Pubblicit

Sabato 29 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-28 L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE 2024-06-28 CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO 2024-06-28 Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma 2024-06-28 AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023 2024-06-28 Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile. 2024-06-28 Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona. 2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 26 Giugno 2024
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA

Venerdì 28 giugno in Gran Guardia un evento di beneficenza per raccogliere fondi a sostegno dei servizi di accoglienza realizzati da 25 anni da Fondazione Ronald McDonald in favore dei bambini malati e delle loro famiglie. Alla mattina, a Brescia, l’XIII edizione del Torneo di Golf & Charity Dinner della Fondazione.


Una serata all’insegna della beneficenza per sostenere la Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia, che da 25 anni offre ospitalità, servizi e accoglienza ai bambini malati e alle loro famiglie attraverso le Case Ronald e le Family Room. L’evento si terrà nella serata di venerdì 28 giugno alla Gran Guardia e sarà l’appuntamento conclusivo di una giornata di eventi realizzati dalla Fondazione per l’importante ricorrenza.

Nella mattinata si terrà, al Garda Hotel San Vigilio Golf a Pozzolengo (BS), il Torneo di Golf & Charity Dinner di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald che, giunto alla sua XIII edizione, è organizzato per la prima volta in provincia di Brescia e nella città di Verona.


“Un evento benefico importante per Verona, che accoglie Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia nel 25esimo anno di attività – spiega l’assessora alla Salute Elisa La Paglia –. La serata ha l’ambizioso obiettivo di raccogliere nuovi fondi in favore dell’attività di accoglienza della Fondazione, resa possibile attraverso le case McDonald e le Family Room, con la speranza di poter anche contribuire alla costruzione di nuove residenze a supporto dei piccoli malati. Questo è il fine che ha mosso tutti noi nel cercare di rendere questo evento di maggior successo possibile. Un ringraziamento anche alla Fondazione Arena, che si è messa a disposizione non solo con le sue professionalità artistiche, ma anche per gli importanti premi che sono stati donati per l’asta e che ben rappresentano la nostra città”.


Il programma è stato presentato questa mattina dall’assessora alla Salute Elisa La Paglia. Presenti Maria Chiara Roti direttore Generale della Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia, Alessandra Della Libera licenziataria McDonald’s, Victoria Kursova CEO di PALAZZOEVENTI ed Erika Rigotti pediatra dell’Azienda Ospedaliera di Verona.

L’appuntamento è patrocinato dal Comune di Verona e dal Consiglio Regionale del Veneto, a sostegno dei nove programmi attivi in tutto il Paese.

Il consigliere della Regione Veneto Alberto Bozza ha trasmesso il sostegno all’iniziativa attraverso un video-messaggio che è stato mostrato nel corso della conferenza.

Da 25 anni in Italia la Fondazione Ronald McDonald offre ospitalità, servizi e accoglienza ai bambini malati e alle loro famiglie attraverso le Case Ronald e le Family Room. Una missione che si basa sul modello di cura “Family Centered Care”, secondo cui tenere la famiglia vicina durante la malattia di un bambino è parte della cura.

Programma. Venerdì 28 giugno si terrà una giornata all’insegna dello sport e del divertimento. Il Torneo su un campo a 18 buche e due percorsi, sarà aperto a tutti i golfisti con handicap, in una location a due passi dal Lago di Garda, progettata dall’architetto Kurt Rossknecht. Si tratta di un luogo in cui modernità, efficienza ed eccellenti standard di servizi si fondono con una natura incontaminata.

La serata di gala, sarà l’occasione per realizzare una speciale asta di raccolta fondi condotta dall’attrice Laura Locatelli.

Durante la cena gli ospiti saranno allietati dal soprano Sara Cortolezzis e dal tenore Leonardo Cortellazzi che eseguiranno dal vivo alcune delle più belle arie dell’Opera lirica italiana, patrimonio dell’Umanità, accompagnati al pianoforte dal Maestro Patrizia Quarta. Gli ospiti presenti alla serata potranno godere da vicino anche di una scenografia areniana, che incornicerà la suggestiva cornice della Gran Guardia.

Fondazione Arena, al fianco del Comune di Verona nell’evento, ha donato, inoltre, una delle opere numerate di Massimo Listri, realizzate assieme a Palazzo Maffei Casa Museo per il centesimo festival, che verrà battuta all’asta, così come alcuni posti per la cena stellata in Star Roof, sull’ala dell’Arena, e alcune visite esclusive nel backstage.


“Siamo felici di celebrare il nostro 25 anniversario a Pozzolengo, in provincia di Brescia, con il torneo di Golf e a Verona, a Palazzo Gran Guardia, con una serata di Gala” Commenta Nicola Antonacci, Presidente di Fondazione Ronald McDonald. “Un’edizione rinnovata di un evento tradizionale. Siamo stati accolti in questi magnifici luoghi con grande generosità: un coinvolgimento attivo dei volontari, delle aziende partner, dei licenziatari del sistema McDonald’s e delle istituzioni del territorio. Questi eventi sono rivolti a raccogliere fondi per le nostre 9 Case di accoglienza in Italia per bambini in cura, che con le loro famiglie arrivano da lontano e a sensibilizzare su un tema che ci sta a cuore: la migrazione sanitaria e la nostra risposta a questo bisogno.


La Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia ETS è un'organizzazione non profit, nata nel 1974 negli Stati Uniti e nel 1999 in Italia, con l’obiettivo di offrire programmi e servizi che rafforzano la famiglia, rimuovono gli ostacoli e sostengono il percorso di cura del bambino malato lontano dalla sua città. Fondazione Ronald si propone di costruire, acquistare o gestire Case Ronald ubicate nelle adiacenze di strutture ospedaliere e Ronald McDonald Family Room, situate direttamente all’interno dei reparti pediatrici, per offrire ospitalità e assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie durante il periodo di cura o terapia ospedaliera. Fondazione Ronald tiene la famiglia vicina quando la cura è lontana, perché stare insieme migliora il loro benessere. Attraverso i suoi programmi - Casa Ronald e Family Room - non solo consente l’accesso a cure d’eccellenza, ma supporta le famiglie, permette loro di essere attivamente coinvolte nella cura dei propri figli e favorisce l’implementazione del modello di cura Family Centered Care. Oggi in Italia le Case sono 5: due a Roma, una a Bologna, all’interno dell’Ospedale S. Orsola, una a Brescia e una a Firenze, cui si aggiungono una Family Room all’interno del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, una all’interno dell’Ospedale S. Orsola di Bologna, una all’interno dell’Ospedale Infantile Cesare Arrigo di Alessandria e una all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. Dal 1999 ad oggi, nel corso della sua attività in Italia, Fondazione ha supportato più di 54.000 bambini e famiglie, offrendo oltre 290.000 pernottamenti.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona.
Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile.
AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023
Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma
CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO
L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up