Pubblicit

Mercoled 26 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-25 “Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino 2025-11-25 Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona. 2025-11-25 GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’ 2025-11-25 GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA. 2025-11-25 Natale a Verona: calendario eventi 2025-11-25 Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini 2025-11-25 Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35 2025-11-25 La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21 2025-11-25 Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui 2025-11-25 «Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli 2025-11-25 Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi 2025-11-25 Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote 2025-11-25 Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart 2025-11-24 Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione. 2025-11-24 Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Gioved 5 Settembre 2024
Semestrale 2024

Verona, 5 settembre 2024 – Nel Consiglio di Amministrazione di AGSM AIM riunitosi martedì 3 settembre sono stati presentati i risultati consolidati al 30 giugno 2024.



I dati economico-finanziari al 30 giugno 2024 presentati al Consiglio di Amministrazione, hanno sostanzialmente confermato le previsioni di budget rilevando ricavi consolidati per 792 milioni di euro rispetto ai 752 mln di euro attesi (+5%).



La contrazione dei prezzi delle materie prime (energia elettrica e gas), rilevata nei primi sei mesi dell’esercizio in corso, rende poco significativo il confronto con i dati economici dello stesso periodo del 2023.



Al 30 giugno 2023, infatti, si era rilevato un margine operativo lordo di 57 mln rispetto all’importo di 81 mln di euro rilevato alla fine del primo semestre 2024. Quest’ultimo dato risulta invece in linea con le proiezioni di budget che avevano ipotizzato un risultato positivo di circa 76 mln. Sulla marginalità del Gruppo contribuiscono in modo sostanziale, i risultati della Business Unit Reti (27 mln di euro) e della Business Unit Mercato (34 mln di euro).



L’utile netto al 30 giugno 2024 ammonta a 22,6 mln di euro.



Per quanto attiene l’esposizione debitoria del Gruppo, nel 1° semestre 2024 sono stati rilevati flussi di cassa positivi per oltre 70 milioni di euro che hanno ulteriormente ridotto la posizione finanziaria netta già notevolmente ridimensionata a consuntivo 2023 rispetto all’anno precedente (scesa da 630 a 370 mln di euro). Al 30 giugno 2024 la PFN ammonta a 292 mln di euro.



Nel corso dei primi sei mesi del 2024 sono stati realizzati investimenti per 41 mln di euro, in particolare dedicate a migliorare le infrastrutture delle reti di distribuzione e in nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile.



Particolare attenzione è stata destinata poi alle performance degli indicatori ESG del Gruppo. Più in dettaglio, nel corso nel primo semestre 2024, sono entrate a far parte di AGSM AIM 75 persone, portando il numero complessivo dei collaboratori a 1.896 persone. Il numero dei clienti serviti (energia elettrica e gas) è cresciuto di circa +1,9% rispetto alla customer base 2023. L’energia elettrica prodotta nei nostri impianti è stata pari a 321 GWh con un mix che ha visto prevalere le fonti di energia rinnovabile (60,8% - idroelettrico, eolico e fotovoltaico) rispetto alle fonti fossili (39,2% - termoelettrico e cogenerazione). Il settore della mobilità elettrica ha confermato il trend crescente sia con riferimento alle nuove prese di ricarica installate (+26 unità rispetto al 31 dicembre 2023) sia, in particolare, alle sessioni di ricarica (+116,4% rispetto al 30 giugno 2023) e all’energia elettrica erogata (+96,4% rispetto al 30 giugno 2023)



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Olivicoltura di precisione, la svolta per il futuro della produzione veronese e veneta. Il progetto Oliveto Smart
Le benemerenze di ASFA Verona corrono sulle due ruote
Giornata contro la violenza sulle donne, Centro Antiviolenza Aoui Emergenza non solo sanitaria: 42 vittime nel 2024, 33 nel 2025 ad oggi
«Un anno con te» – presentazione del nuovo libro di Ilaria Magrinelli
Società Neurochirurgiche europee, per la prima volta un presidente italiano
E’ il prof Francesco Sala direttore Neurochirurgia B Aoui
La prima data di Giovani a Teatro con 1 euro. Si parte con Lunanzio in Quid Ridet? sabato 29 novembre, ore 21
Imprese giovanili: Verona prima in Veneto per numerosità, 7.245 le attività under 35
Elezioni Regionali - dichiarazione Presidente Pasini
Natale a Verona: calendario eventi
GIORNATA PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. A VERONA CUBO UNIPOL INSTALLA LA SUA SETTIMA PANCHINA.
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE. PRESENTATO PROGRAMMA ‘RIGUARDA ANCHE TE’
Dal 26 novembre, la 34ª JOB&Orienta, Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, fino a sabato 29 novembre, in fiera a Verona.
“Vinitaly Preview” debutta a Tirana. Nuovo ponte Italia-Albania, nel segno del business e della cultura del vino
Energy Release 2.0: il commento di Giuseppe Riello, presidente di Confindustria Verona
Importante, significativa notizia: dopo il buon rating di Fitsch, di due mesi orsono, l’agenzia Moody’s migliora il rating per l’Italia, da BBB a BBB+, con previsioni stabili. Essenziale la stabilità politica e la buona amministrazione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up