Pubblicit

Domenica 31 Agosto 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-08-30 Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti 2025-08-30 "Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale 2025-08-29 Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen 2025-08-28 IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO 2025-08-28 ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI 2025-08-28 Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema 2025-08-28 31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine 2025-08-28 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-28 Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino 2025-08-28 Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona 2025-08-27 VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI” 2025-08-27 Undici giorni di gusto ed eventi alla Fiera Riso e Nose a Nogara 2025-08-27 Con il progetto SPIN lo sport è inclusivo 2025-08-27 "OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani 2025-08-27 Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Sabato 13 Luglio 2024
Centro AntiVeleni, punture e morsi pericolosi per la salute dell’uomo Quando recarsi in ospedale

Verona, 13 luglio 2024
L’estate è la stagione in cui si vive di più all’aria aperta, dove si possono trovare animali pericolosi per la salute dell’uomo. Il Centro AntiVeleni, con sede a Borgo Trento vicino al Pronto Soccorso e aperto tutti i giorni H24, è il punto di riferimento dedicato per il trattamento di punture o morsi velenosi che richiedano l’intervento di medici specialisti.
Ecco quando è consigliato rivolgersi al Centro AntiVeleni.
Urgentissimo. I soggetti allergici agli imenotteri (api, vespe, calabroni...) sono sicuramente le persone più a rischio di sviluppare reazioni se non shock anafilattico. Non c’è nessun modo a priori per conoscere se si è allergici, se non con la prima puntura. Le reazioni che segnalano l’allergia alla puntura dell’insetto sono: edema (gonfiore) alle labbra e alla lingua come pure difficoltà respiratorie. In questo caso i soggetti richiedono un trattamento medico in urgenza e il consiglio è sempre quello di non sottovalutare la questione e contattare il 118 nel più breve tempo possibile. Chi invece non è allergico e sviluppa una semplice reazione cutanea nel sito di puntura, accompagnata da prurito e gonfiore della zona interessata, non ha bisogno di rivolgersi ai sanitari.
Urgente. In caso di morso di vipera il veleno agisce lentamente e c’è tempo di recarsi presso l’ospedale più vicino per una visita e degli esami di controllo. Se si è stati morsi, è necessario restare calmi ed evitare tutti quei trattamenti “fai da te” come succhiare la ferita, inciderla o applicare lacci emostatici. In generale, vale sempre il consiglio di prevenire un possibile morso utilizzando pantaloni lunghi e calzettoni e di stare attenti ai cespugli o alle zone ombreggiate dove potrebbe esserci potenzialmente la tana dell’animale.
Non urgente. Se si viene morsi da una zecca, il consiglio è di toglierla subito con movimenti rotatori evitando di strapparla con forza. Nel caso in cui, dopo il morso compaia un alone rosso a forma di bersaglio, serve una terapia antibiotica mirata che deve essere prescritta dal proprio Curante o dopo consiglio del Tossicologo o dell’Infettivologo.
Altre informazioni. Il pericolo si può anche raccogliere come nel caso dei funghi, dove una semplice svista può essere fatale. È sempre bene far controllare da un micologo certificato ciò che si raccoglie. Anche il contatto con meduse e tracine può portare a reazioni cutanee locali molto dolorose, che possono comunque richiedere una valutazione medica e della terapia mirata.
Il Centro AntiVeleni. L’Usd Centro AntiVeleni è diretta dal dott. Giorgio Ricci e l’equipe è formata dalla dott.ssa Matilde Bacchion, dalla dott.ssa Lucia Drezza e dal dott. Lorenzo Losso.

Dott Ricci: “Il nostro Centro è punto di riferimento per l’intero territorio nazionale con un servizio H24, 7 giorni su 7. I rischi della stagione estiva sono numerosi, ma altrettanto importante è il comportamento informato e responsabile delle persone. Il nostro Centro dispone di antidoti per ogni evenienza e svolge una ampia attività formativa per sanitari e divulgativa per la popolazione”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
"Il Bardolino Freddo" entra nel vivo, dopo il brindisi inaugurale
Veneto, operai specializzati, ormai introvabili: che 4 colloqui, su 10 vanno deserti
Domani 30 agosto, concerto pop-rock della violinista Lisa Agnelli al Castello di Montorio, Verona. Tradizione classica e sonorità moderne si incontrano, tra emozione e voce del violino. Cover dei Cold Play e dei Queen
Il progetto SPIN, SPort INclusivo…, a Verona
Vinitaly.USA, l’Italia, che reagisce ai dazi, il 5 e 6 ottobre, alla Fiera Business a Chicago, presenti i principali player italiani del vino
VIGILANTES. ON. FLAVIO TOSI: “LA SICUREZZA E’ COMPETENZA DEL COMUNE, INACCETTABILE DEBBANO PAGARSELA I COMMERCIANTI”
31. Film Festival della Lessinia Al Film Festival della Lessinia tra confine e luoghi di confine
Casanova 1725 - 2025 L'eredità di un mito tra storia, arte e cinema
ANIMALI D’AFFEZIONE. PIU’ ABBANDONI E MENO ADOZIONI
IMPORTANTE OPERAZIONE DELLA POLIZIA LOCALE. SCOPERTA OGGI CENTRALE DELLO SPACCIO IN VIA FACCIO
XXXIX Fiera di Nogara, Verona, dedicata a “Rìso e Nóse”, 4 - 14 settembre 2025. Risotti, piatti tradizionali, ed altro… musica compresa…
Il Tartufo Nero del Baldo, protagonista alla sua XVI Festa, a Caprino, Verona, dal 29 agosto al 1° settembre 2025
31. Film Festival della Lessinia
Nuova Stagione Artistica del Teatro Ristori.
"OLTRELESSINIA", gli Architetti di Verona nuovamente al FFDL con esperienze di recupero di antichi borghi alpini italiani
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up