Pubblicit

Mercoled 29 Ottobre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-10-28 Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento. 2025-10-28 Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona 2025-10-27 La Casa delMade in Italy, a Veronafiere 2025-10-27 Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra 2025-10-27 CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25 2025-10-27 VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT 2025-10-27 Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025 2025-10-27 Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte. 2025-10-27 A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e 2025-10-27 Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio 2025-10-27 I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa 2025-10-27 “RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori 2025-10-27 XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro» 2025-10-27 Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative. 2025-10-27 FANTASIA IN UN ATTO PER LE NOZZE DI FIGARO A TRIESTE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 8 Settembre 2024
Didattica. per scolari di ogni età, a cura di Coldiretti Verona. Conoscere la campagna e l’agricoltura.

“Si rinnova la partnership tra Coldiretti Verona e Comune di Verona nell’ambito dell’offerta formativa dedicata agli alunni delle scuole cittadine. Per il terzo anno prende il via il progetto “Verona Bene Comune!”, all’interno del quale l’organizzazione gioca un ruolo primario con una ricca proposta di iniziative pensate per avvicinare i piccoli cittadini alla campagna con i suoi valori e le sue tradizioni. Anche per l’anno scolastico 2024 – 2025, sono previste attività rivolte sia ai più piccoli della Primaria che agli studenti della Secondaria di secondo grado. Si va dalle visite ai mercati a Km Zero alla costruzione di un orto, ai laboratori di cucina dal nome molto evocativo: “mani in pasta”. Per i più grandicelli è previsto un approfondimento con alcuni esperti sul tema dell’acqua e verranno fatte alcune visite nelle aziende agricole dove si potrà toccare con mano la realtà del mondo rurale, fatto di innovazione, ricerca e spirito imprenditoriale.
“Le nostre proposte – ha detto Stefania Barana, responsabile del settore dedicato alla didattica di Coldiretti Verona – sono tutte volte a sottolineare il ruolo chiave dell’agricoltura per la tutela dell’ambiente, delle tradizioni e della salute di ciascun cittadino. Con le nostre attività intendiamo diffondere la consapevolezza anche nei più piccoli del valore dei beni di cui disponiamo, a partire dall’acqua. Per ulteriori info: stefania.barana@coldiretti.it”. Magnifica, essenziale iniziativa, in un mondo, tutta sapienza…, che tutto pretende di conoscere, ad eccezione della campagna e dell’agricoltura, trascurando il fatto, che se siamo in grado di avere vita, l’abbiamo, appunto, grazie alla terra, che esperti, pazienti ed indefessi agricoltori, costantemente, curano, così come, altrettanto, avviene nell’allevamento di animali. Si apprende di tutto, ma, molti non sanno, per esempio, che l’uovo – alla base di innumeri, suoi derivati – è dato dalla gallina… Bene, ottimo, dunque, che i giovani vengano istruiti, anche in questo importate comparto della produzione, comparto più che primario, senza del quale – facciamolo sapere ai giovani! – “non ci sarebbe vita”! Non solo: la gente deve sapere, pure, che campagna significa anche paesaggio, rispetto del suolo e cura attenta dell’ambiente… Paolo, mio caro fratello, sempre affermava: “L’agricoltore è la Sentinella del territorio”!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Presentato a Verona il ‘Vademecum’, per prevenire e contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto economico. Progetto “Consulta della legalità”, promosso dalla Camera di Commercio di Verona
Generali - Il progetto “Un albero per Azionista” continua, a favore della riforestazione. Cinque aree di intervento.
Innovazione, tecnologie e intelligenza artificiale: Confindustria Verona, alla Fiera A&T Nordest di Vicenza, accompagnando le imprese alla scoperta delle soluzioni più innovative.
XXII Festa del Marrone di San Zeno: taglio del nastro e premi del Concorso «Marrone d’Oro»
“RiGenerazioni”, Fondazione Cariverona lancia il nuovo ciclo strategico: 100 milioni di euro in tre anni (+67%) per riscrivere il futuro dei territori
I Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, in visita a Technoalpin e Loacker: due eccellenze dell’Alto Adige, tra innovazione, visione e cultura d’impresa
Cedro di piazza Bra: sopralluogo, a due mesi dalla fine lavori, che gli consentono sicuro equilibrio
A Verona, il “Bookwalk”, primo festival letterario conviviale. Dal caffè all’aperitivo, fino alla cena con l’autore: la letteratura incontra la convivialità, nel cuore di Verona. In novembre, debutta la prima tappa di un viaggio triennale, tra narrativa e
Convegno “Arte in Movimento” The International Propeller Clubs Verona ha riunito al Quadrante Europa i referenti nazionali sulla logistica dell’arte.
Ad ACI Verona il Premio Eccellenza 2025
VERONAFIERE, FIRMATO OGGI PROTOCOLLO D’INTESA CON MIMIT
CANDIDATURE ENTRO IL 14 NOVEMBRE 25
Commemorazione dei Defunti, di Tutti i Santi e dei Caduti in Guerra
La Casa delMade in Italy, a Veronafiere
Premio Eccellenza 2025, all’Automobile Club Verona
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up