Pubblicit

Gioved 23 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-23 MAKSIM, UNA STELLA INTERNAZIONALE AL ROSSETTI 2025-10-22 INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL 2025-10-22 Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa. 2025-10-22 Quando la montagna cammina con la luna 2025-10-22 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-22 INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025 2025-10-21 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, il 24 ottobre, Yano Music Machine, incontro Coldiretti, sul tema: “Le verità della zootecnica. Come difendersi dalla fake news” e, in date successive, altri interessanti appuntamenti… 2025-10-21 Torna la III “Moonlight Lessinia”. Da novembre 2025 a maggio 2026, 11 escursioni enogastronomiche, nelle notti di luna piena, tra natura, malghe e sapori del Parco Naturale della Lessinia: trekking al tramonto, degustazioni del noto e saporito formaggio 2025-10-21 DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE 2025-10-21 FIERACAVALLI: DOVE GRANDI E PICCOLI CAVALCANO LA STESSA PASSIONE 2025-10-21 NEL 2024, CRESCONO (POCO) GLI INCIDENTI MA CALANO LE VITTIME 2025-10-21 VENETIAN CLUSTER: “Con il progetto Blue Rege una nuova strategia per ricaricare le falde acquifere e affrontare la crisi idrica da alluvioni e siccità. “ 2025-10-21 Miss Lessinia 2025: Ilenia Marchetto conquista l’auditorium e la giuria TREGNAGO 2025-10-21 TOSI (FI-PPE): “LA COMMISSIONE ACCOGLIE LA NOSTRA LINEA: SARÀ RIVISTO ENTRO FINE ANNO L’ASSURDO STOP AD AUTO BENZINA E DIESEL” 2025-10-21 AL VIA DOMANI LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 13 Luglio 2024
INIZIATIVA LETTERARIA “AFTER JULIET”

Il finale di una storia d’amore rivisto attraverso gli occhi della contemporaneità: si è conclusa la possibilità di partecipare con un racconto breve che inizia dove finisce la celebre vicenda narrata da Shakespeare.

Il Club di Giulietta ha selezionato tra i partecipanti, tre elaborati

La Premiazione si terrà il 18 luglio al Teatro Romano





Cosa succede dopo l'ultima riga di Romeo e Giulietta? È, quella, la vera fine di tutto?

In occasione dello spettacolo AFTER JULIET di Sharman Macdonald, al Teatro Romano il prossimo 18 luglio, che mette in scena un'ideale prosecuzione del dramma shakespeariano, l'Estate Teatrale Veronese - Comune di Verona in collaborazione con il Club di Giulietta e le Biblioteche Comunali di Verona, danno il via alla prima edizione di un'iniziativa letteraria aperta a tutti coloro che amano scrivere storie.



AAA SCRITTORI CERCANSI. L'invito era rivolto agli autori, veronesi e non (unica clausola, la maggiore età), che avevano il desiderio di cimentarsi in un racconto breve, che iniziasse proprio dove finisce la celebre vicenda narrata dal bardo, attraverso una sensibilità contemporanea.

Giallo, thriller, romance, storico, umoristico, fantasy, distopico: ogni nuovo atto, purché inedito e scaturito dalla personale fantasia letteraria dell’autrice/autore, è stato letto e valutato dal Club di Giulietta.



Solo tre inediti, tra tutti, sono stati segnalati per la finale del 18 luglio.



Nella serata dello spettacolo AFTER JULIET al Teatro Romano il 18 luglio, il Comune di Verona con il direttore artistico dell'Estate Teatrale Veronese e il regista di After Juliet, premieranno il racconto che, tra i tre finalisti, si sarà distinto per stile, qualità narrativa e capacità di sviluppare un'originale idea narrativa di fondo.



Gli elaborati dovevano essere in formato word (preferibilmente in carattere Times New Roman - grandezza 12), e composti da meno di 7.500 parole (ovvero una lunghezza compresa tra le 8.000 e le 30.000 battute spazi inclusi).



I PREMI. L'estate Teatrale Veronese omaggerà l'impegno di tutti i partecipanti con un biglietto per Romeo Giulietta e per After Juliet.

L'autore/autrice dell'opera migliore scelta dal Comune di Verona tra quelle selezionate dal Club di Giulietta, il 18 luglio, avrà in omaggio dei carnet dell'Estate Teatrale Veronese 2024.



I racconti correttamente pervenuti saranno pubblicati in digitale sulla Pagina Facebook dell'estate Teatrale Veronese in un’antologia cartacea.



“L’Estate Teatrale Veronese vuole dare eco al talento, aprendosi alla cultura a tutto tondo - dichiara Carlo Mangolini, direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese -. Non solo danza, musica e teatro, quindi, ma per la prima volta nel cartellone fa ingresso anche la scrittura. I social faranno il resto, dando una vetrina importante a tutti coloro che hanno talento e fantasia: un’opportunità per farsi conoscere e apprezzare da un pubblico ampio. Un invito, quello dell’iniziativa letteraria After Juliet, che crea connessioni interdisciplinari, su più livelli e più fronti”.



Marta Ugolini, assessora alla cultura del Comune di Verona, afferma: “Un contest letterario basato su ciò che potrebbe accadere dopo la morte di Romeo e Giulietta, alla fine della tragedia di Shakespeare, porta con sé diverse valenze interessanti e stimolanti. Permette ad esempio di esplorare creativamente l'universo di Verona descritto da Shakespeare, immaginando come possa reagire la comunità cittadina alla notizia della morte dei due giovani o come la rivalità tra le due famiglie dei Montecchi e dei Capuleti possa evolversi o risolversi. Per tale via, si mette in dialogo la tragedia del passato con temi universali della contemporaneità, come quello dei conflitti, del perdono, della riconciliazione, della perdita e della redenzione, contribuendo al continuo dialogo culturale che circonda l'opera di Shakespeare e la rende immortale.”



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
INAUGURATA, A VERONAFIERE, LA 19ª EDIZIONE DI OIL&nonOIL 2025
DEPURAZIONI BENACENSI, UNA FIRMA CHE UNISCE DUE SPONDE
Quando la montagna cammina con la luna
Nasce a Bruxelles CR.EU., la nuova alleanza europea per le industrie culturali e creative. Per l’Italia presenti il Venetian Cluster di Venezia e Basilicata Creativa.
INAUGURATA LA 19ª EDIZIONE DI OIL&NONOIL
Veronafiere con Vinitaly al 50° del Niaf a Washington D.C.
Presentato il convegno di venerdì 24 ottobre. L’80% del patrimonio artistico mondiale si muove verso l’Italia
LIBRORCHESTRA 2025, MUSICA DA LEGGERE
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
Veronafiere, con Vinitaly, al 50° della National Italian American Foundation. La bandiera del vino italiano sventola a Washington D.C., USA
ACI Verona: nel 2024, crescono (poco) gli incidenti, ma, calano le vittime. I sinistri sono stati 2.878, 60, le morti sulla strada, 3.775, le persone ferite. La causa più frequente è la distrazione alla guida gli utenti delle due ruote sono i più a rischi
19ª Oil&nonOil, a Veronafiere, dal 22 al 24 ottobre 2025, filiera dei carburanti, per tracciare il futuro della mobilità sostenibile
La Collina dei Ciliegi presenta il nuovo Supervalpantena rosso “Prea”
RELAZIONEXPO 2025: ARRIVA A VERONA LA FIERA CHE CELEBRA IL VALORE DELLE RELAZIONI E PUNTA AL PROTAGONISMO DELLE IMPRESE
Al Salce, si riaccenderà la Torcia Olimpica di Cortina 1956
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up