Pubblicit

Marted 25 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona 2025-11-23 In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce… 2025-11-23 Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”. 2025-11-23 TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE 2025-11-23 A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie 2025-11-23 L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo 2025-11-23 Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo. 2025-11-23 GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI 2025-11-22 Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea… 2025-11-22 Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo 2025-11-21 Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025) 2025-11-21 A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025 2025-11-21 AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA AL ROSSETTI 2025-11-20 XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 22 Luglio 2024
ALBERATURE SCUOLE: IL 45PER CENTO DEGLI ISITUTI GIÀ CONTROLLATO. A "LE RISORGIVE" ROTTURA IMPROVVISA E IMPREVEDIBILE

Gli alberi del parco delle scuole elementari Le Risorgive di via Fracazzole a Ca’ di David – dove venerdì scorso si è staccato un ramo da un grosso cedro durante lo svolgimento di un grest estivo – sono stati sottoposti nei giorni scorsi a un’ulteriore perizia di stabilità che Amia ha ritenuto di richiedere per verificare le cause del distacco improvviso.
I risultati, arrivati oggi, confermano quanto già ipotizzato dagli esperti del settore Verde Verticale di Amia e cioè un cedimento improvviso, e imprevedibile, dovuto a una sorta di shock termico.
Quanto accaduto al ramo, infatti, è dovuto “a una rottura causata dal fenomeno denominato Sudden branch drop, o Summer branch failure, meglio conosciuto in Italia come rottura improvvisa o estiva delle branche. Tale fenomeno è dovuto all’interazione tra fattori di stress ambientale e il rapido assorbimento di acqua da parte delle piante durante le calde giornate estive. Questa condizione modifica il gradiente di umidità all’interno della lunghezza dei rami, alterando la risposta alle sollecitazioni, sia interne che esterne, indebolendo il ramo e portandolo a rompendosi o fessurarsi inaspettatamente. La rottura, per le motivazioni sopra esposte, non è quindi dovuta alla mancanza di manutenzione”, si legge infatti nelle conclusioni del documento che verrà pubblicato a breve anche nella pagina Verde Pubblico del sito www.amiavr.it, dove è attiva da alcuni mesi la sezione “Alberature” in cui sono a portata di click gli elenchi degli interventi e i pdf della documentazione di studio di ciascun albero cittadino oggetto d’indagine. Tra questi, le perizie relative agli screening specifici che riguardano il progetto in corso di controllo e verifica di stabilità di tutti gli alberi che si trovano nei cortili e parchi degli istituti scolastici. Il lavoro, iniziato da Amia nei mesi scorsi, ha già raggiunto il 45per cento circa delle scuole del territorio e sta proseguendo anche nel periodo estivo. “L’attenzione verso il nostro patrimonio arboreo è alta e costante, a maggior ragione per gli esemplari che si trovano nei pressi delle scuole e in luoghi molto frequentati. Tutto ciò che, con gli strumenti a nostra disposizione, si può fare in termini di cura e prevenzione, lo stiamo facendo”, interviene il presidente di Amia Roberto Bechis.
A Le Risorgive, a scopo cautelativo e al fine di scongiurare ulteriori episodi analoghi su una specie che ne è già stata soggetta, sarà effettuato un ulteriore alleggerimento delle chiome su alcuni rami. L’intervento è stato calendarizzato già per domani, in modo da sfruttare il giorno in cui non ci sono bimbi e dunque senza arrecare alcun disagio.
Nell’ambito degli screening specifici sulle scuole, tutti gli alberi di questa scuola erano stati oggetto di perizia strumentale lo scorso dicembre quando, a seguito dei risultati effettuati dai periti agronomi, erano stati eseguiti dagli esperti forestali dell’Amia due abbattimenti di Pinus Pinea (Pino domestico), potature e inserimento di tiranti e sostegni dove indicato.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
GRANDE TEATRO. AL NUOVO ‘ILIADE. IL GIOCO DEGLI DEI’ CON ALESSIO BONI
Mostra a cura di Elisabetta Pasqualin, da un concept di Sergio Campagnolo.
L’healthcare tedesco in Italia genera il triplo delle risorse investite e dell’occupazione diretta, con una forte componente in ricerca e sviluppo
A dicembre tre serate immersive nelle atmosfere natalizie
TORNA LA MAGIA DEL CALENDARIO DELL’AVVENTO IN PIAZZA DANTE
Al via il Natale a Bardolino: protagonista la pista di pattinaggio sull’acqua Ha preso ufficialmente il via oggi il “Natale a Bardolino”.
In Piazza Bra, Verona, grande e bianca, sorride, felicemente, la Stella di Natale, cui fanno da coda studiati fasci di luce…
Ogni sera, in attesa del Natale, in Piazza Dante, Verona, dal 1° al 24 dicembre, la facciata del palazzo, sede di Lords of Verona, si trasforma in “Calendario dell'Avvento – Fiaba di Natale” fatto di luci, musica, racconti e talento: un dono dei promo
Le Pmi venete sono tra le migliori, nell’e Europea…
A Cologna Veneta, Verona, la XLI “Festa del Mandorlato” – 6 - 7 - 8 dicembre 2025
Il Frantoio Bonamini, Illasi, Verona, celebra sessant’anni di attività (1965-2025)
Salvare l’olivicoltura veronese e veneta: il progetto Oliveto Smart punta su scienza e tecnologia
XXIII Durello & Friends, 21 Novembre, Hotel Crowne Plaza, Verona. I temi: bollicine, territorio e vitigno dei monti della Lessinia, tra Verona e Vicenza. Presenti, quest’anno, tra i “Friends”, una selezione di spumanti, quali Trento DOC, Franciacorta e
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up