Pubblicit

Domenica 30 Giugno 2024    
ADIGE Estero  
Budapest   
Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2024-06-28 L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE 2024-06-28 CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO 2024-06-28 Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma 2024-06-28 AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023 2024-06-28 Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile. 2024-06-28 Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona. 2024-06-27 SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR 2024-06-27 Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino 2024-06-27 Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare. 2024-06-27 Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma. 2024-06-27 Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero. 2024-06-26 SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA 2024-06-26 "DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre 2024-06-26 Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani. 2024-06-26 Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 27 Giugno 2024
Confindustria Verona e produzione industriale: primi, deboli segnali di un cambio di tendenza. Il primo trimestre dell’anno, ancora in contrazione, ma, le previsioni lasciano intendere che la situazione si stia per rischiarare.

Nel primo trimestre 2024, segnala Confindustria, la produzione manifatturiera veronese segna il quinto calo consecutivo, con un -3,78%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Se, tuttavia, la situazione economica resta difficile, dati previsionali sembrano indicare che si stia per cambiare tendenza, con la perspettiva di una moderata crescita del +0,69, per il trimestre successivo. Scende anche la capacità produttiva: si ferma al 62% la percentuale delle aziende, che la dichiara normale o soddisfacente, contro l’82% del trimestre precedente. Calo delle vendite su tutti i mercati: -2,6%, anche per le vendite extra UE. Sul mercato nazionale, variazione negativa del -3,36%. Le vendite verso i mercati europei, ancora una volta, ne risentono di più, con un -5,04% (-3,7% nella precedente rilevazione). La debolezza del mercato europeo e, ora, anche il calo delle esportazioni extra UE, incidono significativamente, sugli ordini, che si confermano, nel trend negativo del -5,03% (-3,7% nella precedente rilevazione). Prospettive di lavoro a medio lungo termine, per il 70% delle aziende. Prosegue la discesa dei prezzi, che, nel primo trimestre, segna un -1,76% per le materie prime e - 1,25% per i prodotti finiti. Fatturato stabile o in aumento, per il 78% delle imprese dei servizi. Raffaele Boscaini, presidente di Confindustria Verona: “La fotografia dell’andamento economico della nostra manifattura non è certamente delle più rosee. Anche se le prospettive ci fanno sperare che il peggio sia passato. Il rischio peggiore, però, di fronte a questi numeri, è di restare fermi, in attesa che la situazione migliori. Per questo, nella nostra ultima indagine, abbiamo voluto capire quanto le nostre imprese stiano guardando avanti e lo abbiamo fatto, con un focus sull’AI. Quasi quattro aziende, su dieci, hanno dichiarato di avere già investito o intendono investire, prossimamente, in tecnologie di intelligenza artificiale, aspettandosi tra i benefici un miglioramento dell’efficienza e della produttività, una riduzione dei costi e degli errori. Diverse imprese pensano, inoltre, che l’Intelligenza artificiale possa avere impatti diretti, sul lavoro, da un lato, migliorandone la qualità, dall’altro, riuscendo a sostituire alcune mansioni. Tutti sappiamo quanto la ricerca di persone sia sempre più difficile. Anche l’ultimo rapporto Veneto di Banca d’Italia ha messo in evidenza quanto il calo demografico inciderà sulla produttività. A Verona, sappiamo che più di un quarto delle aziende della provincia ha bisogno di assumere nuovo personale, per far fronte al ricambio naturale, dato dai pensionamenti. Il fatto che le imprese si stiano, dunque, ponendo, con grande apertura verso l’IA – intelligenza artificiale, programmando investimenti, è sicuramente un fattore positivo. Ci aspettiamo che, non appena anche il piano Transizione 5.0 entri nel vivo, possa esserci un’ulteriore spinta ad investire. Se, quindi, i numeri ancora non ci disegnano una situazione in miglioramento, i segnali di un tessuto vivace e attivo li abbiamo tutti”. Una bella frase conclusiva, creatrice di speranza, che conferma la grande intenzione dell’impresa veronese ad investire, per migliorare e raggiungere ulteriori progressi, in un momento, l’attuale, che sembra fare il possibile, per togliere la serenità necessaria al mondo della produzione. Al quale, auguriamo il meglio.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Il convegno, sul tema “La sostenibilità nelle utilities: gli indicatori ESG, come opportunità strategica”, tenutosi, a cura di Confservizi Veneto - Friuli Venezia Giulia e AGSM AIM, Verona.
Per la nuova chiesa parrocchiale di Nogara, Verona. Il luogo di culto sostituirà l’attuale, inagibile.
AGSM AIM presenta il Report di sostenibilità 2023
Veronafiere-Vinitaly sponsor delle celebrazioni Independence Day all'ambasciata Usa a Roma
CONCERTI ARENA EXTRA. PER ALCUNI EVENTI TERMINE DOPO MEZZANOTTE CON VINCOLO DI DIMEZZAMENTO DEL VOLUME EMESSO
L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I GESTORI DEI LOCALI DELLE TORRICELLE. ATTIVO IL NUOVO AUTOBUS SERALE
Generali: non più “Assicurazioni Generali”, ma, solo “Generali”, in Italia e all’estero.
Il XXV Premio Riviera 2024, Bardolino, Verona, a Dario Baldan Bembo e a Marina Suma.
Insediato il nuovo Consiglio comunale di Bardolino
SPACCIO A VERONETTA: ARRESTATO UN 23ENNE. OPERAZIONE CONGIUNTA DELLE POLIZIE LOCALI DI VERONA E NEGRAR
Dal 28 al 30 giugno, Made in Italy, Giovani ed innovazione, protagonisti, al “Villaggio” di Coldiretti, a Venezia. Consegna degli “Oscar green”. Ingresso gratuito.
Le eccellenze enogastronomiche veronesi al “Villaggio Coldiretti”, a Venezia, da venerdì 28 giugno, a domenica 30. Il meglio dell’agricoltura veronese e, quindi, buon cibo e vini italiani.
"DONNA IN SCENA" prorogata al 15 settembre
SPORT, ARTE E SOLIDARIETÀ UNITI PER SOSTENERE LE INIZIATIVE DI FONDAZIONE PER L’INFANZIA RONALD MCDONALD ITALIA
La Pubblica Amministrazione veneta paga le PMI, in grande anticipo. CGIA Mestre.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up