Pubblicit

Sabato 26 Aprile 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-04-25 Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio» 2025-04-25 VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata 2025-04-25 Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio. 2025-04-25 Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura 2025-04-25 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE 2025-04-25 TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE 2025-04-25 La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva 2025-04-25 TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA” 2025-04-25 GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’ 2025-04-24 Nuove date per la 117ª Fieragricola: a Veronafiere, dal 4 al 7 febbraio 2026. La modifica è dovuta ad esigenze legate ai Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina. Al via i roadshow nel Centro-Sud Italia. Prima tappa il 30 aprile in Sardegna 2025-04-24 “Un giorno di tregua”- Appello di Sindaci e di Vescovi di quattro Città della Pace, per il cessate il fuoco, nel giorno dell’ultimo saluto al Santo Padre, il prossimo 26 aprile. Quattro Città… Aggiungiamone altre…! 2025-04-24 A VERONA UNA COCCARDA PER FESTEGGIARE LA LIBERTÀ 2025-04-24 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO 2025-04-24 AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE 2025-04-24 Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 10 Luglio 2024
Carni rosse e piatti tipici, dall’11 al 23 agosto, a “Vérónèla ‘n gràdèla”…, Veronella, Verona.

Riecco, a Veronella, l’atteso evento, che ogni anno attira migliaia di persone, attratte dal perfetto connubio, tra buon cibo e divertimento, nei giorni 11-14 luglio e 19-23 luglio 2024. Si tratta di “ Vérónèla ‘n gràdèla - Fèsta de la càrne róssa”. L’evento è stato annunciato, al Mercato Coperto di Campagna Amica di Coldiretti Verona, dal presidente della Pro Loco di Veronella, Vanni Soave. Protagonista della festa sarà la carne bovina marchiata “Consorzio Sigillo Italiano”, che verrà servita, tutte le sere, negli stands gastronomici e che sarà anche al centro dell’incontro, aperto, al pubblico, dal titolo “Tagli e frattaglie: non desiderare la carne d’altri”, di giovedì 11 luglio, alle 21, nel Campo Eventi della Pro Loco veronellese. Wanni Soave: “La Sagra di Veronella rappresenta un evento culinario e culturale di rilievo, perché celebra le tradizioni gastronomiche locali e promuove la convivialità della buona tavola. L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca di contenuti. Penso al convegno inaugurale, che affronterà l’importante tema della carne del nostro territorio, ma anche alla Gara di grigliate e alla Competizione ciclistica. Insomma, il programma è particolarmente coinvolgente e saprà soddisfare i gusti di tutti i partecipanti”. “Ringrazio l’Amministrazione comunale, la Pro Loco e Unicarve – così, Andrea Corso, presidente Coldiretti, Sezione di Veronella – perché questa è un’occasione importante per gli allevatori del nostro territorio, che ogni giorno, si impegnano ,per garantire standard elevati nelle produzioni a tutela dei consumatori”. Andrea Scarbello, Assistenza Tecnica Unicarve, attirando l’attenzione sulla confusione generata dalla disinformazione: “Il mondo agricolo ha bisogno che si faccia una comunicazione corretta. Le merci che arrivano dall’estero non possono essere spacciate per italiane. In questo senso il marchio Consorzio Sigillo Italiano ha un ruolo cruciale: si tratta, infatti, di un brand forte e autorevole che permette ai consumatori di riconoscere le produzioni ottenute, rispettando rigidi disciplinari, che ne garantiscono la massima qualità”. “Siamo reduci dal Villaggio Coldiretti di Venezia in cui abbiamo avuto un’ulteriore riprova di quanto sia importante incontrare i cittadini per poter comunicare loro i valori del cibo sano, locale e stagionale – ha esordito Franca Castellani – Ben vengano quindi iniziative come la Festa delle carni rosse di Veronella, per accorciare ulteriormente le distanze, tra i consumatori e i produttori. Soprattutto in un periodo come quello attuale, in cui non si contano gli attacchi contro il Made in Italy. Coldiretti è in campo con una mobilitazione e una raccolta firme per integrare la Legge sull’obbligatorietà dell’indicazione in etichetta dell’origine di tutti i prodotti agroalimentari, ma, anche per chiedere che venga modificato il codice doganale che di fatto consente ai prodotti stranieri di diventare magicamente italiani, una volta varcata la frontiera”. Il Presidente di Coldiretti Verona, Alex Vantini, ha riconosciuto il coraggio degli organizzatori Vérónèla ‘n gràdèla”, per aver dedicato la kermesse alla carne rossa, oggi più che mai al centro di un dibattito, in cui sono molti i detrattori. “Sappiamo tutti – ha detto – quanto oggi il comparto zootecnico sia demonizzato, ma è proprio grazie a eventi come Vérónèla ‘n gràdèla, che si possono smentire le fake news, che accompagnano il mondo della carne. L’obiettivo di queste manifestazioni è infatti quello di fare informazione corretta e sensibilizzare la cittadinanza a un consumo consapevole”. Durante la manifestazione, grandi intrattenimenti: musiche, esibizioni, mostre d’arte e anche un aperitivo, in trattore, con dj set, domenica 14 luglio, alle 17.00. La Sagra “Vérónèla ‘n Gràdèla”, co’ la s’ carne còta sù le só,’ bràze, si preannuncia, dunque, come un evento imperdibile, per gli amanti della buona cucina, del bòn vìn e della tradizione locale, ma, anche per coloro, che amano il divertimento, godèndolo, magari, con il calice in mano… Ulteriori info, sui canali social della Pro Loco di Veronella.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
GIFUNI AL TEATRO NUOVO ‘CON IL VOSTRO IRRIDENTE SILENZIO’
TOSI (FI): “SENZA GRANDI EVENTI E QUALITÀ TURISTICA GLI HOTEL DI LUSSO, VECCHI E NUOVI, RIMARRANNO VUOTI. TOMMASI SFUGGE AL CONFRONTO CON OPERATORI E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA”
La Asics Malcesine Baldo Trail sempre più inclusiva
TERMINATI I LAVORI IN VIA SAN PAOLO: VIABILITÀ RIPRISTINATA DA LUNEDI’ 28. CONTINUA IL CANTIERE DI VIA XX SETTEMBRE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. OGGI LE PRIME CELEBRAZIONI AL MONUMENTO OFFICINE MANUTENZIONE LOCOMOTIVE
Aperte le vendite per il 103° Arena di Verona Opera Festival 2026 - Tribuna family per genitori con bambini 0-14 anni - Biglietti di platea a 30-.€ per i giovani - 50 serate, tra opera, grande musica e danza dal 12 giugno al 12 settembre - Doppia inaugura
Pesca, sul Garda: registro dei professionisti, riconoscimento del coregone e punti di sbarco necessari per la valorizzazione del territorio.
VII Spumantitalia 2025 - sempre più autorevole e partecipata
Smart working: può causare depressione? Smaila - Gruppo Donne Confimi Verona: «Trovare il giusto equilibrio»
Smart working: può causare depressione?
Gran finale con la leggenda del Jazz, ???????????? ???????????????????????? & ???????????? ???????????????????????? | mercoledì 30 aprile, ore 20:30
DEFINITI I NUOVI COMPONENTI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE STRATEGICHE DEL GRUPPO AGSM AIM
Villa Bartolomea: un milione di euro di investimenti per portare l’acqua controllata e di qualità in zone scoperte dall’acquedotto. Benefici per oltre 500 persone.
AL VIA IN CIRCOSCRIZIONE 3^ IL SECONDO CORSO DI AUTODIFESA FEMMINILE
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. SABATO E DOMENICA VISITE GUIDATE GRATUITE ALL’EX CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI MONTORIO
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up