Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE 2025-05-08 BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI. 2025-05-08 La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi. 2025-05-08 Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte 2025-05-07 San Pietro di Morubio, Verona: incontri particolari e commoventi… Discendenti della fa-miglia Beltrame, dal Brasile, alla ricerca delle origini… 2025-05-07 DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Luned 22 Luglio 2024
Pellegrinaggio diocesano veronese, in Terra Santa. Sacerdoti e laici in viaggio, per testimoniare la vicinanza della Chiesa scaligera e consegnare oltre 40mila euro, raccolti nelle scorse settimane. Sono partiti sette pellegrini – quattro sacerdoti e tr

Sono partiti sette pellegrini – quattro sacerdoti e tre laici – per rendere visita alla Terra Santa e portare “ascolto, solidarietà e vicinanza” della Chiesa di Verona, a diverse realtà locali di Gerusalemme e di Betlemme, e, in particolare, a quelle cristiane, che hanno un legame storico, con Verona. Il 20 luglio, il vescovo Pompili ha impartito la benedizione del pellegrino alla delegazione, composta da don Martino Signoretto, don Gino Zampieri, don Nicola Agnoli, don Andrea Anselmi, Feliciana Cortese, Guido Galvanini e Emanuela Compri, che consegneranno numerose donazioni ricevute, anche in collaborazione con Caritas Veronese, e che, sommate alle offerte, raccolte lo scorso 29 marzo, in occasione delle Via Crucis “Giustizia e Pace”, svoltasi all’interno dell’Arena di Verona, hanno superato i 40mila euro. La delegazione visiterà, fra l’latro, a Betlemme, il Caritas Baby Hospital, l’ospedale pediatrico, dal 2005, sostenuto dall’Associazione Aiuto bambini Betlemme, che ha sede presso la Caritas veronese; la famiglia di Daoud Nassar, che, dal 2010, è legata alla realtà scaligera di volontariato Tent of Nations Italia, mentre, a Gerusalemme, incontrerà il patriarca dei Latini, il card. Pierbattista Pizzaballa, la Custodia Francescana, la Comunità cattolica di lingua ebraica e quella di lingua araba, e si recherà a Betania, per riabbracciare le Suore Missionarie Comboniane. Il gruppo incontrerà, quindi, il nuovo parroco della chiesa di Nostra Signora della Visitazione, a Zababdeh, cittadina nel nord-Cisgiordania e vicina a Jenin, a maggioranza cristiana, con cui la diocesi veronese è gemellata dal 2012. È questa un’area povera, sottosviluppata e spesso trascurata, che la pandemia, e ora l’attuale situazione di guerra, hanno reso ancora più fragile. L’intento è d ravvivare, il legame con la comunità cristiana palestinese di Zababdeh, che negli anni scorsi, è stata sostenuta, con diverse iniziative, e a riattivare il progetto di borse di studio, per giovani studenti. L’idea del pellegrinaggio diocesano, in tema, è sorta, all’indomani della visita di papa Francesco, dello scorso maggio, dopo aver ascoltato le parole del Santo Padre e le testimonianze di diversi “costruttori di pace”, nel contesto di Arena di pace. L’importante iniziativa vuole essere un abbraccio fraterno dell’intera Chiesa veronese alle popolazioni di Palestina e d’Israele, cui la Diocesi di Verona è legata, da anni, grazie a pellegrinaggi, con tanti giovani e adulti, a progetti di solidarietà e a gemellaggi, che hanno costruito, nel tempo, una maglia di strette, costruttive relazioni, conoscenze e amicizie. Bella iniziativa, dunque, che mira, anzitutto, a portare conforto, in terre, alle quali pace è il dono migliore, che si possa augurare.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI
12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA
DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI
LXII “Sagra dei bìsi”, fra tradizione, enogastronomia, cultura e nuove iniziative, a Colognola ai Colli, Verona, dal 16 al 19 maggio e dal 23 al 26 maggio 2025, nel cortile di Villa Aquadevita. La prima del docufilm «Bìsi e sorrisi»…
DVG Verona: un 1° maggio altamente positivo, per l’occupazione alberghiera: strutture piene al 90% a Verona e sul Lago di Garda Veneto. Il ponte che ha compreso la Festa dei Lavoratori ha riempito gli alberghi in città e provincia, dove il picco si è regi
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up