Camera di Commercio, Verona. 1.850.000.-€, per la doppia transizione, digitale ed ecologica.
L’impresa sa bene che bisogna affrontare concretamente e celermente i rapidi cambiamenti e le sfide globali, ripensando e riorganizzando i propri processi, per salvaguardare la competitività, tenendo presente che digitalizzazione e sostenibilità non sono solo un'opportunità per innovare, ma un imperativo per garantire la resilienza nel contesto economico attuale. “Le nostre aziende si trovano ad un punto di svolta cruciale – afferma Giuseppe Riello, presidente della Camera di Commercio di Verona – e soprattutto le micro, piccole e medie imprese, che, spesso, sono meno attrezzate delle grandi realtà, a rimanere al passo con le continue innovazioni, vanno supportate nel cambiamento. Con questa finalità, il Consiglio della Camera di Commercio ha deciso di finanziare con 1.850.000 euro un bando dedicato alla doppia transizione digitale ed ecologica, che sarà aperto all’inizio di settembre”. E’ prevista un’ampia gamma di interventi, che spaziano, dalla manifattura additiva, alla stampa 3D, dall’intelligenza artificiale, alla cyber security, dalla connettività a banda larga, ai sistemi integrati di automazione dei processi, alle soluzioni tecnologiche, per la transizione ecologica e la razionalizzazione dell’uso di energia, e molto altro ancora. Informazioni in merito, su www.vr.camcom.it. Il report “Il settore digitale veronese: imprese, investimenti, competenze”, realizzato dal Servizio Studi e Ricerca della Camera di Commercio di Verona, fornisce un approfondimento sulle imprese, che hanno investito in trasformazione digitale, nel 2023. Il report analizza i dati dell’indagine Excelsior di Unioncamere, condotta fino al 2023, con ANPAL, e dal 2024, con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tale report evidenzia che, oltre alle duemila imprese che hanno come core business la digitalizzazione e lo sviluppo di nuove tecnologie informatiche (produzione di software, elaborazione di dati, hosting e portali web, servizi di accesso a internet e commercio al dettaglio effettuato via internet), un numero crescente di aziende, in tutti i settori, hanno investito in trasformazione digitale, nell’anno passato. Questi investimenti si sono concentrati particolarmente, nell’ambito delle tecnologie innovative, dei modelli organizzativi e di business. Il report è disponibile on line, sul sopra citato sito www.vr.camcom.it. Iniziativa importante, quella della Camera di Commercio veronese, che guarda lontano, ad un futuro tecnologicamente, sempre più velocemente e costantemente avvicinantesi, cui le imprese non possono non gettare lo sguardo, pena il pericolo di restare indietro. Di qui, quindi, sollecita la decisione della Camera, per essere vicina alle aziende e per essere loro di aiuto, nella realizzazione di quanto richiedono teconologia, ecologia e tempi.
Pierantonio Braggio