Pubblicit

Marted 11 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-10 Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich 2025-11-10 A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia 2025-11-10 Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani. 2025-11-10 “La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane 2025-11-10 VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”. 2025-11-10 Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean 2025-11-10 SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA 2025-11-10 Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco. 2025-11-10 Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni 2025-11-10 La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi 2025-11-10 Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita… 2025-11-10 Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25 2025-11-09 Peserico 2025-11-09 “Al lavoro si va in bici”, seconda edizione Quest’anno sono 30 i dipendenti premiati
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 22 Luglio 2024
ORDINATIVI IN CALO MA LE PMI CERCANO NUOVE FIGURE SPECIALIZZATE

L’indagine del Centro Studi della manifattura italiana trova conferme nel Veronese



Gli ordinativi sono in calo da inizio anno, eppure la manifattura è in cerca di 37mila nuove figure da assumere nell’ambito della produzione per il prossimo semestre. È quanto emerge dall’indagine congiunturale promossa dal Centro Studi di Confimi Industria, che ha intervistato un campione rappresentativo di aziende associate. Una fotografia che trova riscontro nel territorio scaligero. Il 43% del campione veronese afferma che gli ordinativi nel primo semestre 2024 sono diminuiti o fortemente in calo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per il 36% è stato stabile, mentre solo per il 21% si è verificato un aumento significativo.

Il presidente di Confimi Apindustria Verona, Claudio Cioetto, evidenzia: «Nel prossimo autunno la sfida per molte imprese, in un quadro economico estremamente difficile, sarà assumere figure specializzate. Oggi viviamo in una sorta di clima di attendismo e si ripone qualche speranza nell’autunno». Analizzando il campione delle aziende associate a Confimi Apindustria Verona, nella seconda parte dell’anno c’è una previsione leggermente più ottimistica rispetto ai dati registrati all’inizio del 2024, con la percentuale di chi stima un aumento degli ordinativi che sale al 29%, mentre sarà stabile per il 34% e diminuirà per il 38%. Secondo Cioetto «dovrebbe far riflettere le istituzioni, a tutti i livelli, che nonostante l’attesa e l’attenzione mediatica verso il Piano Transizione 5.0, le imprese abbiano in programma investimenti esigui per la seconda parte dell’anno, anche a causa del continuo rinvio del taglio dei tassi». Infatti, dal campione veronese emerge che solo il 27% incrementerà gli investimenti, a fronte del 40% che prevede una diminuzione e per il 33% la spesa rimarrà stabile.

A livello nazionale, oltre il 30% delle Pmi ha lamentato una riduzione fino al 10% delle commesse rispetto allo scorso anno, ma nonostante la forte contrazione registrata da gennaio ad oggi le imprese italiane sono alla ricerca di nuovo personale: oltre 27mila le figure specializzate, alle quali si aggiungono 10.260 figure non specializzate. C’è poi il rovescio della medaglia e riguarda le previsioni dell’utilizzo degli ammortizzatori sociali, anche se solo il 14% degli intervistati dichiara che potrebbe farne ricorso per circa il 10% della propria forza lavoro.

Alla domanda su quali siano le principali problematiche con cui devono confrontarsi, le aziende individuano due voci su tre relative proprio al personale. Per il 60% il principale ostacolo è trovare collaboratori, per il 40% un’altra criticità riguarda il costo del personale, dovuto a tasse e oneri contributivi giudicati eccessivi. Sul gradino più basso del podio, secondo il 32,6% del campione, c’è l’eccessivo carico burocratico che riguarda per lo più dichiarazioni, questionari, contrattualistica B2B.

«Un altro dato da non sottovalutare riguarda i mercati – conclude Cioetto –. La manifattura italiana ha ancora come primo mercato il territorio nazionale, mentre come secondo si afferma l’Europa, entrambi però hanno il freno a mano tirato. Un sollievo per le imprese è rappresentato da USA e Canada che sono tornati ad essere il terzo mercato di riferimento per le Pmi del manifatturiero».



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Veneto: paghiamo più stipendi, che pensioni. Ma il sorpasso si avvicina. CGIA Mestre, 8.11.25
Record alla XXVII Fiera della Polenta, Vigasio, Verona: 130.000 i visitatori e 325 i quintali di polenta servita…
La 128ª edizione di Fieracavalli è in programma a Verona dal 5 all’ 8 novembre 2026. Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori. Edizione più internazionale di sempre, con presenze da 79 paesi
Fondazione Arena di Verona. I risultati dello studio economico Nomisma, sull’impatto economico, sociale e turistico dell'Arena Opera Festival. 2 miliardi di euro di indotto e 206 milioni di imposte versate a Stato, Regioni e Comuni
Agricoltura e sviluppo rurale, al centro del Convegno di Valgatara, Verona, organizzato da Coldiretti e BCC Valpolicella Benaco.
SETTIMANA DELLA CULTURA D’IMPRESA: EVENTI IN TUTTA ITALIA
Bentegodi Tuffi: nuova convocazione azzurra per Benedetta Manfrin e Daniel Prutean
Fieracavalli 2025 chiude con oltre 140mila visitatori: edizione più internazionale di sempre con presenze da 79 paesi
VERONENSIS Il libro del fotografo Leonardo Ferri con 130 ritratti di “Veronesi”.
“La fattoria degli animali”, metafora delle governance urbane
Arte motore di un turismo culturale e sensibile alle tematiche sociali. Grande successo per la mostra diffusa al Castello Scaligero e l’esposizione fotografica a Palazzo dei Capitani.
A Borgo Roma, laboratorio per diagnostica avanzata e gruppo di Neuroimmunologia
Al Salce le cerimonie olimpiche di Marco Balich
“Un mare dentro” al Teatro Ristori: due serate per “entrare” nel carcere tra cultura, lavoro e storie di rinascita. A Verona, l’11 e il 18 novembre, riflettori sui temi della giustizia e del reinserimento sociale. Un percorso condiviso da Fondazione Cari
Errieri Rizzardi, Bardolino, Lago di Garda, Verona, è il vincitore italiano del Global Best of Wine Tourism.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up