Pubblicit

Domenica 16 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 22 Luglio 2024
ALBERATURE SCUOLE: IL 45PER CENTO DEGLI ISITUTI GIÀ CONTROLLATO. A "LE RISORGIVE" ROTTURA IMPROVVISA E IMPREVEDIBILE

Gli alberi del parco delle scuole elementari Le Risorgive di via Fracazzole a Ca’ di David – dove venerdì scorso si è staccato un ramo da un grosso cedro durante lo svolgimento di un grest estivo – sono stati sottoposti nei giorni scorsi a un’ulteriore perizia di stabilità che Amia ha ritenuto di richiedere per verificare le cause del distacco improvviso.
I risultati, arrivati oggi, confermano quanto già ipotizzato dagli esperti del settore Verde Verticale di Amia e cioè un cedimento improvviso, e imprevedibile, dovuto a una sorta di shock termico.
Quanto accaduto al ramo, infatti, è dovuto “a una rottura causata dal fenomeno denominato Sudden branch drop, o Summer branch failure, meglio conosciuto in Italia come rottura improvvisa o estiva delle branche. Tale fenomeno è dovuto all’interazione tra fattori di stress ambientale e il rapido assorbimento di acqua da parte delle piante durante le calde giornate estive. Questa condizione modifica il gradiente di umidità all’interno della lunghezza dei rami, alterando la risposta alle sollecitazioni, sia interne che esterne, indebolendo il ramo e portandolo a rompendosi o fessurarsi inaspettatamente. La rottura, per le motivazioni sopra esposte, non è quindi dovuta alla mancanza di manutenzione”, si legge infatti nelle conclusioni del documento che verrà pubblicato a breve anche nella pagina Verde Pubblico del sito www.amiavr.it, dove è attiva da alcuni mesi la sezione “Alberature” in cui sono a portata di click gli elenchi degli interventi e i pdf della documentazione di studio di ciascun albero cittadino oggetto d’indagine. Tra questi, le perizie relative agli screening specifici che riguardano il progetto in corso di controllo e verifica di stabilità di tutti gli alberi che si trovano nei cortili e parchi degli istituti scolastici. Il lavoro, iniziato da Amia nei mesi scorsi, ha già raggiunto il 45per cento circa delle scuole del territorio e sta proseguendo anche nel periodo estivo. “L’attenzione verso il nostro patrimonio arboreo è alta e costante, a maggior ragione per gli esemplari che si trovano nei pressi delle scuole e in luoghi molto frequentati. Tutto ciò che, con gli strumenti a nostra disposizione, si può fare in termini di cura e prevenzione, lo stiamo facendo”, interviene il presidente di Amia Roberto Bechis.
A Le Risorgive, a scopo cautelativo e al fine di scongiurare ulteriori episodi analoghi su una specie che ne è già stata soggetta, sarà effettuato un ulteriore alleggerimento delle chiome su alcuni rami. L’intervento è stato calendarizzato già per domani, in modo da sfruttare il giorno in cui non ci sono bimbi e dunque senza arrecare alcun disagio.
Nell’ambito degli screening specifici sulle scuole, tutti gli alberi di questa scuola erano stati oggetto di perizia strumentale lo scorso dicembre quando, a seguito dei risultati effettuati dai periti agronomi, erano stati eseguiti dagli esperti forestali dell’Amia due abbattimenti di Pinus Pinea (Pino domestico), potature e inserimento di tiranti e sostegni dove indicato.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up