Pubblicit

Mercoled 2 Luglio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-07-02 Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ 2025-07-02 “Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani. 2025-07-02 La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana 2025-07-02 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025 2025-06-30 CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN 2025-06-30 Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio 2025-06-30 TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA” 2025-06-30 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road 2025-06-30 Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza 2025-06-30 LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business. 2025-06-30 “Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio 2025-06-29 Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat 2025-06-28 Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Gioved 1 Agosto 2024
MILANO - CORTINA 2026. INCONTRO DI MERCOLEDI 31 LUGLIO IN PREFETTURA

Si trasmette l’allegato comunicato, concernente l’incontro sui Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026.

Nel corso della riunione, ospitata nella sala del camino del Palazzo del Governo nella tarda mattinata di ieri, mercoledì 31 luglio, il prefetto di Verona, Demetrio Martino, insieme al prefetto Paolo Canaparo, direttore della Struttura per la prevenzione Antimafia del Ministero dell’interno, accompagnato dal direttore della Direzione Investigativa Antimafia, generale di Corpo d’Armata Michele Carbone, ha presieduto un tavolo di lavoro nel corso del quale sono stati illustrati i contenuti e le finalità delle Linee guida per lo svolgimento dei controlli antimafia nell’affidamento e nell’esecuzione dei giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026, adottate lo scorso 30 maggio dal Comitato di Coordinamento per l’Alta Sorveglianza delle Infrastrutture e degli insediamenti Prioritari (CASIIP) e approvate nella seduta dello scorso 9 luglio dal CIPESS.

All’incontro, oltre al rappresentante della Prefettura di Belluno, hanno partecipato i vertici delle forze dell’ordine di Verona e Belluno ed i componenti dei Gruppi Interforze Antimafia insediati presso ciascuna Prefettura.

Il prefetto Canaparo ha evidenziato come le Linee guida, sulla base dell’esperienza maturata con Expo 2015, definiscono un modello articolato di prevenzione antimafia che trova il suo baricentro nella Struttura per la prevenzione antimafia presso il Ministero dell’Interno, a cui sono attribuite funzioni di impulso e coordinamento in una logica unitaria e integrata dell’azione di prevenzione del rischio di ingerenze delle organizzazioni mafiose nell’investimento delle cospicue risorse pubbliche connesse all’evento olimpico di rilievo internazionale, e che vede coinvolte, in un impegno corale, le Prefetture, i Gruppi Interforze Antimafia e le forze dell’ordine, in collaborazione con le Direzioni Distrettuali Antimafia.

Punti chiave della strategia per prevenire e contrastare i possibili tentativi di infiltrazione nelle commesse per l’affidamento di lavori, servizi e forniture sono la sottoscrizione di uno specifico protocollo di legalità tra le Stazioni appaltanti e la Struttura di missione, la programmazione degli accessi ispettivi nei cantieri, che saranno attivati sulla base di una analisi del contesto territoriale dove i soggetti economici operano, nonché l’attenzione ai flussi finanziari connessi agli appalti, con l’estensione del controllo rafforzato già obbligatorio per le imprese impegnate nella realizzazione di grandi opere.

Per la città di Verona i contratti per lavori, servizi e forniture connessi all’organizzazione e allo svolgimento dei giochi olimpici e paralimpici riguardano principalmente l’anfiteatro Arena presso il quale, nei primi mesi del 2026, si svolgeranno la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e quella di apertura delle Paralimpiadi.

Dall’incontro è emersa la chiara volontà di mantenere alto l’impegno nelle attività di prevenzione antimafia già attuata dai prefetti di Verona e Belluno e dai rispettivi Gruppi Interforze Antimafia, al fine di scongiurare e contrastare infiltrazioni criminali, rivolgendo allo stesso tempo particolare attenzione alla tutela della sicurezza dei cantieri e di tutti gli operatori.



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
La Collezione Peggy Guggenheim presenta Mani-Fattura: le ceramiche di Lucio Fontana
“Il museo arriva a casa tua”: a Mestre presentato il kit che rende la cultura inclusiva e accessibile ai più giovani.
Il Palazzetto Bru Zane annuncia la stagione ཕ - བ
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio, Verona, con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo - cultura inizia con “Cani e Gatti”, giovedì 3 luglio
LIX Marmomac 2025, a Veronafiere dal 23 al 26 settembre: materia, innovazione, tecnologia, cultura e business.
Lupo, Coldiretti Verona: attivare subito gli interventi in deroga. Il presidente Vantini: la Regione riconosca la situazione di emergenza
Un mese di feste, musica dal vivo e gastronomia. Tutti gli eventi di luglio a Malcesine da PazzaSplash a Pearà on the Road
TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E MUSICA VISTA LAGO CON “STREET WINE GARDA”
“Il Teatro è Servito”: rassegna estiva al Castello di Montorio con la Compagnia Enzo Rapisarda. L’abbinamento cibo – cultura inizia con “Cani e Gatti” giovedì 3 luglio
Il bel luglio di Borghi Fluviali. Stelle, pinza, un Festival e l'omaggio ai Pink Floyd
CORSO GRATUITO DEL GRUPPO CINOFILI SPARAPAN
DA MARTEDI’ 8 LUGLIO TORNA BRIDGE FILM FESTIVAL 2025
Bollette gas: le piccole imprese pagano il doppio delle grandi… Per quelle relative all’energia elettrica, invece, “solo” il 55%, in più. Sono 135mila le famiglie venete in povertà energetica. Tra le più a rischio, quelle dove il capofamiglia è un lavorat
V-RETI OTTIENE 7,4 MILIONI DI EURO DAL MASE PER INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE ELETTRICA
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up