Pubblicit

Luned 10 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati 2025-11-09 TEATRO RISTORI VOCI NEGATE
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025, ORE 17
 2025-11-09 Venerdi 7 Novembre al Liston 12 l’Associazione Giuseppe Barbieri ha presentato il progetto Traforo 2027 che riassume le proposte elaborate in un anno di lavoro sul riassetto viabilistico della città di Verona. 2025-11-09 "CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti" inaugura a Venezia, al Museo Correr | dallƎ novembre 2025 allཇ gennaio 2026 2025-11-09 Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani. 2025-11-09 Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism. 2025-11-09 “Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari 2025-11-08 Un francobollo, dedicato a Il Sole 24 ORE, il grande quotidiano italiano, che informa su economia e finanza, nazionali ed internazionali, spiegando ed insegnando, nonché, facendo, indirettamente comprendere, che senza economia e finanza, non può esserci b 2025-11-08 Il Ministro Matteo Salvini, alla Fiera della Polenta di Vigasio, Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Marted 16 Luglio 2024
Chiara Tosi, LIPU Verona, nella Consulta sul Verde urbano. “Una tutela effettiva del Verde, fondamentale, per la salute e la tutela della biodiversità”.

“Un evento di grande importanza per la città, a tutela della salute dei cittadini e in difesa della biodiversità”, è il commento di LIPU, in merito alla nomina di Chiara Tosi, presidente dei Volontari e coordinatrice regionale, per il Veneto, di LIPU - Lega italiana protezione uccelli - oggi, membro effettivo della Consulta per il Verde del Comune di Verona, a due anni dall’emanazione del Regolamento del Verde. Tra i fondatori della Consulta, la LIPU ha sempre agito in questi anni, a livello nazionale e locale, per difendere anche alberi e vegetazione, da interventi inopportuni e dannosi. Ora, con la piena operatività della Consulta di Verona, si potrà, grazie a una squadra formata da esponenti ambientalisti e da tecnici competenti, esaminare e discutere, a priori, gli interventi da effettuare, sul verde urbano pubblico e privato, ed evitare danni, che possano nuocere alla salute dei cittadini, che, nella presenza di aree verdi, possono trovare uno strumento di resilienza, dai cambiamenti climatici e dal caldo eccessivo. Sempre sul tema della gestione del verde urbano, è di pochi giorni fa la lettera, che LIPU ha inviato all’Anci - Associazione nazionale comuni italiani, per segnalare il problema della corretta gestione, in generale, di alberi e vegetazione nelle città, in favore della biodiversità e, in particolare, a tutela della riproduzione degli uccelli, nel periodo tra il 1° marzo e il 31 agosto, nonché la necessità di una pianificazione urbanistica, che contempli la tutela della natura ed eviti ulteriori consumi di suolo. “Ringrazio il Comune di Verona per l’attivazione della Consulta, che ci ha visto, come Lipu, tra i fondatori – afferma Chiara Tosi -. Si tratta di un atto di grande importanza per la partecipazione pubblica e la qualità dell’ambiente urbano, uno strumento, cui vogliamo, come Associazione, dare un contributo concreto, a che la natura in città possa esprimere i servizi ecosistemici, quali il miglioramento della qualità dell’aria, con la rimozione degli inquinanti, e la produzione di ossigeno e il contrasto del dissesto idrogeologico, con la prevenzione di allagamenti e alluvioni. Ma, anche salvaguardare il diritto della stessa natura e le specie che la abitano, di poter vivere indisturbate”. Importanti, essenziali, per la vita in città ed in generale, i proposi suesposti, da LIPU e da Tosi, cui auguriamo proficuo lavoro e i migliori risultati, per un verde e per una biodiversità, dei quali non possiamo assolutamente fare a meno.
Pierantonio Braggio.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
Pescantina promuove la sicurezza con una serie di incontri dedicati alla prevenzione delle truffe agli anziani.
"CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti" inaugura a Venezia, al Museo Correr | dallƎ novembre 2025 allཇ gennaio 2026
Venerdi 7 Novembre al Liston 12 l’Associazione Giuseppe Barbieri ha presentato il progetto Traforo 2027 che riassume le proposte elaborate in un anno di lavoro sul riassetto viabilistico della città di Verona.
TEATRO RISTORI VOCI NEGATE
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025, ORE 17

“Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
Peserico
Monte Veronese DOP e miele della Lessinia, protagonisti alla 127ª Fieracavalli 2025.
Eccellenti risultati, dei primi 9 mesi del 2025, di Banco BPM
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up