Pubblicit

Luned 3 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-02 La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa… 2025-11-02 Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi… 2025-11-01 Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25. 2025-11-01 La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più 2025-10-31 I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero 2025-10-31 Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani 2025-10-31 Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026 2025-10-31 Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo 2025-10-30 Il Natale diffuso a Verona: adotta una piazza. Scadenza domande prorogata al 5 novembre 2025 2025-10-30 VERONAFIERE FIRMA ACCORDO CON INFRONT 2025-10-30 Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica 2025-10-30 Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana. 2025-10-30 Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni 2025-10-30 Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione 2025-10-30 UN AUTORITRATTO AL ROSSETTI DI TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 7 Settembre 2024
DIDONE al Teatro Laboratorio

Debutta nei giorni 13, 14, 15 settembre ore 21 a Verona, Teatro Laboratorio (Lungadige Galtarossa 22/a) in 1a nazionale lo spettacolo “Didone”. In scena Isabella Caserta e Diego Bragonzi Bignami, produzione italo-francese.
Didone, figura di spicco dell'Eneide di Virgilio, che ha ispirato molti autori sia in letteratura che in pittura che nell’opera lirica, incarna una storia ricca di passione e destino. Primogenita del re di Tiro, la sua successione al trono fu contrastata dal fratello Pigmalione che ne uccise il marito Sicheo e prese il potere. Didone fuggì dalla città con molti seguaci e dopo lunga peregrinazione approdò sulle coste libiche, dove fondò Cartagine dopo aver ottenuto dal re Iarba il permesso di stabilirsi. Innamoratasi di Enea, eroe troiano giunto naufrago, ruppe fede al “cener di Sicheo”. Quando Enea decide di andarsene per fondare Roma, Didone non riesce più a trovare il senso di vivere e si uccide profetizzando eterna inimicizia tra Roma e Cartagine (inimicizia che porterà alle guerre puniche).
La scelta di lavorare su Didone rientra nell’indagine psicologica sull’animo femminile e fa parte del progetto del Teatro Scientifico Femminiletrapassatopresente. In lei si ritrova una donna forte e coraggiosa: è passata attraverso il lutto del suo sposo, ha lasciato la sua famiglia d'origine e ha sfidato la fortuna andando in una terra straniera, per anni regna su Cartagine, rendendola di cruciale importanza. È una figura femminile politica eccezionale nel mondo antico, che non dava spazio alla donna nella vita pubblica, ma si sgretola per amore. Con Enea si lascia andare alla passione allontanandosi dalle regole morali e sociali del suo tempo. Quando lui la abbandona soccombe alla delusione, alla rabbia, al dolore.
Lo spettacolo coniuga il teatro di prosa con la lirica e il mezzo audiovisivo in una commistione di passato e presente e si avvale di una scrittura drammaturgica contemporanea. Le videoproiezioni sono a cura del regista cinematografico Luca Caserta.
Con Isabella Caserta e Diego Bragonzi Bignami. Musiche eseguite dal vivo da Andrea Cortelazzo (Italia), da Maria Silvestrini (Francia). Testo Silvia Bragonzi. Voce di Sicheo Davide Bardi. Videoproiezioni a cura di Luca Caserta. Costumi Mariana Berdeaga, elementi scenici Laboratorio Teatrale, assistente alla regia Riccardo Caserta, tecnico Zeno Rebesani. Regia Jana Balkan e Isabella Caserta. Coproduzione Teatro Scientifico e Bertrand Gruss International. Lo spettacolo fa parte della sezione Intrecci dell’Estate Teatrale Veronese. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a biglietteria@teatroscientifico.com www.teatroscientifico.com



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Alla Fiera della Polenta, Vigasio, Verona, Zuin si aggiudica il “Talent Show in Fiera”. Al giovane di Pressana, Verona, la prima edizione il secondo posto, a Bazzan, il terzo, ad Angelica Venturi…
La Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, Verona, informa…
La ministra per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in visita all’Associazione Dindrome di Down - AGbD, Verona, da oltre quarant’anni, al fianco di bimbi e di ragazzi, con un cromosoma in più
Dal pre-Covid, il Veneto è cresciuto del 5,1%. Quest’anno, a Venezia, crescita record. A livello nazionale, fa meglio solo Firenze. Nota di CGIA Mestre, 1.11.25.
Veronafiere, nuovo modello di collaborazione tra mondo fieristico e marketing sportivo
Banco BPM supera ampiamente i requisiti patrimoniali, fissati dalla Banca Centrale Europea, per il 2026
Cerimonia a ricordo di Santa Vincenza Maria Poloni: scoprimento d’una lapide commemorativa, domenica 2 novembre, alle ore 15.45, in via G. Marconi 19, Verona, sull’entrata dell’ex Ricovero, ora, di proprietà dell’Istituto Assistenza Anziani
I “cartoni per bevande vanno nella carta”: a Verona parte la campagna di comunicazione, per informare i cittadini, sul corretto conferimento. Comieco e Amia Verona, insieme, per valorizzare la nuova filiera locale del riciclo a km zero
VIA XX SETTEMBRE, IL CANTIERE PROCEDE SPEDITO: SI RIAPRE FINO A VICOLO TERRÀ
Chiara Tosi confermata alla presidenza del Club scaligero Nel 2026 Verona sarà sede del Convegno Nazionale
Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art | In mostra a Treviso
Commemorazione dei Defunti. Cimitero monumentale, Verona. Modifiche alla circolazione
Fondazione Agsm Aim lancia il bando “Energie per la cultura” 2025: 80.000 euro, a sostegno di progetti culturali,, per i giovani, tra i 12 e i 24 anni
Amia, Verona: gestione dei rifiuti in centro: operativo, da ieri, il servizio di raccolta porta, a porta, dedicato alle attività commerciali, nella zona, che comprende Corte Farina, Via Leoni, San Pietro Incarnario, via Dogana.
Aperto il nuovo ambulatorio di Radiologia interventistica
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up