Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 8 Settembre 2024
Mele estive: a Verona, qualità e prezzi soddisfacenti. Comunicato di Confagricoltura.

Finalmente, dalla campagna, una notizia gradita… “Buona produzione e prezzi soddisfacenti, per le mele estive del Veneto, la cui raccolta è terminata da pochi giorni. Per i frutti del gruppo Gala, che si caratterizzano per il colore della buccia rosso con sfumature di giallo e la croccantezza, la stagione è andata avanti senza particolari intoppi e vede, come sempre, primeggiare la provincia di Verona, che con 4.025 ettari concentra il 73,4 per cento del totale della superficie in produzione in regione. “Per le mele estive 2024, possiamo parlare di annata molto buona – sottolinea Francesca Aldegheri, presidente dei frutticoltori di Confagricoltura Verona -. La produzione è stata rispondente alle aspettative, sia in termini quantitativi, sia qualitativi. Abbiamo avuto un po’ di preoccupazione per le elevate temperature, che si sono protratte per parecchi giorni, con picchi di calore di 36 gradi. Temevamo scottature, o che i frutti non riuscissero a prendere colore. Invece poi, fortunatamente, le mattine e le notti si sono rinfrescate e quindi c’è stato un netto miglioramento, sia nella colorazione, sia nella croccantezza ideale. Altri timori sono sorti per le giornate di pioggia intensa, che ha tenuto bagnata la frutta fino alla sera, con le conseguenze di crepe, sorte intorno al manico. Fortunatamente si è trattato di casi di cracking, ridotti e circoscritti”. Anche il mercato sta rispondendo bene, data la qualità delle mele. “Ad oggi ci propongono prezzi soddisfacenti, che dovrebbero durare per tutta la stagione. Pare, infatti, che quest’anno, ci sia un grande interesse per il mercato delle mele, e non solo per quelle estive, ma, anche per le golden, sia rugginose, che a buccia liscia. La raccolta inizierà il 10 settembre e partiamo perciò con grande ottimismo”. In Veneto, la superficie coltivata a melo, secondo i dati 2023 di Veneto Agricoltura, è in calo rispetto al 2022, con la diminuzione registrata sia per quella totale (5.632 ettari, -6,6 per cento), che per quella già in produzione (5.483 ettari, -6,5). Resta la provincia di Verona, quella, che in regione mantiene il primato, anche se segna un calo del 9 per cento. In avanzata sia Rovigo (440 ettari, +5 per cento), che Venezia (370 ettari, +4,2), mentre restano stabili Padova (405 ettari), Treviso (125 ettari) e Belluno (70 ettari). A perdere più terreno è Vicenza (-16,7 per cento), che arretra a 56 ettari”. Importante è sapere che gli sforzi dei frutticoltori trovano – accade, raramente – soddisfazione e giusta ricompensa, dopo giornate e giornate di impegno, sulla terra, e, in questo caso, di costante, massima attenzione agli alberi da frutto, i meli. Condividiamo, con loro la bella nuova dei risultati, sopra descritti.
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up