Da questa mattina di nuovo percorribile anche via San Leonardo.
Una mattinata di riaperture significative per la cittĂ . Da oggi sono tornate percorribili alle auto Ponte Nuovo, su una corsia di marcia dellâampiezza 2 metri e 40 cm., da via Nizza a piazza San Tomaso con passaggio pedonale annesso. Percorribile anche via San Leonardo, dopo i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del fronte danneggiato dal crollo di circa 50 metri di muro attiguo alla strada.
âSi tratta di due ripristini viabilistici importanti â precisa lâassessore alle Strade Federico Benini che, per lâoccasione, si è recato oggi in sopralluogo in entrambe le aree di cantiere â. Per quanto riguarda Ponte Nuovo, la parziale riapertura agevola i cittadini che dal centro vanno verso piazza Isolo e Veronetta, ad oggi costretti a passare su Ponte Navi e percorrere i lungadige Pasetto e Porta Vittoria. Insieme alla corsia è stato riaperto anche il passaggio pedonale che la affianca, tutto riqualificato compresi i parapetti lapidei, che garantirĂ lâattraversamento a piedi o in biciclettaâ.
Ponte Nuovo. Lâapertura definitiva è prevista nellâestate 2025
I lavori su Ponte Nuovo sono iniziati con la precedente Amministrazione a novembre 2021, rallentati rispetto al cronoprogramma iniziale a causa della bonifica bellica che ha portato al ritrovamento di alcuni reperti e dei danni alle impalcature provocati dalla piena dellâAdige del 31 ottobre scorso che hanno reso necessaria la predisposizione di un nuovo ponteggio meccanizzato, con possibilitĂ di sollevamento dello stesso in caso di futuri eventi, in modo da ridurre ulteriormente il rischio idraulico durante l'esecuzione delle opere. Tutti interventi che hanno richiesto specifiche procedure amministrative e un aumento del costo dei lavori di 750 mila euro. Lâopera finita costa quindi circa 3 milioni di euro.