Pubblicit

Sabato 15 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025” 2025-11-13 Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA 2025-11-13 Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL 2025-11-13 ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento 2025-11-13 Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione. 2025-11-13 “Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi 2025-11-13 Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Luned 22 Luglio 2024
Pellegrinaggio diocesano veronese, in Terra Santa. Sacerdoti e laici in viaggio, per testimoniare la vicinanza della Chiesa scaligera e consegnare oltre 40mila euro, raccolti nelle scorse settimane. Sono partiti sette pellegrini – quattro sacerdoti e tr

Sono partiti sette pellegrini – quattro sacerdoti e tre laici – per rendere visita alla Terra Santa e portare “ascolto, solidarietà e vicinanza” della Chiesa di Verona, a diverse realtà locali di Gerusalemme e di Betlemme, e, in particolare, a quelle cristiane, che hanno un legame storico, con Verona. Il 20 luglio, il vescovo Pompili ha impartito la benedizione del pellegrino alla delegazione, composta da don Martino Signoretto, don Gino Zampieri, don Nicola Agnoli, don Andrea Anselmi, Feliciana Cortese, Guido Galvanini e Emanuela Compri, che consegneranno numerose donazioni ricevute, anche in collaborazione con Caritas Veronese, e che, sommate alle offerte, raccolte lo scorso 29 marzo, in occasione delle Via Crucis “Giustizia e Pace”, svoltasi all’interno dell’Arena di Verona, hanno superato i 40mila euro. La delegazione visiterà, fra l’latro, a Betlemme, il Caritas Baby Hospital, l’ospedale pediatrico, dal 2005, sostenuto dall’Associazione Aiuto bambini Betlemme, che ha sede presso la Caritas veronese; la famiglia di Daoud Nassar, che, dal 2010, è legata alla realtà scaligera di volontariato Tent of Nations Italia, mentre, a Gerusalemme, incontrerà il patriarca dei Latini, il card. Pierbattista Pizzaballa, la Custodia Francescana, la Comunità cattolica di lingua ebraica e quella di lingua araba, e si recherà a Betania, per riabbracciare le Suore Missionarie Comboniane. Il gruppo incontrerà, quindi, il nuovo parroco della chiesa di Nostra Signora della Visitazione, a Zababdeh, cittadina nel nord-Cisgiordania e vicina a Jenin, a maggioranza cristiana, con cui la diocesi veronese è gemellata dal 2012. È questa un’area povera, sottosviluppata e spesso trascurata, che la pandemia, e ora l’attuale situazione di guerra, hanno reso ancora più fragile. L’intento è d ravvivare, il legame con la comunità cristiana palestinese di Zababdeh, che negli anni scorsi, è stata sostenuta, con diverse iniziative, e a riattivare il progetto di borse di studio, per giovani studenti. L’idea del pellegrinaggio diocesano, in tema, è sorta, all’indomani della visita di papa Francesco, dello scorso maggio, dopo aver ascoltato le parole del Santo Padre e le testimonianze di diversi “costruttori di pace”, nel contesto di Arena di pace. L’importante iniziativa vuole essere un abbraccio fraterno dell’intera Chiesa veronese alle popolazioni di Palestina e d’Israele, cui la Diocesi di Verona è legata, da anni, grazie a pellegrinaggi, con tanti giovani e adulti, a progetti di solidarietà e a gemellaggi, che hanno costruito, nel tempo, una maglia di strette, costruttive relazioni, conoscenze e amicizie. Bella iniziativa, dunque, che mira, anzitutto, a portare conforto, in terre, alle quali pace è il dono migliore, che si possa augurare.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
ARTISTI ALLE BIENNALI 1900-1960 Dialoghi e silenzi nella pittura tra Ottocento e Novecento
Siglato a Verona il rinnovo economico del CCNL tra Confimi Meccanica e FIM CISL
Il Balletto Nazionale del Teatro dell’Opera Rumena riporta la magia di CENERENTOLA al Teatro Nuovo di VERONA
OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA
IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up