Pubblicit

Luned 20 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-20 A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige 2025-10-20 Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi. 2025-10-20 Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana 2025-10-19 In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour 2025-10-19 Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina. 2025-10-19 BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI 2025-10-19 CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE 2025-10-19 Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona 2025-10-19 Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter 2025-10-18 SVEVO E JOYCE IN UN DIALOGO IMPOSSIBILE 2025-10-18 CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE 2025-10-18 Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa 2025-10-18 CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1 2025-10-17 Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025. 2025-10-17 Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Venerd 2 Agosto 2024
Borgo Roma cambia volto/3, nuovo ingresso pedonale. Videosorvegliato, chiusura per la sicurezza notturna e più comodo ai reparti.

Verona, 1 agosto 2024

Apre oggi il nuovo accesso pedonale dell’ospedale di Borgo Roma che permetterà ai pazienti e ai visitatori un ingresso più comodo e diretto ai reparti. Non si tratta solo dello spostamento di un’entrata, ma di una generale riorganizzazione del vialetto che da piazzale Scuro porta al Policlinico, con maggiori servizi per gli utenti.

Si tratta della terza grande novità per Borgo Roma che sta cambiando volto, dopo la ristrutturazione totale per tre nuovi reparti e lo spostamento degli sportelli Casse e Cup. Adesso, la razionalizzazione degli ingressi permette di separare i flussi fra chi deve entrare ai reparti/ambulatori e chi deve fermarsi a Casse/Centro prelievi nel vialetto di piazzale Scuro. Non cambierà nulla invece per chi deve accedere in macchina al Pronto Soccorso.

Nuovo ingresso pedonale videosorvegliato. Il cancello del nuovo accesso al Policlinico, nel vialetto di piazzale Scuro, sarà aperto tutti i giorni dalle 6.30 alle 21, fuori da questi orari sarà comunque possibile entrare suonando il citofono e per i dipendenti con il badge. Il varco è presidiato H24 con telecamere da una control room. Si garantisce così la sicurezza, soprattutto notturna, di pazienti e lavoratori, ma anche delle strutture, come ad esempio i grandi cantieri per l’adeguamento antisismico.

Casse e Centro Prelievi con stalli auto dedicati. Gli utenti che devono andare agli Sportelli multifunzione (Casse e Cup), all’Urp o al Centro prelievi, possono ora svolgere tutte le loro attività evitando l’accesso improprio all’interno dell’ospedale. Sul vialetto di piazzale Scuro, sono stati anche destinati gli stalli auto dedicati all’utenza fragile diretta a questi servizi, come mamme e disabili. Ricavati anche gli stalli per i taxi e i donatori di sangue.

Prossime novità. Nel parcheggio con la sbarra che si affaccia su piazzale Scuro, aperto agli utenti dell’ospedale, sono stati già disegnati posti auto numerati per accompagnatori di pazienti con difficoltà motorie. Sono in fondo al parcheggio, vicinissimi alle porte d’accesso dove troveranno il posteggio carrozzine. Prossimamente, questi posti potranno anche essere prenotati online con il numero di targa.
Inoltre, un’attenzione sempre maggiore dell’AOUI è rivolta all’ambiente con iniziative eco-friendly, come le piste ciclabili nell’area ospedaliera. La zona è già sicura per i ciclisti essendo presente in tutta l’area il limite di velocità a 10km/h.

Alla conferenza stampa erano presenti: dott. Callisto Marco Bravi Direttore generale, dott.ssa Vania Rado Direttore amministrativo, ing. Maurizio Lorenzi direttore dell'Uoc Servizi tecnici e patrimoniali, prof. Giuseppe Lippi direttore del Centro prelievi, dott. Giuseppe De Luca Uoc Direzione medica ospedaliera e ing. Marzia Viali dirigente Us Economato e gestione della logistica.

Callisto Marco Bravi: “Questo nuovo ingresso risponde alle nuove esigenze degli ospedali moderni in cui i flussi dei cittadini sono separati: chi va in ambulatorio, chi va in reparto, chi va ai prelievi o alle casse. Abbiamo aperto questo nuovo ingresso così i cittadini possono arrivare più velocemente e più facilmente ai reparti e le persone che devono pagare il ticket o fare i prelievi non hanno più bisogno di entrare in ospedale, quindi viene semplificata la vita. Prosegue il nostro impegno per l’ammodernamento del Policlinico, con grandi investimenti strutturali ma anche con interventi meno imponenti ma altamente funzionali”.

Prof. Giuseppe Lippi: “A prescindere del vantaggio che avranno i pazienti avendo un ingresso facilitato, un varco molto più accessibile rispetto a prima è un grande vantaggio anche per il nostro Centro prelievi. Da un lato consente al paziente di parcheggiare immediatamente davanti e quindi il camminamento è molto ridotto, e poi non c’è più il passaggio improprio delle persone. Ora i pazienti che affluiscono al Centro prelievi sono esclusivamente quelli che hanno bisogno del prelievo o depositare i campioni, mentre tutti gli altri verso i reparti clinici seguono un percorso completamente differenziato. Non siamo più in epoca Covid, però differenziare i percorsi è sempre una cosa positiva”.

Ing Maurizio Lorenzi: “La riorganizzazione degli accessi risponde unicamente alle moderne logiche per rendere più funzionali le strutture e più customer oriented. L’eliminazione dei percorsi tortuosi facilita la vita dei pazienti, ma consente anche alcuni miglioramenti. Penso all’aumento dei posti a sedere per il Centro prelievi, alla possibilità degli stalli auto dedicati all’utenza fragile come le persone con difficoltà motorie, ma penso anche alla possibilità di garantire maggiore sicurezza soprattutto notturna con la chiusura del cancello e la chiamata a citofono solo per chi realmente deve andare ai reparti a visitare un parente”.




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Alla Fiera della Polenta,Vigasio, Verona: tre domeniche, a pranzo, impreziosito, da morbida polenta, a cura di Ca’ Fontana
Successo, a Verona, dell’internazionale “Hostaria. Apprezzati gli incontri culturali, le degustazioni guidate e le iniziative sostenibili e sociali. Convincono idromele e Olio Garda Dop. Pubblico in aumento e sold-out, per i laboratori creativi.
A San Zeno di Montagna, Verona, la Festa del Marrone DOP parte sotto i migliori auspici. Inaugurato il nuovo cuoci-marroni: 50 chili pronti in 20 minuti, grazie al sostegno di Valpolicella Benaco Banca e del Consorzio BIM Adige
Amia in house: concluso con la fusione inversa firmata ieri pomeriggio anche l’ultimo passaggio del complesso iter
Le Banche hanno riaperto i rubinetti del credito, ma solo alle imprese di Vicenza e di Venezia. Situazione critica, soprattutto, a Treviso e Verona
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
BILMENTE VICENZA: IL WEEKEND CREATIVO ENTRA NEL VIVO AMPIO SPAZIO ALLE ATTIVITÀ PER I PIÙ PICCOLI
Festa per l’inaugurazione della nuova piastra sportiva del Duomo di Pescantina.
In cinquanta in sella per la quinta edizione di ASFA Tour
CERVED RATING AGENCY CONFERMA IL RATING PUBBLICO DI AGSM AIM A A3.1
Giovanni Segantini: la grande mostra a Bassano del Grappa
CCIAA VERONA (ARENA, VICE PRES.): CON CANADA ESEMPIO VIRTUOSO DI PARTNERSHIP COMMERCIALE. VINO A +16% NEL PRIMO SEMESTRE
Inaugurata la XXVII Fiera della Polenta di Vigasio. Aperta, tutte le sere, sabato, domenica e festivi, anche per pranzo, sino al 9 novembre
Confcommercio Lombardia, Confcommercio Veneto, Federalberghi Lombardia e Federalberghi Veneto: no all’aumento dell’imposta di soggiorno, in occasione dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026
Camera di Commercio, Verona: il Canada esempio virtuoso di partnership commerciale. Vino a +16% nel primo semestre 2025.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up