesana e la qualità di vita degli stessi residenti sarebbero messi a repentaglio.

Sulla base del confermato progetto di promozione unitaria del lago, il Garda Unico è pronto a guidare un nuovo importante percorso di crescita e innovazione, con l’obiettivo di elevare ulteriormente il profilo del Lago di Garda come destinazione turistica di eccellenza. Un percorso che, con il supporto dei tre assessorati regionali, delle istituzioni locali e delle associazioni di categoria, potrà consolidare e ampliare il successo di questa meravigliosa regione del Lago di Garda.





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona.
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
Banco Bpm: plafond da 2 miliardi di euro nell'ambito del Piano Transizione 5.0, in procinto di essere varato dal Governo.
Da Verona, il progetto europeo “D4pack”. Cofinanziato da Interreg Central Europe vedrà 8 partners, di cinque paesi diversi, lavorare assieme, per due anni e mezzo.
Fedrigoni acquisisce la maggioranza di BoingTech, uno dei principali produttori mondiali di inlay e tag RFID con siti produttivi in Cina e Malesia
A POIANO UN FINE SETTIMANA DI FESTA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicitŕ
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up