Pubblicit

Mercoled 29 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-28 Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento. 2025-10-28 Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona 2025-10-27 La Casa delMade in Italy, a Veronafiere 2025-10-27 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra 2025-10-27 CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 2025-10-27 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT 2025-10-27 Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 2025-10-27 Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-27 A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 5 Settembre 2024
Semestrale 2024

Verona, 5 settembre 2024 – Nel Consiglio di Amministrazione di AGSM AIM riunitosi martedì 3 settembre sono stati presentati i risultati consolidati al 30 giugno 2024.



I dati economico-finanziari al 30 giugno 2024 presentati al Consiglio di Amministrazione, hanno sostanzialmente confermato le previsioni di budget rilevando ricavi consolidati per 792 milioni di euro rispetto ai 752 mln di euro attesi (+5%).



La contrazione dei prezzi delle materie prime (energia elettrica e gas), rilevata nei primi sei mesi dell’esercizio in corso, rende poco significativo il confronto con i dati economici dello stesso periodo del 2023.



Al 30 giugno 2023, infatti, si era rilevato un margine operativo lordo di 57 mln rispetto all’importo di 81 mln di euro rilevato alla fine del primo semestre 2024. Quest’ultimo dato risulta invece in linea con le proiezioni di budget che avevano ipotizzato un risultato positivo di circa 76 mln. Sulla marginalità del Gruppo contribuiscono in modo sostanziale, i risultati della Business Unit Reti (27 mln di euro) e della Business Unit Mercato (34 mln di euro).



L’utile netto al 30 giugno 2024 ammonta a 22,6 mln di euro.



Per quanto attiene l’esposizione debitoria del Gruppo, nel 1° semestre 2024 sono stati rilevati flussi di cassa positivi per oltre 70 milioni di euro che hanno ulteriormente ridotto la posizione finanziaria netta già notevolmente ridimensionata a consuntivo 2023 rispetto all’anno precedente (scesa da 630 a 370 mln di euro). Al 30 giugno 2024 la PFN ammonta a 292 mln di euro.



Nel corso dei primi sei mesi del 2024 sono stati realizzati investimenti per 41 mln di euro, in particolare dedicate a migliorare le infrastrutture delle reti di distribuzione e in nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile.



Particolare attenzione è stata destinata poi alle performance degli indicatori ESG del Gruppo. Più in dettaglio, nel corso nel primo semestre 2024, sono entrate a far parte di AGSM AIM 75 persone, portando il numero complessivo dei collaboratori a 1.896 persone. Il numero dei clienti serviti (energia elettrica e gas) è cresciuto di circa +1,9% rispetto alla customer base 2023. L’energia elettrica prodotta nei nostri impianti è stata pari a 321 GWh con un mix che ha visto prevalere le fonti di energia rinnovabile (60,8% - idroelettrico, eolico e fotovoltaico) rispetto alle fonti fossili (39,2% - termoelettrico e cogenerazione). Il settore della mobilità elettrica ha confermato il trend crescente sia con riferimento alle nuove prese di ricarica installate (+26 unità rispetto al 31 dicembre 2023) sia, in particolare, alle sessioni di ricarica (+116,4% rispetto al 30 giugno 2023) e all’energia elettrica erogata (+96,4% rispetto al 30 giugno 2023)



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona
Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento.
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
“RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori
I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio
A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e
Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025
VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT
CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
La Casa delMade in Italy, a Veronafiere
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up