Pubblicit

Venerd 9 Maggio 2025    

Opere | Testate | Redazione | Contatti
 HOME | Photogallery | VideoGallery | Segnalati da voi | I più visti
Verona Sette News
2025-05-09 Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte” 2025-05-09 Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c 2025-05-09 “Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona 2025-05-09 Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del 2025-05-09 Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica. 2025-05-08 DA DOMANI RIAPRE IL BAR 1° MAGGIO. NUOVA GESTIONE FRUTTO DELLA CONVENZIONE TRA COMUNE E COOPERATIVA SOCIALE PANTA REI 2025-05-08 12 MAGGIO, GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA 2025-05-08 POLIZIA LOCALE. TRUFFE ANZIANI, INCONTRO FORMATIVO CON I DELEGATI DELLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI 2025-05-08 "Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo" 2025-05-08 A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti 2025-05-08 Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini 2025-05-08 TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE 2025-05-08 PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO 2025-05-08 FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’ 2025-05-08 CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
ADIGE TV: Home Verona Sette News Ricerca  
sul sito su
Verona
Vicenza
Venezia
Rovigo
Treviso
Padova
Udine
Cult
Pordenone
In Piazza
Trieste
Cagliari
Obiettivo Territorio

Estero
Budapest

Info Verona



















Domenica 29 Settembre 2024
Un francobollo di Poste Italiane ricorda e celebra Silvio Berlusconi (1936-2023). Ce ne parlano i suoi Figli, nella completa nota, che segue…

“Quella di nostro padre, Silvio Berlusconi, è la storia di tante vite, tutte intensamente, vissute, nell’arco di una sola esistenza. È la vita di un imprenditore, coraggioso e innovativo, che, con grande anticipo, sui tempi, ha saputo inventare un nuovo modo di fare edilizia, attento all’ambiente e alla qualità della vita: ha costruito vere e proprie città satellite - Milano 2 e Milano 3 - immerse nel verde, con percorsi protetti, per i pedoni e per i ciclisti, a misura di famiglie, di bambini, di anziani. È la vita di un editore, che ha creduto, nella carta stampata, e per questo, ha rilevato e rilanciato il Gruppo Mondadori, che è diventato la più grande azienda editoriale italiana. Nello stesso tempo, ha intuito le potenzialità della televisione commerciale, è riuscito a rompere il monopolio del servizio pubblico e ha trasmesso i benefici della concorrenza e del pluralismo all’emittenza televisiva. Ha creato Fininvest, oggi Mediaset, un gruppo editoriale e televisivo che è la più grande azienda culturale del nostro Paese, fornisce informazione e intrattenimento di qualità e garantisce la massima libertà creativa ad autori, giornalisti e protagonisti della cultura e dello spettacolo. E grazie al suo genio visionario, ha gettato le basi per un polo televisivo europeo presente in Italia, in Spagna, in Germania. È la vita di un protagonista dello sport, capace di fare del Milan la squadra più forte e più titolata del mondo, e di vincere il maggior numero di titoli mai ottenuti nella storia del calcio. Capace poi di rilevare in serie C una squadra di antica tradizione come il Monza e di portarla in soli quattro anni alla serie A, per la prima volta nella sua storia centenaria. È la vita di un leader politico che ha cambiato la storia del nostro Paese con la sua discesa in campo, nel 1994, creando un sistema bipolare e le condizioni per un centrodestra di governo. Ha fatto nascere un movimento politico, Forza Italia, che per la prima volta nella storia della Repubblica ha realizzato la sintesi politica dei principi liberali, cattolici, garantisti, europeisti, atlantici. È la vita di uno statista che ha guidato l’Italia per un decennio ed è stato indiscusso protagonista della politica internazionale, un uomo, che ha sempre lavorat, in nome della pace e della libertà, dell’Occidente. È la vita di un genitore straordinario, che, pur fra mille impegni, ha saputo sempre trovare il modo di essere molto presente, per ciascuno di noi, e non ci ha mai fatto mancare il suo affetto, la sua guida, il suo insegnamento, il suo sostegno, a ogni nostro passo. Non ci ha mai fatto mancare, soprattutto, il suo amore straordinario, che, per noi, è stato un esempio e un modello. L’amore è stato il vero principio ispiratore della sua vita: amore verso noi figli, verso i 16 nipoti, dei quali era tanto orgoglioso, verso gli amici e i collaboratori, verso gli italiani, persino verso gli avversari, che non ha mai voluto considerare nemici. L’amore - amava ripetere - vince sempre sull’odio. E proprio l’amore è forse la più autentica chiave di lettura del suo essere padre, amico, imprenditore, politico, statista. È ciò, che ispirava in lui la «lucida, visionaria follia», che secondo Erasmo da Rotterdam, un pensatore che gli era tanto caro, rende possibili le imprese più straordinarie. Imprese irrealizzabili, per altri, e che lui, invece, è sempre riuscito a portare a compimento. I suoi figli”. Il pezzo commemorativo è stato emesso, il 29 settembre 2024, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il valore della tariffa B, pari a 1,25 € e con tiratura di trecentocinquantamiladieci esemplari e in fogli di quarantacinque pezzi.
L’annullo primo giorno di emissione è disponibile, presso lo Spazio Filatelia Roma. Francobollo e prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi sono disponibili presso gli Uffici Postali, con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia”, di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito filatelia.poste.it. Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica, in formato A4, a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata, una busta primo giorno di emissione e il bollettino illustrativo, al prezzo di 20.¬- €.
Pierantonio Braggio






Commenti
Nome
Email
Commento
Altre notizie di Verona
Habemus Papam: Leone XIV, 267° Papa della Chiesa Cattolica.
Sicurezza sul lavoro: Apindustria Confimi Verona in dialogo con Spisal e Inail. Convegno, per fornire agli imprenditori indicazioni pratiche su come prepararsi nel migliore dei modi alle ispezioni, riducendo i rischi operativi e rafforzando la cultura del
“Guidare il cambiamento: storie di leadership e visione”, martedì 13 maggio alle 18 torna il cenacolo dell’impresa. Primo appuntamento per festeggiare gli ottant’anni di Confindustria Verona
Il Consiglio di amministrazione di AGSM AIM, presieduto da Federico Testa, riunitosi il 7 maggio, ha approvato i risultati consolidati al 31 dicembre 2024, che attestano una significativa crescita della redditività e una robusta performance industriale, c
Confagricoltura: De Togni: “Un altro passo in avanti. Ora, l’Italia faccia la sua parte”
Fieragricola 2026 fa tappa in Sardegna, nel cuore della zootecnia da latte
La deontologia oltre le regole: il primo passo tra le sfide attuali dei professionisti veronesi.
BOZZA (FI) PRESENTA IN REGIONE LA 67° SAGRA DEI BISI DI COLOGNOLA AI COLLI.
CS AGSM AIM E LEGAMBIENTE CELEBRANO I 12 ANNI DEL PARCO EOLICO DI RIVOLI VERONESE
FESTIVAL VERONA ÈUROPA 2025. AL POLO ZANOTTO IL CONCERTO ‘SOGNO, DISINCANTO, UTOPIA’
PER I 10 ANNI DI ATTIVITÀ FUCINA MACHIAVELLI TORNA IN SCENA CON IL PRIMO SPETTACOLO
TORNANO "LE PIAZZE DEI SAPORI”. PROTAGONISTE LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL PAESE
Cene ‘stellate’ all’Arena Opera Festival, Verona, firmate Perbellini
A Verona, dal 7 maggio 2025, in Piazza dei Signori, il Villaggio contadino di Coldiretti
"Olivum Bardolino"ottima la prima. E il Ministero dell'Agricoltura patrocina il "Bardolino Freddo"
LA RIVISTA

VIDEO NEWS

SEGNALATI DA VOI
Pearl Jam - Arena, Verona 16.9.2006
Inviato da:
Guarda tutti

Pubblicit
  La redazione La tua pubblicità Contatti Mission Legal
  Login
  Log In / Sign Up