Pubblicit

Gioved 18 Settembre 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-09-18 Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese 2025-09-18 ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE 2025-09-18 XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta. 2025-09-18 AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY” 2025-09-18 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-17 Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino… 2025-09-17 Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona 2025-09-16 Tocatì: provvedimenti viabilistici 2025-09-16 AL 59° MARMOMAC 1.400 AZIENDE DA 50 PAESI PER UN MERCATO DA 10 MILIARDI DI EURO 2025-09-16 Tosi (Fi): "Perplessità sul nuovo sistema alert di Aoui Verona, che rischia di spostare il problema sulle vittime, cioè medici, infermieri e operatori sociosanitari. Si ricorra a personale qualificato quale la vigilanza privata” 2025-09-16 Valeria Valbusa: dalla velocità alla poesia 2025-09-16 Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte 2025-09-16 Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro 2025-09-16 Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo. 2025-09-16 Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona

















Domenica 8 Settembre 2024
Didattica. per scolari di ogni età, a cura di Coldiretti Verona. Conoscere la campagna e l’agricoltura.

“Si rinnova la partnership tra Coldiretti Verona e Comune di Verona nell’ambito dell’offerta formativa dedicata agli alunni delle scuole cittadine. Per il terzo anno prende il via il progetto “Verona Bene Comune!”, all’interno del quale l’organizzazione gioca un ruolo primario con una ricca proposta di iniziative pensate per avvicinare i piccoli cittadini alla campagna con i suoi valori e le sue tradizioni. Anche per l’anno scolastico 2024 – 2025, sono previste attività rivolte sia ai più piccoli della Primaria che agli studenti della Secondaria di secondo grado. Si va dalle visite ai mercati a Km Zero alla costruzione di un orto, ai laboratori di cucina dal nome molto evocativo: “mani in pasta”. Per i più grandicelli è previsto un approfondimento con alcuni esperti sul tema dell’acqua e verranno fatte alcune visite nelle aziende agricole dove si potrà toccare con mano la realtà del mondo rurale, fatto di innovazione, ricerca e spirito imprenditoriale.
“Le nostre proposte – ha detto Stefania Barana, responsabile del settore dedicato alla didattica di Coldiretti Verona – sono tutte volte a sottolineare il ruolo chiave dell’agricoltura per la tutela dell’ambiente, delle tradizioni e della salute di ciascun cittadino. Con le nostre attività intendiamo diffondere la consapevolezza anche nei più piccoli del valore dei beni di cui disponiamo, a partire dall’acqua. Per ulteriori info: stefania.barana@coldiretti.it”. Magnifica, essenziale iniziativa, in un mondo, tutta sapienza…, che tutto pretende di conoscere, ad eccezione della campagna e dell’agricoltura, trascurando il fatto, che se siamo in grado di avere vita, l’abbiamo, appunto, grazie alla terra, che esperti, pazienti ed indefessi agricoltori, costantemente, curano, così come, altrettanto, avviene nell’allevamento di animali. Si apprende di tutto, ma, molti non sanno, per esempio, che l’uovo – alla base di innumeri, suoi derivati – è dato dalla gallina… Bene, ottimo, dunque, che i giovani vengano istruiti, anche in questo importate comparto della produzione, comparto più che primario, senza del quale – facciamolo sapere ai giovani! – “non ci sarebbe vita”! Non solo: la gente deve sapere, pure, che campagna significa anche paesaggio, rispetto del suolo e cura attenta dell’ambiente… Paolo, mio caro fratello, sempre affermava: “L’agricoltore è la Sentinella del territorio”!
Pierantonio Braggio




Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Tocatì: provvedimenti viabilistici
AGSM AIM AL “MUOVIAMOCI BENE DAY”
XXIII Edizione Tocatì torna dal 19 al 21 settembre ad animare le strade di Veronetta.
ENI E AGSM AIM, A PORTO MARGHERA AVVIATI I LAVORI PER LA STAZIONE DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO RINNOVABILE
Mondo del marmo, tra formazione, sostenibilità e innovazione. Confimi Apindustria Verona sarà presente alla nuova edizione di Marmomac, all’interno dello spazio del Distretto del Marmo e della Pietra del Veronese
Con “Medieval Games”, due giornate di giochi, di storia e di spettacolo, tra le mura dell’antico Castello di Montorio, Verona
Ugo Brusaporco, Verona, e le Serate del Vino…
L'abbonamento del bus? MEGLIO ONLINE!
OTTOBRE SI TINGE DI ROSA
???????????????????????????? ????????????????: un veronese tra i dieci finalisti che si esibiranno a New York
ARTE, SOAVE (VR) INVITO STAMPA - VENERDI' 26 SETTEMBRE, ORE 11 INCONTRO CON L’ARTISTA OMAR GALLIANI E PREVIEW DELLA SUA OPERA “…Apri gli occhi”, INSTALLAZIONE SITE SPECIFIC NELLA CHIESA DI SANTA MARIA DEI PADRI DOMENICANI DAL 27 SETTEMBRE AL 30 NOVEMB
Coldiretti plaude la nuova legge che tutela la montagna. Al tradizionale convegno di Erbezzo, Verona. Vantini: ora presto i decreti attuativi…
Francesco d’Assisi: il poeta sociale che ispira gli italiani. Il dialogo tra il vescovo di Verona, Domenico Pompili, e il giornalista Aldo Cazzullo.
Al 59° Marmomac, 1.400 aziende da 50 Paesi, per un mercato da 10 miliardi di euro
Da ottobre 2026, per il centenario della morte di Monet, uno spettacolo teatrale celebrerà uno tra gli artisti più influenti della storia dell’arte
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up