Pubblicit

Luned 26 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-25 DOPPIO RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PROGETTO ON-VOLT DI AGSM AIM 2025-05-25 NUOVA PALESTRA DI CORIANO VERONESE, CONTRIBUTO DAL PNRR DI 952MILA EURO 2025-05-25 L’IMPEGNO DI PESERICO NELLA FORMAZIONE DI NUOVE FIGURE SARTORIALI 2025-05-25 La XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, svoltasi presso il Parlamento Europeo a Bruxelles, 2025-05-25 Cerimonia di presentazione del libro “Cefalonia 1943” - Verona 16 maggio 2025 2025-05-25 I “LATTE BIANCO” CUORI PULSANTI DI LATTEBUSCHE 2025-05-25 NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA 2025-05-25 Grandine in provincia di Verona. La frutta è la coltura più colpita. CODIVE, traccia del maltempo 2025-05-25 Superbonus, in Veneto: nei primi 3 mesi del 2025, la spesa è salita di altri 93 milioni. Dall’introduzione del 110%, il Veneto è la prima regione d’Italia, per numero di asseverazioni presentate, su totale edifici. CGIA Mestre, 4 maggio 2025 2025-05-24 Un nuovo libro, dal titolo: ”La stagione delle anime fragili”, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauro”, Verona. 2025-05-24 Generali, primo trimestre 2025: forte crescita del risultato operativo, grazie a tutti i segmenti di business. Confermata la solida posizione di capitale. 2025-05-23 Rating delle Pmi e rapporti con banche e istituzioni Lunedì 26 maggio, alle 17.30, momento di confronto a Sant’Ambrogio di Valpolicella organizzato da Confimi Apindustria Verona. Un’occasione di dialogo tra rappresentanti istituzionali, settore finanziar 2025-05-23 XX Palio del Chiaretto, a Bardolino e, quest’anno, anche a Lazise, Lago di Garda, Verona. L’evento, che propone ed esalta uno dei vini rosati italiani, più venduti al mondo, si terrà dal 30 maggio al 2 giugno. Degustazioni vista lago, passeggiate, mercati 2025-05-23 SPORT EXPO WEEK 2025: INAUGURATA OGGI LA 19^ EDIZIONE SPORT EXPO 2025-05-23 ANFITEATRO ARENA. ARCOVOLO 65. CANTIERE DI SCAVO A PORTE APERTE. 28 MAGGIO 2025
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Mercoled 24 Luglio 2024
A Villa Del Bene, Volargne, Dolcè, Verona: arte, economia, cultura e sostenibilità

A Villa Del Bene, Volargne, Dolcè, Verona: arte, economia, cultura e sostenibilità



Il cinquecentesco complesso monumentale di Villa Del Bene, Volargne, Verona, ha ospitato un importante evento culturale, promosso da Villa Del Bene Network, Italia, e dalla Cooperativa 3 Arrows, Repubblica di San Marino, durante il quale è stato trattato l'interdisciplinare rapporto tra gli importanti settori “arte ed economia”, nonché il loro ruolo cruciale, nella creazione di valore e di sostenibilità, nel contesto socio-economico. Nella splendida cornice della Villa, unico esempio di casa domenicale, veneziana e secolare, in terra veronese, prestigiosi relatori hanno ribadito l'impossibilità di creare valore e sostenibilità, senza arte ed economia etica. Francesco Chiari, presidente della Cooperativa 3 Arrows, ha sottolineato l'importanza degli “Istituti Culturali di San Marino,” per l'evento, discutendo il ruolo del “medium”, attraverso il quale l'artista si esprime. L’economista d'impresa, Gianneugenio Bortolazzi, ha evidenziato l'importanza delle reti e delle partnership culturali, a livello nazionale e internazionale, per diffondere arte e cultura, come elementi di benessere sociale, nelle comunità. Angelo Lanza, direttore artistico della Rivista AF MAG, si è soffermato, sulla fotografia, nel mondo della moda, quale strumento, adatto a sensibilizzare sulla sostenibilità del riutilizzo, citando il progetto del fotografo senegalese Abdulaye Ture, che ha commentato personalmente le sue opere. Andrea Zanetti, presidente della Commissione Commercialisti internazionali dell’ODCEC, Verona, ha affrontato il tema dell'investimento nell'arte, ponendo e rispondendo alla domanda: vale la pena, investire nell’arte? Di grande interesse anche l'intervento di Mochamad Harsul I, Kalbis University, Jakarta, che ha trattato il tema del rapporto, tra spazio e denaro, nello sviluppo del business. Nella suggestiva sala dell'Apocalisse, affrescata, da noti artisti veronesi del XVI secolo, la giovane curatrice sammarinese, Chiara Giardi, ha presentato il progetto "Fare Comunità: San Marino-Jakarta-Kassel e ritorno". Sara Prati ha introdotto il tema "L'Arte è per tutti", seguita dall'intervento di chiusura di Flora Tuminello, curatrice e storica dell’arte, sull’artista e umanista sammarinese, Ciaccaezetazetai. Nelle sale Tiziano e Raffaello, si è avuta l'opportunità di ammirare alcune opere di artisti del movimento Neo Sim, anticipando una più completa mostra, che si terrà, a Villa Del Bene, nel 2025 dedicata a tale movimento, creato, dal sopra citato artista, Alberto Rino Chezzi, in arte, Ciaccaezetazetai. Un incontro, dunque, altamente culturale, presentato in un palazzo, che nel suo aspetto e nella sua particolare realtà, è arte e bellezza, espressione dello spirito, nonché testimonianza di quanto s’amasse l’arte nel nostro passato, e che ben si adatta a punto di trattazione di alti temi d’attualità, come quelli, che erano alla base dell’evento descritto. Temi sempre validi, sia attualmente, sia, particolarmente, per il nostro, prossimo futuro.
Pierantonio Braggio





Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Superbonus, in Veneto: nei primi 3 mesi del 2025, la spesa è salita di altri 93 milioni. Dall’introduzione del 110%, il Veneto è la prima regione d’Italia, per numero di asseverazioni presentate, su totale edifici. CGIA Mestre, 4 maggio 2025
Grandine in provincia di Verona. La frutta è la coltura più colpita. CODIVE, traccia del maltempo
NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
I “LATTE BIANCO” CUORI PULSANTI DI LATTEBUSCHE
Cerimonia di presentazione del libro “Cefalonia 1943” - Verona 16 maggio 2025
La XIX Conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo, svoltasi presso il Parlamento Europeo a Bruxelles,
L’IMPEGNO DI PESERICO NELLA FORMAZIONE DI NUOVE FIGURE SARTORIALI
NUOVA PALESTRA DI CORIANO VERONESE, CONTRIBUTO DAL PNRR DI 952MILA EURO
DOPPIO RICONOSCIMENTO NAZIONALE PER IL PROGETTO ON-VOLT DI AGSM AIM
Generali, primo trimestre 2025: forte crescita del risultato operativo, grazie a tutti i segmenti di business. Confermata la solida posizione di capitale.
Un nuovo libro, dal titolo: ”La stagione delle anime fragili”, di Francesca Tofanari, sarà presentato, presso la libreria “Il Minotauro”, Verona.
Legalità e imprese: a Verona, due anni d’impegno, contro le infiltrazioni mafiose nell’economia. Convegno presso la Camera di Commercio di Verona.
Sport, benessere, lavoro: la convenzione tra Esu e Platys Center
ASSEMBLEA ORDINARIA SOCI VERONAMERCATO – VENERDI’ 9 MAGGIO 2025
Al via il mercato agroalimentare di Pescantina.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up