Pubblicit

Luned 17 Novembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-11-16 “La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia” 2025-11-16 Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere” 2025-11-15 Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25 2025-11-15 Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio. 2025-11-15 Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025 2025-11-15 Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale… 2025-11-14 Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna 2025-11-14 Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 2025-11-14 Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l 2025-11-13 Il 30 novembre 2025, al Castello di Bevilacqua, Verona, grande evento, sul “Radicchio Rosso di Verona”. 2025-11-13 Avis Legnago al fianco del Centro Antiviolenza “Legnago Donna” 2025-11-13 BOOKWALK, ESORDIO DA TUTTO ESAURITO PER IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO CONVIVIALE 2025-11-13 IL PRIMO LOTTO DI WHISKY BOTTEGA ANDATO A RUBA 2025-11-13 OLTRE 6,3 MILIONI DI PASSEGGERI E PIÙ DI 46.000 VOLI: VOLOTEA CELEBRA I 10 ANNI DELLA SUA BASE DI VERONA 2025-11-13 OLTRE 1000 VISITATORI ALLA “SECONDA GIORNATA DEL FRANTOIANO – FESTA DELL’OLIO 2025”
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Sabato 7 Settembre 2024
DIDONE al Teatro Laboratorio

Debutta nei giorni 13, 14, 15 settembre ore 21 a Verona, Teatro Laboratorio (Lungadige Galtarossa 22/a) in 1a nazionale lo spettacolo “Didone”. In scena Isabella Caserta e Diego Bragonzi Bignami, produzione italo-francese.
Didone, figura di spicco dell'Eneide di Virgilio, che ha ispirato molti autori sia in letteratura che in pittura che nell’opera lirica, incarna una storia ricca di passione e destino. Primogenita del re di Tiro, la sua successione al trono fu contrastata dal fratello Pigmalione che ne uccise il marito Sicheo e prese il potere. Didone fuggì dalla città con molti seguaci e dopo lunga peregrinazione approdò sulle coste libiche, dove fondò Cartagine dopo aver ottenuto dal re Iarba il permesso di stabilirsi. Innamoratasi di Enea, eroe troiano giunto naufrago, ruppe fede al “cener di Sicheo”. Quando Enea decide di andarsene per fondare Roma, Didone non riesce più a trovare il senso di vivere e si uccide profetizzando eterna inimicizia tra Roma e Cartagine (inimicizia che porterà alle guerre puniche).
La scelta di lavorare su Didone rientra nell’indagine psicologica sull’animo femminile e fa parte del progetto del Teatro Scientifico Femminiletrapassatopresente. In lei si ritrova una donna forte e coraggiosa: è passata attraverso il lutto del suo sposo, ha lasciato la sua famiglia d'origine e ha sfidato la fortuna andando in una terra straniera, per anni regna su Cartagine, rendendola di cruciale importanza. È una figura femminile politica eccezionale nel mondo antico, che non dava spazio alla donna nella vita pubblica, ma si sgretola per amore. Con Enea si lascia andare alla passione allontanandosi dalle regole morali e sociali del suo tempo. Quando lui la abbandona soccombe alla delusione, alla rabbia, al dolore.
Lo spettacolo coniuga il teatro di prosa con la lirica e il mezzo audiovisivo in una commistione di passato e presente e si avvale di una scrittura drammaturgica contemporanea. Le videoproiezioni sono a cura del regista cinematografico Luca Caserta.
Con Isabella Caserta e Diego Bragonzi Bignami. Musiche eseguite dal vivo da Andrea Cortelazzo (Italia), da Maria Silvestrini (Francia). Testo Silvia Bragonzi. Voce di Sicheo Davide Bardi. Videoproiezioni a cura di Luca Caserta. Costumi Mariana Berdeaga, elementi scenici Laboratorio Teatrale, assistente alla regia Riccardo Caserta, tecnico Zeno Rebesani. Regia Jana Balkan e Isabella Caserta. Coproduzione Teatro Scientifico e Bertrand Gruss International. Lo spettacolo fa parte della sezione Intrecci dell’Estate Teatrale Veronese. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria inviando una mail a biglietteria@teatroscientifico.com www.teatroscientifico.com



Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Pmi day 2025: cento studenti veronesi alla scoperta del mondo dell’impresa. Ferrari BK, Frantoio Salvagno e Bonomi hanno apertole le porte ai ragazzi delle classi terze dell’Istituto Comprensivo di Bosco Chiesanuova. Tema dell’anno: “Scegliere”
“La cultura come valore. Categorie economiche e istituzioni si confrontano sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia”
Bardolino, Verona. Mercatini, tradizione e pista di pattinaggio sull'acqua: si accende la magia del Natale…
Ad Illasi, Verona, celebrati i “60 anni d’attività del Frantoio Bonamini” e la seconda “Giornata del Frantoiano - Festa dell’Olio” 2025
Proseguono, in città, gli interventi di monitoraggio sulla salute degli alberi veronesi. Le piante tagliate, perché a rischio crollo, saranno sostituite, entro febbraio.
Propensione all’evasione: in Veneto rimane bassa. Mancato gettito pari a 7,9 miliardi. CGIA Mestre, 15.11.25
Vino: in tenuta i bilanci 2024, ma soffrono le medio-piccole. L’analisi di Studio Impresa, su “Il Corriere Vinicolo”. Frescobaldi (UIV): efficienza, crescita dimensionale e aggregazioni, le parole chiave. Castagnetti – Sudio Impresa –: maggior analisi e l
Job&Orienta 2025 - Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro in Fiera a Verona, da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025
Mezzane di Sotto, Verona, con Ilatium, a Bologna
Generali Assicurazioni. Informazioni finanziarie al 30 settembre 2025.
Quintegia: martedì, 18 novembre, in streaming, la nuova puntata di automotive forum live! Tema della nona puntata: #Elettrificazione!
Martedì 18 novembre, evento pubblico, al Teatro Filarmpnico. Categorie economiche e istituzioni si confrontano, sulla ricerca Nomisma e sulla cultura come motore dell'economia
Dal 15 al 17 novembre, a BolognaFiere, appuntamento unico con 1.000 vignaioli e produttori indipendenti. Ilatium Morini, Mezzane di Sotto, Verona, rappresenterà l’eccellenza veneta
“Bookwalk”, esordio da tutto esaurito, per il primo Festival letterario conviviale. Caffè Struggente, High Royal Tea con Caprarica, aperitivo inaugurale e cena-spettacolo con Marasco: la cultura "tra la gente, per la gente" piace ai veronesi
Job&Orienta 2025: Presentata stamattina a Roma, alla Camera dei Deputati la 34a edizione.
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up