Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 11 Luglio 2024
Dal 19 luglio al 23 luglio 2024, a Nogara, Verona, Sagra della Madonna del Carmelo. Domenica, 21 luglio, 48° Trofeo Città di Nogara “Pierini Pescatori”.

Nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, via Santa Maria Antica 1,Verona, è stata ufficialmente annunciata l’edizione 2024 dell’antica Sagra della Madonna del Carmelo, che si terrà a Nogara, dal 19 al 23 luglio. Sono intervenuti: il presidente della Provincia, Flavio Pasini; l’assessore alla Cultura del Comune di Nogara, Silvia Falavigna, e Riccardo Mirandola, presidente della Pro Loco di Nogara. La festa si svolgerà, in varie aree della cittadina. Gli stands gastronomici, aperti ogni sera, dalle 20 in poi, si troveranno, sia nel Parco di Villa Raimondi, a cura della Pro loco, sia a Palazzo Maggi, a cura della Congrega Corte Serraglio. Le cucine offriranno menù, con piatti della tradizione gastronomica locale, preparati, in base ad antiche ricette. In via Sterzi, quindi, troverà posto il luna park, e, nell’ex chiesetta di San Giuseppe, la pesca di beneficenza. Un mercatino, con oggettistica, fatta a mano, verrà allestito, sempre in via Sterzi e in via Falcone e Borsellino. Durante ogni serata di sagra, sono in programma a Villa Raimondi e a Palazzo Maggi, due eventi musicali, con band e dj, che spazieranno dal rock al soul e disco, anni ’90 del 1900, al pop. Dalla domenica al martedì, inoltre, anche l’area, antistante il Municipio, ospiterà diversi spettacoli musicali. Non mancherà la cultura: due le mostre, infatti, previste, durante l’evento: l’esposizione e poesie “DiesQuo” di Davide Vaccari, all’ingresso di Villa Raimondi, e le opere di pittura del Gruppo Artisti Nogaresi, a Palazzo Maggi. La manifestazione si chiuderà, il 23 luglio, con il tradizionale spettacolo pirotecnico. L’antica Sagra della Madonna del Carmelo è organizzata dalla Pro Loco – se non ci fossero le attive Pro Loco…! – in collaborazione con il Comune. Il programma completo, su: https://sac4.halleysac.it/c023053/po/mostra_news.php?id=1106&area=H. Circa la Sagra, in tema e la sua storia, non possiamo trascurare alcune righe, chiarificatrici, stese, saggiamente, dal presidente della Pro Loco nogarese, Riccardo Mirandola: “Le radici della Sagra di Nogara risalgono alla seconda metà del 1800. Un documento dell’allora Impero Austriaco, datato 1863, cita una fiera del bestiame e una sagra, che si tenevano, a Nogara, il terzo fine settimana di luglio. E’ plausibile, comunque, che la manifestazione, da quanto risulta dagli archivi, si tenesse anche in precedenza e l’evento non si sarebbe mai fermato, nemmeno, durante le due principali guerre, del 1915-1918, e del 1939-1945. Anche durante la recente pandemia, anni 2020-2021, Nogara non si è mai fermata, nonostante le tante restrizioni, dovute alla pandemia”… Segnaliamo, in fine, che la Pro Loco nogarese, sta organizzando, per il 21 luglio, il Raduno Pierini Pescatori, 48° Trofeo Città di Nogara, con iscrizioni presso il Caffè Roma. Buona volontà ed impegno costruttivo vincono sempre!
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up