Pubblicit

Venerd 17 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-16 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-16 Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer 2025-10-16 Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”. 2025-10-16 Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D. 2025-10-16 Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025 2025-10-16 Cadis 1898 e Volley Verona, partnership 2025-10-16 Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione 2025-10-16 ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA 2025-10-16 Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR 2025-10-16 ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno 2025-10-16 ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026 2025-10-16 Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”. 2025-10-15 ArtFiera Verona: Un Traguardo da festeggiare per la 20ª Edizione e l'Arte Contemporanea 2025-10-15 Presentata la Fiera della Polenta 2025 2025-10-15 RIMOZIONE TRONCHI SOTTO PONTE GARIBALDI, GIOVEDÌ 16 ISTITUITO IL SENSO UNICO NATO SUI VEICOLI IN TRANSITO
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 22 Luglio 2024
ALBERATURE SCUOLE: IL 45PER CENTO DEGLI ISITUTI GIÀ CONTROLLATO. A "LE RISORGIVE" ROTTURA IMPROVVISA E IMPREVEDIBILE

Gli alberi del parco delle scuole elementari Le Risorgive di via Fracazzole a Ca’ di David – dove venerdì scorso si è staccato un ramo da un grosso cedro durante lo svolgimento di un grest estivo – sono stati sottoposti nei giorni scorsi a un’ulteriore perizia di stabilità che Amia ha ritenuto di richiedere per verificare le cause del distacco improvviso.
I risultati, arrivati oggi, confermano quanto già ipotizzato dagli esperti del settore Verde Verticale di Amia e cioè un cedimento improvviso, e imprevedibile, dovuto a una sorta di shock termico.
Quanto accaduto al ramo, infatti, è dovuto “a una rottura causata dal fenomeno denominato Sudden branch drop, o Summer branch failure, meglio conosciuto in Italia come rottura improvvisa o estiva delle branche. Tale fenomeno è dovuto all’interazione tra fattori di stress ambientale e il rapido assorbimento di acqua da parte delle piante durante le calde giornate estive. Questa condizione modifica il gradiente di umidità all’interno della lunghezza dei rami, alterando la risposta alle sollecitazioni, sia interne che esterne, indebolendo il ramo e portandolo a rompendosi o fessurarsi inaspettatamente. La rottura, per le motivazioni sopra esposte, non è quindi dovuta alla mancanza di manutenzione”, si legge infatti nelle conclusioni del documento che verrà pubblicato a breve anche nella pagina Verde Pubblico del sito www.amiavr.it, dove è attiva da alcuni mesi la sezione “Alberature” in cui sono a portata di click gli elenchi degli interventi e i pdf della documentazione di studio di ciascun albero cittadino oggetto d’indagine. Tra questi, le perizie relative agli screening specifici che riguardano il progetto in corso di controllo e verifica di stabilità di tutti gli alberi che si trovano nei cortili e parchi degli istituti scolastici. Il lavoro, iniziato da Amia nei mesi scorsi, ha già raggiunto il 45per cento circa delle scuole del territorio e sta proseguendo anche nel periodo estivo. “L’attenzione verso il nostro patrimonio arboreo è alta e costante, a maggior ragione per gli esemplari che si trovano nei pressi delle scuole e in luoghi molto frequentati. Tutto ciò che, con gli strumenti a nostra disposizione, si può fare in termini di cura e prevenzione, lo stiamo facendo”, interviene il presidente di Amia Roberto Bechis.
A Le Risorgive, a scopo cautelativo e al fine di scongiurare ulteriori episodi analoghi su una specie che ne è già stata soggetta, sarà effettuato un ulteriore alleggerimento delle chiome su alcuni rami. L’intervento è stato calendarizzato già per domani, in modo da sfruttare il giorno in cui non ci sono bimbi e dunque senza arrecare alcun disagio.
Nell’ambito degli screening specifici sulle scuole, tutti gli alberi di questa scuola erano stati oggetto di perizia strumentale lo scorso dicembre quando, a seguito dei risultati effettuati dai periti agronomi, erano stati eseguiti dagli esperti forestali dell’Amia due abbattimenti di Pinus Pinea (Pino domestico), potature e inserimento di tiranti e sostegni dove indicato.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tre carabinieri morti a Castel d’Azzano, Serena Cubico, FdI: “Vicinanza alle famiglie. Serve impegno per rinforzare il personale”.
ANTONIO BEATO. Ritorno a Venezia | dal 15 ottobre 2025 al 12 gennaio 2026
ATV si tinge di rosa: un autobus interamente dedicato alla prevenzione del tumore al seno
Donatori e ciclisti in sella per la quinta edizione di ASFA TOUR
ARTE, SOAVE (VR) – TRE OCCASIONI UNICHE PER SCOPRIRE LA MOSTRA “...APRI GLI OCCHI " DEL GRANDE ARTISTA OMAR GALLIANI: visite guidate il 18 ottobre, 7 e 21 novembre ore 18.30, gratuite e su prenotazione. FINO AL 30 NOVEMBRE NELLA CHIESA DI SANTA MARIA
Banco BPM, offerta di riacquisto di proprie obbligazioni e nuova emissione
Cadis 1898 e Volley Verona, partnership
Olio del Garda, in Piazza dei Signori, Verona, in occasione della grande rassegna “Hostaria”, che si terrà, nei giorni 17-18-19 ottobre 2025
Sillabari Cinetici Il testamento visivo dell’arte cinetica nel tempo Mostra collettiva del Gruppo C.O.N.V.I.D.
Salis, Borchia: “Dichiarazioni inaccettabili frutto di una realtà distorta”.
Sul leggere. Una stagione di mostra fotografiche a Pordenone Robert Doisneau, Olivia Arthur, Seiichi Furuya e Stefanie Moshammer
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
È la stagione 2025 del Marrone Dop di San Zeno di Montagna, Verona: qualità e quantità al top. Inaugurazione del nuovo Cuoci-castagne, sabato 18 ottobre, alle ore 11. Novità: la mascotte Bruno, borse in tela, e mappa. Le giornate di festa: 18 e 19, 24, 25
Markas cresce puntando su sostenibilità, innovazione e persone. Bilancio di sostenibilità 2024: 410 milioni di fatturato, 91.000 ore di formazione e innovazione tecnologica, per servizi sempre più sostenibili, seguendo il concetto “integrare per crescere”
Prima Teatrale di “Randagio - perdi, solo quando ti arrendi”, con Fulvio Valbusa | 16 ottobre | Ore: 21.00 | Teatro Camploy, Verona. DVG Foundation, Verona, informa…
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up